Amalgamate tutti gli ingredienti, unendo un po' di latte se necessario, sino ad avere una posta morbida ma non troppo. Lasciate riposare 1 ora coperta.
Staccate 5 pezzi di pasta alla volta, fate delle palline grandi come una noce. Premetele formando 5 cerchi del Ø di circa 8 cm, spolveratele con amido di mais, sovrapponetele e premeteci sopra con il palmo della mano.
Lavorate la pasta con il mattarello sino a stendere una sfoglia molto grande e sottilissima, ritagliate delle strisce (50x8 cm).
Strofinatele con un po' di burro, mettete all'inizio di ogni striscia un mucchietto di noci tritate e un po' di miele (30 g). Arrotolate la pasta su se stessa, mantenendo la forma di un triangolo sino alla fine di ogni striscia. Continuate in questo modo a preparare i dolcetti sino a non avere più pasta.
Sistemate la Baklava in una teglia unta di burro, ricoprite con il burro fuso ed infornate a 190°-200° per 30-40 minuti sino a doratura.
Preparate uno sciroppo facendo bollire acqua e zucchero per 5 minuti, versatelo sulla Baklava ormai raffreddata. Coprite la teglia con carta stagnola lasciandoli nello sciroppo sino al momento di consumare (meglio dopo qualche ora).