Stampa la ricetta

Castagnole

Febbraio 10, 2020

Le castagnole sono piccole palline soffici e gustose che per tradizione si consumano durante il periodo di carnevale. Ideali da gustare con una spremuta di arance o con un dolce vino bianco.

Le castagnole sono buonissime e grazie a questa ricetta risultano anche poco unte. Con lo stesso impasto potete fare una bella torta da cuocere in forno, dimezzando i tempi di preparazione https://pentolefornelli.com/zuccotto-di-carnevale/

Castagnole

Le castagnole sono dolcetti fritti di antica origine, presenti in molte regioni italiane. Pochi ingredienti per un impasto morbido e compatto che lievita in frittura, diventando bello gonfio e dorato.
Preparazione15 minuti
Cucina: Italiana
Keyword: dessert, dolci
Servings: 10 persone
Calories:

Ingredienti

  • 300 gr Farina 0
  • 100 gr Zucchero
  • 75 gr Burro
  • 2 Uova
  • ½ bicchierino Rum
  • ½ bustina Lievito per Dolci
  • qb Olio per Friggere
  • qb Zucchero a Velo

Istruzioni

  • Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete metà farina e mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate il liquore e la restante farina.
  • Fate sciogliere il burro in una padella ed aggiungetelo all’impasto, infine amalgamate il lievito.
  • Lasciate riposare per 2 ore coperto, poi con un cucchiaino prendete un po’ d’impasto e con le mani formate delle palline.
  • Fate friggere in olio bollente rigirandole spesso sino a quando sono ben lievitate e dorate.
  • Sgocciolate le frittelle, ponetele in un vassoio ricoperto da due strati di carta assorbente e quando si sono raffreddate sistematele in un piatto e spolveratele con zucchero a velo.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating