Stampa la ricetta

Ortolana

Settembre 14, 2012

Ingredienti :

  • 1 patata
  • 250 gr ricotta
  • 1 zucchina
  • 60 gr pancetta
  • 1 cipolla
  • 1 mozzarella
  • 3 pomodori
  • 1 tuorlo d’uovo
  • poco sesamo
  • poco prezzemolo
  • poca paprika
  • poca noce moscata            
  • poco pepe
  • uccia ½ limone
  • pizzico sale
  • ciuffetto zafferano
  • 1 confezione di pasta brisée da 230 gr

Mettete in una ciotola ricotta, tuorlo, pepe, paprika, pancetta tritata e mescolate. 
Unite la buccia di limone il sale ed il prezzemolo tritati e rigirate per amalgamare al composto. Affettate le verdure dello spessore di 2-3 mm
Sistemate la pasta brisée in una teglia ricoperta di carta forno, versate sopra il composto e lo spianate. Ricoprite con le verdure e listarelle di mozzarella, intervallandole a piacere. Spolverate con sesamo e zafferano.
Infornate a 180° per 50 minuti e lasciate intiepidire. Mettete in un piatto di portata e servite a fette.


Un secondo che può essere considerato anche un piatto unico, ricco di sapori e veramente appetitoso. La preparazione è abbastanza veloce e non difficoltosa, il risultato è molto soddisfacente. Saporita, fragrante,   leggermente piccante con delicato aroma di limone.
Curiosità :
Il sesamo è una pianta erbacea annuale che può superare il metro di altezza. Il suo frutto è deiscente, ossia una volta maturo si apre per far uscire i piccoli semi aromatici che possono essere bianchi , gialli o neri a secondo delle varietà. Pianta antichissima, fra le prime coltivate dall’uomo. Le prime testimonianze dell’uso del sesamo in cucina risalgono al 3000 a. C. molte sono le ricette, dagli antipasti ai dolci, che prevedono il suo uso. Dai semi si ricava un olio dolce, gradevole, preferito in passato a quello d’ oliva. La sua coltivazione in Italia avviene solo in Sicilia.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Lascia un commento

5 commento su “Ortolana

Rispondi a Blog do Chocolate Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *