Author Archives: admin

Torta Salata al Topinambur

La torta salata al topinambur è uno sfizioso piatto unico dal gusto particolare, facile e veloce da fare. Base di pasta sfoglia con un ricco ripieno dove primeggia il topinambur, dal sapore di carciofo.
Ingredienti: 

340 gr pasta sfoglia
4 patate
100 gr prosciutto cotto
1 mozzarella
2 topinambur
2 uova

Procedimento

Sistemate la pasta sfoglia (noi abbiamo usato 1 confezione già pronta) in una teglia rivestita di carta forno, affettate le patate e i topinambur, adagiatene circa metà sulla sfoglia, versate un uovo sbattuto, ricoprite con il prosciutto, adagiate la rimanenza di patate e topinambur, versate un altro uovo sbattuto e ricoprite con una mozzarella affettata. Infornate a 180° per circa 35 minuti, servite calda.

Curiosità
Il topinambur è un tubero conosciuto fuori dall’Italia come “carciofo di Gerusalemme” pur non appartenendo alla famiglia dei carciofi e nemmeno essere nativo della città israeliana. Appartiene alla famiglia dei girasoli ma viene associato al carciofo per il suo sapore. Scoperto da un esploratore francese mentre stava perlustrando le terre del Nord America, viene portato in Francia, dove ben presto diventa cibo d’uso comune e con il tempo si diffonde in Europa. Il topinambur aiuta a combattere diabete e colesterolo, è protettivo del fegato ed energetico, può essere considerato un vero e proprio integratore per il benessere fisico. Nella foto sotto fiori e tuberi del topinambur.

www.saporiregionali.it/notizie_eventi…/Tutto_sul_topinambur

 

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pesto alla Genovese

Ingredienti:

  • 40 foglie basilico
  • 30 gr pinoli
  • 3 cucchiai olio evo
  • 1 spicchio aglio
  • 80 gr formaggio grana

 

Triturate basilico e pinoli con la mezzaluna o nel mortaio,
aggiungete l’olio, il sale, il formaggio grattugiato e l’aglio (facoltativo),
mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare almeno un’oretta affinché s’insaporisca bene prima di usarlo.

 

Ricetta tradizionale della cucina ligure, ormai conosciuta e preparata in tutta Italia. Il pesto alla genovese è un ottimo condimento principalmente usato per condire la pasta, ma buono anche per preparare gustose lasagne o pizze. Ricoperto con un filo di olio e chiuso in un vasetto può essere conservato per circa una settimana in frigorifero oppure per qualche mese nel congelatore.

 

 

Curiosità
I pinoli sono i semi commestibili di alcuni tipi di pino, per ottenere 1 kg di pinoli necessitano circa 20 kg di pigne. Vengono usati in cucina per preparare molti piatti, dall’antipasto al dessert. Pur essendo molto calorici aiutano a dimagrire perché contengono acido pinoleico, un efficace soppressore della fame. Contribuiscono a mantenere cuore e circolazione in buona salute, sono energetici ed hanno proprietà antiossidanti.

Il basilico è ricco di proprietà benefiche: ferro, potassio, vitamina A, fosforo e calcio, ha effetti benefici sull’apparato digerente e sulla pelle, ha potere rilassante ed è un potente antinfiammatorio. In cucina si può usare in svariate ricette, è però importante evitare in via precauzionale le foglie giovani, perchè contengono il metileugenolo, un agente cancerogeno, suggeriamo di preparare il pesto con piantine di basilico alte almeno 16 centimetri, dove la quantità di metileugenolo è molto ridotta. Il metileugenolo protegge la pianta giovane da insetti e batteri, poi, crescendo, la molecola perde il metile e diventa innocua. 
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Bauletto Farcito

Ingredienti:
  • 1 bauletto pancarré
  • 2 mozzarelle
  • 150 gr prosciutto
  • 3 uova
  • 100 gr formaggio grana
  • 60 gr pancetta tritata
  • prezzemolo tritato

 

Mettete il bauletto di pancarré in una teglia per  plumcake ricoperta di carta forno, sistemate un po’ di prosciutto cotto e qualche listarella di mozzarella tra le fette di pancarré. In una ciotola sbattete le uova con il formaggio grana e la pancetta frullata sino ad ottenere un composto omogeneo,
versatelo in modo uniforme sul pancarrè, spolverate con un po’ di prezzemolo tritato.
Fate cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti e servite ben caldo.
Una preparazione gustosa per un pasto veloce che vi soddisferà sicuramente.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Fantasia


 
   Ingredienti :

  • 150 gr farina 00
  • 150 gr amido mais
  • 80 gr burro
  • 120 gr zucchero
  • 4 uova
  • 125 gr yogurt
  • 50 gr canditi d’arancia
  • 1 bustina di lievito
Sbattete il burro con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, amalgamate i tuorli, unite lo yogurt, le farine. 

