Stampa la ricetta

Torta Garibaldi

Aprile 23, 2012

 

Ingredienti

 

  • 140 gr di noci sgusciate
  • 140 gr zucchero a velo
  • 140 gr cacao amaro
  • 20 gr cedro candito triturato
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
Triturare nel mixer le noci ,versarle in una ciotola e aggiungere lo zucchero ,il cacao, i canditi ,la vanillina e i tuorli. Amalgamare il tutto aggiungendo per ultimo delicatamente gli albumi montati a neve ben soda.
Ricoprire una teglia con la carta forno e versate il composto.
Infornate a 160°c x 1h ,quando è completamente raffreddata cospargere con zucchero a velo.

Non è una torta lievitata, perciò si presenta bassa, ha un aspetto anonimo e insignificante ma è veramente squisita, si viene conquistati subito al primo assaggio. L’aroma dei canditi, il dolce-amaro del cacao e il gusto intenso delle noci sapientemente miscelati ne fanno una vera prelibatezza. Adatta a essere accompagnata da una crema pasticcera alla vaniglia che ne contrasta il gusto esaltandolo ulteriormente https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera

Curiosità:
Ricetta proveniente da un quaderno di ricette privato, dell’ultima moglie di Giuseppe Garibaldi, F.Armosino, dal quale risulta che il generale a tavola era di gusti semplici, anche se avendo girato mezzo mondo, non disdegnava piatti della cucina internazionale. L’eroe dei due mondi, era uomo colto, parlava cinque lingue ed a Caprera aveva una biblioteca di quattromila libri. Sul quadernetto sono annotate le ricette che in casa venivano preparate più spesso, talvolta suggerite dallo stesso Garibaldi, che le aveva apprese durante i suoi viaggi in Italia o all’estero. La figlia Clelia raccontando episodi di casa Garibaldi a Caprera, rivela un padre tenero e affettuoso, che si scuriva la barba con il caffè e che non voleva fossero catturati gli uccellini perchè ritenuti” la poesia e la benedizione della casa”.

Cala Portese (Isola Caprera)-“Spiaggia dei due mari”

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

 

 

Lascia un commento

One commento su “Torta Garibaldi

  1. Anonimo

    Se si potesse anche fare un copia/incolla potrei evitare di premere F12 e doverlo fare editando la sorgente HTML…..

    Reply

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *