- 400 gr semola rimacinata
- 2 uova
- 100 gr acqua
- 1 cucchiaio olio evo
Ingredienti per il sugo:
400 gr carne macinata
500 gr pasta
400 gr passata pomodoro
80 gr grana grattugiato
20 cl brodo
1 noce di burro
2 carote
1 costa sedano
1 filo olio d’oliva
rosmarino, salvia e aromi
1 pizzico sale
I Pici sono una specialità della cucina toscana che meritano il piccolo sacrificio della pasta fatta in casa. Il condimento più usato in Toscana è quello all’aglione con aglio tritato, passata di pomodoro e peperoncino piccante.
Altro condimento tipico toscano è quello con le “briciole”, un piatto povero che sfrutta il pane raffermo rosolandolo in padella con olio extra vergine di oliva aromatizzato all’aglio con una spolverata finale di pecorino grattugiato.
Ingredienti per le briciole:
- 30 cl olio evo
- 1 spicchio d’aglio
- 70 gr pane raffermo
Infine si possono condire con ragù di cinghiale, pesto alla genovese https://pentolefornelli.com/pesto-alla-genovese, sugo di funghi porcini https://pentolefornelli.com/sugo-di-funghi-porcini , o ragù con polpette di carne.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Lascia un commento