Montate gli albumi a neve ben soda 

ed amalgamate al composto rigirando lentamente, infine aggiungete  il lievito ed i canditi frullati.

Versate in una teglia ricoperta di carta forno, spolverate con un po’ di zucchero ed infornate a 180° per 55 minuti.




Ingredienti per la farcitura:
  • 60 gr burro
  • 60 gr panna
  • 30 gr zucchero
  • 10 gr cacao

Sbattete il burro con lo zucchero sino ad ottenere una crema, aggiungete un po’ di panna montata ed il cacao. Tagliate la torta e farcite con la crema, decorate la superficie con la panna montata rimasta.

Un dolce squisito al buon aroma d’arancia, buono anche senza farcitura e sicuramente più leggero.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Riso Nero

Ingredienti:
  • 300 gr riso nero
  • 300 gr carne vitello
  • 100 gr pancetta
  • 1 peperone rosso
  • ½ peperone giallo
  • 2 zucchine
  • peperoncino
  • noce moscata
  • olio evo, sale e aromi

 

Fate cuocere il riso “Venere” in abbondante acqua salata per 18 minuti; in una padella unta d’olio fate cuocere le verdure tagliate a pezzetti e spolverate con gli aromi per circa 20 minuti; in un’altra padella unta d’olio fate rosolare la pancetta tritata, aggiungete la carne tagliata a striscette e fate cuocere per 15 minuti.
Unite le verdure alla carne, spolverate con le spezie e continuate la cottura a fuoco lento per qualche minuto.
Scolate il riso ed aggiungetelo nella padella insieme agli altri ingredienti, rigirate piano sino ad amalgamare bene.
Servite ben caldo nei piatti.
Un ottimo primo piatto leggero e gustoso dall’aspetto invitante.
Curiosità:
Il riso “Venere” è un riso integrale dall’inconfondibile colore nero naturale che durante la cottura sprigiona un caratteristico aroma di pane appena sfornato. Originario della Cina, attualmente viene coltivato anche in Italia, nella Pianura Padana. Narra la leggenda che fosse apprezzato alla corte degli antichi imperatori cinesi per le sue proprietà nutrizionali ed afrodisiache (da qui il nome di riso proibito). Il riso “Venere” presenta un alto contenuto di sali minerali, magnesio, fosforo e selenio che svolgono un’azione utile per il benessere del nostro organismo.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Cotoletta di Pollo alla Valdostana


Ingredienti:

 

  • 1 petto di pollo
  • 60 gr prosciutto
  • 1 mozzarella
  • 100 gr pangrattato
  • 1 uovo
  • olio evo

 

Affettate il petto di pollo in modo da poterlo farcire, ricoprite con un po’ di prosciutto e qualche pezzetto di mozzarella,
richiudete con la parte sovrastante di petto di pollo aiutandovi con un paio di stuzzicadenti, impanate con l’uovo sbattuto ed il pangrattato.
Friggete da ambo le parti in una padella con abbondante olio per una decina di minuti, rigirate sopra un foglio di carta assorbente.
Servite ben caldo.
Una pietanza gustosa e di facile preparazione, volendo farla più leggera potete cuocerla in forno in una teglia unta d’olio. Potete prepararla anche con carne di vitello e/o farcirla con Fontina.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Torta Leggera al Limone

Ingredienti:

  • 200 gr amidi mais
  • 4 albumi
  • 150 ml acqua/latte
  • 60 gr miele
  • 100 ml olio di riso
  • 1 lievito
  • 60 gr zucchero
  • 1 limone


Montate gli albumi con lo zucchero a neve ben soda, unire l’olio, il miele e la farina mescolando delicatamente.


Versate l’acqua e latte, il succo e la buccia tritata del limone ed amalgamate rigirando dal basso verso l’alto. Aggiungete per ultimo il lievito,  



mettete l’impasto in una teglia ricoperta di carta forno,



infornate a 170° e fate cuocere per 55 minuti, lasciate raffreddare a temperatura ambiente.



Sistemate in un piatto di portata, decorate a piacere (noi abbiamo spolverato con zucchero a velo).



Tagliate a fette e servite.



