- 500 gr amarene
- 200 gr zucchero
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Versate ancora bollente in vasetti e capovolgete. Lasciate raffreddare prima di riporre in dispensa.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Una preparazione veloce, buona, ipocalorica e dissetante adatta alla stagione estiva. Ottima bevanda rinfrescante dalla consistenza densa e dalla presenza molto invitante che ci aiuta a combattere la disidratazione ed a reintegrare sali minerali e vitamine.
Variante : FRULLATO CON YOGURT
Se volete preparare un frullato più ricco tagliate a pezzetti la frutta che avete a disposizione (fragole, more, pesche, ciliege)
unite 150 ml di yogurt greco e 10 cubetti di ghiaccio grattugiato, frullate, versate in coppette e servite subito ben fresco.
Se volete preparare dei succosi ghiaccioli, versate un po’ di frullato negli appositi contenitori e mettete in freezer sino a quando sono completamente ghiacciati.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Marmellata davvero ottima dal gusto dolce- aspro, adatta ad essere spalmata sul pane, messa nello jogurt o usata per confezionare crostate e biscotti.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Infornate a 190° per 30 minuti, mettete il “sole” in un piatto di portata. Servite ben caldo tagliando i raggi,
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Il Sole di Sfoglia con Crema Mou si prepara con solo tre ingredienti è un dolcetto semplice e veloce da fare, invitante, friabile e sfizioso, da gustare in ogni occasione.
Se non disponete di crema mou, preparatela facendo sciogliere in una padella a fuoco moderato 200 gr di zucchero e poi aggiungendo poco per volta 100 cl di latte bollente mescolando di continuo.
Versate in una ciotola e lasciate raffreddare
Ritagliate 6-7 cerchi di pasta sfoglia del diametro di 10 cm ed altrettanti del diametro 7 cm. Ritagliate un asterisco nel mezzo del cerchio più grande,
ripiegate le punte centrali verso l’esterno. Sovrapponete il cerchio più grande sul più piccolo.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ingredienti:
Tagliate i peperoni ed i funghi a tocchetti e fateli cuocere in una padella unta di olio per 20 minuti, salate, spolverate con gli aromi, aggiungete le spezie ed un po’di acqua quando serve.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Passateli in una padella con poco di olio, mezzo bicchiere di acqua, sale, pepe, aromi e lasciate cuocere coperti per 10-12 minuti rimestando ogni tanto.
Curiosità:
Il carciofo deriva dal cardo selvatico, la sua coltivazione si pratica moltiplicando per polloni o per talea. Le piante vanno protette dai rigori invernali e per questo si coltiva solo in alcune zone del sud-Italia o nelle isole maggiori. Conosciuto fin dall’antica Roma, nel Medioevo se ne perse quasi completamente la conoscenza, la sua “ricomparsa” avviene nella seconda metà del ‘500 ad opera di due abili giardinieri. Il carciofo ha proprietà antiossidanti, è particolarmente indicato nel caso di malattie epatiche ed il suo consumo è utile anche per ridurre il colesterolo.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!