
La Colomba Pasquale con Lievito Madre richiede tempo e pazienza ma la sua ineguagliabile sofficità e la sua intensa fragranza vi appagheranno della lunga attesa.

Colomba Pasquale con Lievito Madre
Prelibata “Colomba Pasquale con Lievito Madre”, realizzata con ingredienti genuini e semplice da fare! Non avendo a disposizione lo stampo giusto, l'abbiamo fatta cuocere in una teglia per torta.
Servings: 10 persone
Calories: 
Ingredienti
Ingredienti rinfresco lievito madre da fare al mattino:
- 120 gr Lievito Madre
 - 120 gr Farina Manitoba
 - 80 gr Acqua
 
Ingredienti impasto da fare in serata:
- 320 gr Lievito Rinfrescato al Mattino
 - 280 gr Farina Manitoba
 - 100 gr Zucchero
 - 90 gr Burro
 - 4 Uova
 - 120 gr Canditi Arancia
 - 1 scorza Limone Grattugiato
 
Ingredienti copertura:
- 1 Albume
 - 50 gr Amaretti Frullati
 - 35 gr Mandorle
 - 10 gr Granella Zucchero
 
Istruzioni
- Sbattete uova e zucchero sino a ottenere un composto spumoso, incorporate burro e lievito madre rinfrescato il mattino, unite farina, scorza di limone e canditi, lavorate con lo sbattitore a ganci per 8-10 minuti.

 - Dividete l’impasto in tre parti, una parte da 650 g per il corpo centrale e due parti da 260 g per le parti laterali (ali). Sistemate nella teglia ricoperta da carta forno bagnata e strizzata. Lasciate lievitare in forno spento con luce accesa sino al mattino (circa 10-12 ore).

 - Ricoprite la superficie con la glassa preparata mischiando insieme albume e amaretti, decorate a piacere con le mandorle e granella di zucchero.

 - Accendete il forno a 170°, infornate subito, fate cuocere per circa 55 minuti, coprendo verso fine cottura con un foglio di alluminio se scurisce troppo

 
N:B:
- La farina Manitoba è una farina forte ad alto contenuto di glutine e proteine. Naturalmente, la farina Manitoba è da acquistare solamente se abbiamo intenzione di fare qualcosa che richieda una lunga lievitazione; se mettiamo il lievito istantaneo, quello chimico (per dolci) per una torta che lievita in forno per quarantacinque minuti, non abbiamo bisogno della farina Manitoba perché il tempo di lievitazione è davvero troppo veloce.Se abbiamo invece intenzione di far lievitare per ore un impasto della pizza, del pane fatto in casa (magari se ci siamo fatti il lievito madre) o se vogliamo cimentarci nel fare il pandoro per Natale, ecco che la farina Manitoba può essere un valido aiuto
 
					
								
												
												
Lascia un commento