Salame Cotto con Polenta e Lenticchie
Il Salame Cotto con Polenta e Lenticchie รจ una ricetta tipica della bassa bresciana, consumata preferibilmente a Capodanno, preparate anche voi questo piatto per il nuovo anno, si dice che porti soldi e fortuna.
Preparazione1 ora h
Cottura45 minuti min
Cucina: Italiana
Keyword: antipasti, secondi
Servings: 5 persone
Calories:
- 600 gr Salame da Pentola
- 1 Plenta (Polenta da 400 gr di Farina di Mais)
- 450 gr Lenticchie in scatola
Ingredienti per sughetto:
- 350 gr Passata di Pomodoro
- 1 Carota
- 1 gambo Sedano
- q.b. Olio Extra Vergine Oliva
- 1 pizzico Sale
Mettete il salame in una pentola con abbondate acqua fredda e fate cuocere per circa 45 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Estraetelo dalla pentola e togliete la pelle.
Intanto che il salame cuoce preparate il sughetto facendo cuocere per 10 minuti sedano e carota tritati nella passata di pomodoro, salate e versate un filo di olio.
Scolate le lenticchie, sciacquatele sotto l'acqua corrente, versatele nel sughetto, continuate la cottura per altri 15 minuti.
Preparate la polenta versando a pioggia la farina nel tegame con 1600 ml di acqua salata che inizia a sobbollire, unite 2 cucchiai di olio e mescolate per circa un'ora.
Versate uno strato di polenta sul piatto di portata, metteteci sopra il salame e ricopritelo con la polenta rimasta ed aggiungete un contorno di lenticchie.
Tagliate a fette e servite ben caldo.