
“Cicerchiata Abruzzese” è un dolce tipico di carnevale, dal delizioso sapore di miele. Solitamente viene preparato con la farina, noi lo abbiamo proposto con l’amido di mais, adatto anche per i celiaci.

Cicerchiata Abruzzese
Ingredienti
- 380 gr Amido di Mais
 - ½ tazzina Olio di Riso (o di Girasole)
 - 4 Uova
 - 1 tazzina Miele
 - 1 tazzina Liquore
 - q.b. Olio per Friggere
 - 300 gr Miele per Guarnire
 
Istruzioni
- Mettete in una ciotola l’amido, il miele, il liquore, l’olio ed un uovo ed iniziate a mescolare, unite una alla volta le altre uova ed amalgamate sino ad ottenere un impasto omogeneo.

 - Versate l’olio per friggere (noi abbiamo usata quello di vinacciolo) in un tegame e fate scaldare fino a quando vedrete formarsi sul fondo un reticolo. Prendete con le mani un po’ di impasto, formate delle palline e friggetele nell’olio finché saranno ben dorate.

 - Sgocciolatele su fogli di carta assorbente e poi fatele caramellare nel miele, finché diventano ben appiccicose.

 - Versatele sopra un piatto dandole la forma preferita (spesso viene data la forma a corona) e guarnite con granella di zucchero.

 
Consiglio
- Con l’aggiunta di 10 gr di lievito per dolci potete ottenere dei dolcetti simili alle castagnole che potrete guarnire con miele liquefatto o con una spolverata di zucchero a velo.

 
					






























































