Tagliate il pane raffermo a cubetti, aggiungete la farina, salate, pepate, grattugiate un po' di noce moscata, versate il formaggio grattugiato e mescolate con le mani o con un cucchiaio di legno.
Sbattete le uova unitele al latte e versatene poco alla volta sul pane raffermo, mescolate affinché il pane assorba i liquidi, impastate con le mani sino ad amalgamare bene il composto.
Iniziate a formare i vostri gnocchi prendendo un cucchiaio di composto alla volta, con i palmi delle mani formate delle piccole sfere, senza pressare troppo, per far sì che gli gnocchi di pane rimangano morbidi.
Fate rosolare la salvia tritata nell'olio, spegnete il fuoco ed unite il burro, tenete da parte il condimento.
Disponete gli gnocchi sopra un tagliere, cuoceteli per qualche minuto in un tegame con abbondante acqua in ebollizione.
Scolate gli gnocchi, conditeli, spolverateli se volete con formaggio grana grattugiato (facoltativo) e servite ben caldi.