Stampa la ricetta

Polenta

Settembre 10, 2012

Ingredienti :

 

  • 500 gr  farina di mais
  • 2,5 l acqua
  • 3 cucchiai olio evo
  • pizzico sale

Fate scaldare l’acqua nell’apposito paiolo, la salate e prima che incominci a bollire aggiungete a pioggia la farina continuando a mescolare per impedire la formazione di grumi.

Per ottenere una polenta ottima fatela cuocere a lungo e mescolatela spesso.
La polenta è stata nel passato uno dei cibi indispensabili per la sopravvivenza, specialmente nelle campagne padane, dove veniva consumata con vari alimenti ed intingoli. Un po’ trascurata nella seconda metà del ‘900 oggi è tornata ad avere un ruolo importante nella cucina casalinga ed in quella di molti ristoranti di prestigio. Costituisce un ottimo piatto unico, è ideale per accompagnare carne, formaggi e salumi. Viene consigliata in molte diete perché molto saziante e adatta anche ai celiaci.

 

 

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

 

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Lascia un commento

One commento su “Polenta

  1. Dimanse

    Ciao di nuovo, vi ringrazio molto per l'invio la ricetta per la polenta, che è stato grande, senza dubbio devo provare.
    Non parlano italiano ma usare google translator, spero che non si dispone di alcun difetto con una parola, e in tal caso mi perdoni.

    Mi piace molto il tuo blog, ne ho uno. Ancora una volta vi ringrazio molto, saluti.

    Reply

Rispondi a Dimanse Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *