I Savoiardi hanno origine in casa Savoia verso la metà del 14° secolo e grazie alla loro bontà e fragranza divennero ben presto il dolce rappresentativo del Regno Sabaudo. I savoiardi sono biscotti semplici e versatili, dalla consistenza morbida, ideali per essere inzuppati o impiegati al posto del pan di spagna. Sono molto apprezzati e utilizzati in pasticceria, per realizzare molteplici dessert al cucchiaio, o come componenti fondamentali per la preparazione di vari tipi di dolci, quali la zuppa inglese o il Tiramisù.
4 Uova
100 gr Zucchero semolato
10 gr zucchero a velo
110 gr Farina 00
1 Limone (scorza e 6 gocce di Succo)
100 gr Zucchero semolato
10 gr zucchero a velo
110 gr Farina 00
1 Limone (scorza e 6 gocce di Succo)
Procedimento
1) Sbattete a neve soda gli albumi con il succo di limone e 50 g di zucchero ed i tuorli con altri 50 g di zucchero sino ad ottenere un composto denso e chiaro. Unite i due composti e la scorza tritata del limone mescolando delicatamente, amalgamate poco per volta la farina setacciata, sino ad ottenere un composto uniforme e corposo.
2) Versate il composto in una tasca da pasticcere con il beccuccio liscio e tracciate delle strisce pieghettate, lunghe circa 10 cm, ben distanziate tra loro, sopra la leccarda ricoperta di carta-forno.
3) Infornate a 170° g per circa 15 minuti, spolverate con zucchero a velo. Lasciate raffreddare e servite.
3) Infornate a 170° g per circa 15 minuti, spolverate con zucchero a velo. Lasciate raffreddare e servite.
N. B. Se non consumate subito i savoiardi, potete conservarli per un paio di settimane in una scatola di latta, realizzando degli strati, che dividerete con della carta forno.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
bellissima la forma che hai dato,bravissima,ottimi,buoni e ora anche belli,complimenti
I like this recipe
.. prima di provare ditemi. ..non c'e' bisogno di lievito o qualcosa per farle crescere?
No Raffaela, niente lievito cresce da solo con le uova e poca farina, segui la ricetta! 🙂
Grazie Paola, un savoiardo davvero delizioso! 🙂
<3
😋