Pandoro
Scoprite come realizzare un pandoro morbido, fragrante e genuino, senza coloranti, conservanti e aromi artificiali. La nostra ricetta veloce e semplificata vi consentirà di preparare uno squisito pandoro artigianale da offrire con soddisfazione a parenti e amici durante pranzi e cenoni delle festività natalizie.
Preparazione30 minuti min
Cottura55 minuti min
Cucina: Italiana
Keyword: dessert, dolci
Servings: 8 persone
Calories:
- 350 gr Lievito Madre Rigenerato
- 175 gr Farina Manitoba
- 120 gr Zucchero
- 120 gr Burro
- 15 gr Miele
- 4 Tuorli
- q.b. Zucchero a Velo
Sbattete bene uova e zucchero, incorporate miele e burro ammorbidito.
Aggiungete la pasta madre ed impastate prima con le mani, poi con lo sbattitore a ganci. Versate la farina un po' alla volta e continuate ad impastare finché la pasta si stacca dalle pareti del contenitore (circa 15-18 minuti).
Imburrate lo stampo per il pandoro, lavorate l'impasto sulla spianatoia, formate una palla, sistematela nel contenitore e lasciate lievitare in forno spento con la luce accesa per 18- 24 ore sino al raggiungimento del bordo superiore.
Infornate coperto con un foglio di stagnola a 150° nella parte bassa del forno, cuocete per 55 minuti. Capovolgete il contenitore sopra un piatto, scoperchiate e lasciate raffreddare. Versate lo zucchero a velo in un setaccio e spolverate tutta la superficie prima di tagliare a fette e servire.