Una torta soffice, leggera, dal gusto delicato e al buon aroma di limone, con il pregio di mantenersi tale per alcuni giorni.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta al Mandarino

La Torta al Mandarino è un dolce profumato e mobidissimo, senza latticini, che utilizza fra i suoi ingredienti mandarini con buccia, motivo per il quale si consiglia di acquistare frutti biologici.

 



Ingredienti:

  • 200 g farina 0 bio
  • 4 uova
  • 150 g zucchero canna
  • 3 mandarini
  • 100 ml olio di riso
  • 1 lievito per dolci
Sbattete i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso ed amalgamateli lentamente con gli albumi montati a neve ben soda.
Frullate i mandarini interi a purea, amalgamate l’olio, la farina ed il lievito.
Unite delicatamente i due composti, mescolando da sotto a sopra e versate nelle apposite tortiere.
Infornate a 170° per circa 45 minuti, lasciate raffreddare prima di sistemare in un piatto di portata.
Tagliate a fette e servite.
Dolce soffice, fragrante e sfizioso che vi delizierà il palato, ideale per una dolce colazione nella stagione invernale. Un dessert che ha catturato la nostra attenzione per il suo aspetto invitante, la curiosità ci ha subito spinto a testarlo ed il risultato è stato strepitoso.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Quinoa con Pollo e Verdure

Ingredienti:
  • 150 gr quinoa
  • 2 carote
  • 1 pomodoro
  • 1 cipolla
  • ½ petto di pollo
  • ½ avocado
  • prezzemolo
  • ½ limone
  • sale e aromi
  • olio evo

 

Sciacquate e fate lessare per circa 15 minuti la quinoa in acqua salata, fate cuocere il petto di pollo a listarelle in una padella unta d’olio con una spolverata di aromi per 15 minuti.
Tagliate a il pomodoro e l’avocado a dadini, grattugiate le carote, affettate finemente la cipolla, tritate il prezzemolo ed in una ciotola sbattete il succo di limone con un po’ d’olio e sale.
Mettete tutti gli ingredienti così preparati in una grande ciotola e rigirate.
Distribuite nei piatti e servite.

Un piatto appetitoso, genuino e salutare che vi sorprenderà per la sua piacevolezza. Una preparazione non troppo complicata e abbastanza veloce, dal risultato soddisfacente.

Un piatto gustosissimo e senza glutine che può essere servito anche accompagnato da solo verdure.

Curiosità

 

La quinoa è classificata come uno pseudo-cereale, è infatti una pianta erbacea della stessa famiglia di spinaci e barbabietole, la sua spiga genera chicchi simili a quelli del miglio, dalla loro macinazione si ottiene una farina ad alto contenuto proteico e totale assenza di glutine, perciò può essere consumata anche dai celiaci. Alimento indicato anche per i diabetici e per chi sta cercando di perdere peso in quanto povero di zuccheri, ritenuto uno dei migliori alimenti di origine vegetale per il consumo umano. Costituisce l’alimento base delle popolazioni andine, gli Inca la chiamavano “grano madre”. La quinoa è un alimento benefico, aiuta a prevenire malattie cardiovascolari, aritmie, ipertensione, problemi digestivi e cancro, ha proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie. Molto versatile in cucina, può essere utilizzata per la preparazione di cibi sia dolci che salati, si può consumare sotto forma di farina o bollita come il riso.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Cartellate



Ingredienti:

  • 1 cucchiaio  zucchero                
  • 300 gr farina 00
  • scorza di 1 limone tritata
  • 400 ml olio
  • 2 uova (1 tuorlo e 2 albumi)
  • ½ bicchiere rhum
  • 1 tazzina saba (o miele)
  • 60 gr noci tritate

Impastate farina, zucchero, uova, liquore e scorza di limone (solo parte gialla) sino ad ottenere un composto omogeneo.

Con la macchina per la pasta tirate una sfoglia sottile, ritagliate delle strisce lunghe circa 30 cm e larghe 2 cm, pizzicate il bordo a distanza regolare di circa 2 cm e avvolgete a spirale come mostrato sopra.

Fate scaldare l’olio in un tegame, friggete le “cartellate”, sgocciolate e ponete sopra un foglio di carta assorbente.

Tritate le noci e scaldate la saba (vin cotto) per renderla più liquida.

Quando si sono ormai raffreddate le cospargete con il trito di noci e la saba  

Sistemate in un piatto di portata e servite
Tipico dolce natalizio della tradizione pugliese, fatto di friabile sfoglia di pasta fritta immersa o irrorata con il vin cotto (saba) https://pentolefornelli.com/saba e spolverata con un trito di frutta secca o confettini colorati.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!