Stampa la ricetta

Torta al cioccolato

Ottobre 21, 2012

Ingredienti :

 

  • 250 gr amido di mais
  • 100 gr burro
  • 160 gr zucchero
  • 6 uova
  • 75 gr cacao amaro
  • 1 lievito
  • 25 gr cacao dolce
  • 50 cl latte
  • 100 cl liquore Rum
Sbattete burro e zucchero fino a ottenere un composto cremoso, unite i tuorli. Sbattete gli albumi a neve ben soda
Aggiungete cacao e amido di mais setacciati poco per volta poi versate il liquore, il latte e amalgamate bene
Incorporate gli albumi montati a neve mescolando piano da sotto a sopra, poi mettete il lievito
Ponete l’impasto in una tortiera ricoperta di carta forno e fate cuocere per 60 minuti a 180°c
Lasciate raffreddare nella teglia, poi mettete la torta in un piatto da portata
Spolverate con zucchero a velo, se la volete decorare interponete qualche motivo a piacimento, noi l’abbiamo decorata con foglie di edera

 

Servitela in un piattino accompagnandola con una crema pasticcera o un caffè

Dolce davvero ottimo, dalla presenza invitante ed il sapore squisito. Adatto anche a chi soffre di celiachia perché preparato con amido di mais. Il cacao dona un gusto leggermente amaro che contrasta piacevolmente  con quello dolce dello zucchero e si abbina piacevolmente all’aroma del liquore.

Curiosità :
L’albero del cacao era chiamato dagli Aztechi Cacauhauti, raggiunge un’altezza di 6-10 metri. I suoi frutti (cabossi) usati dai Maja come moneta di scambio, spuntano direttamente dai rami e dal tronco dell’albero. Assomigliano ad un melone, con colore, forma e dimensione variabile. All’interno sono racchiusi i semi, ossia le fave di cacao. Attraverso un determinato procedimento dai semi si ottiene il cioccolato, da sempre inferno e paradiso dei golosi. Il cioccolato non è solo buono, ma possiede anche numerose proprietà salutari, è antidepressivo, antiossidante e protegge il cuore. Di seguito alcuni scatti fatti alla festa del cioccolato che si tiene questo fine settimana a Casalmaggiore (CR)

 

Specialità sarda “croccante della sposa” e cioccolatini al latte, gianduia e pistacchio della Pasticceria Turchi di Sestola (MO)

Cioccolato bianco ai frutti rossi e… pere, clementine, fichi, caramellati e ricoperti di cioccolato fondente.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Lascia un commento

2 commento su “Torta al cioccolato

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *