Author Archives: admin

Frittelle Mangione

Ingredienti:

250 gr Farina 00
250 gr Latte
50 gr Zucchero
2 Uova
1 Lievito per Dolci
Olio di Arachide per Friggere
30 gr Zucchero a Velo
50 gr Pinoli (facoltativo)
50 gr Uvetta (facoltativo)
½ Mela (facoltativa)

Sbattete le uova con una forchetta, unite farina, latte, zucchero, lievito e mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Fate scaldare l’olio in un tegame di acciaio, fate friggere il composto a cucchiaiate (cercando di versarlo nell’olio senza filamenti), fate asciugare le frittelle sopra un vassoio ricoperto di carta assorbente, sistemate in un piatto di portata, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Se preferite frittelle più ricche di sapore potete aggiungere all’impasto pinoli, uvetta, cubetti di mela e procedere come spiegato sopra.
Le frittelle sono dolci fritti tipici del carnevale che si possono fare in vari modi. Con questa ricetta otterrete delle frittelle belle gonfie e prive di vuoto internamente, se preferite il contrario dovete cliccare questo link https://pentolefornelli.com/frittelle.
Con lo stesso impasto versato in un imbuto e fatto colare disordinatamente nell’olio, otterrete dolcetti diversi ed altrettanto buoni.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Salata di Patate




Ingredienti:

  • 700 gr patate
  • 350 gr farina 0
  • 100 gr formaggio grana
  • 100 gr fontina
  • 100 gr prosciutto cotto
  • 50 gr burro
  • 70 gr latte tiepido
  • 13 gr lievito birra
  • sale (facoltativo)

Sbucciate le patate, fatele lessare e passatele nello schiacciapatate, unite la farina, il lievito sciolto nel latte, le uova un po’ sbattute, il burro ammorbidito. Impastate sino ad avere un composto omogeneo.
Fate lievitare in luogo tiepido per 90 minuti, coperto con pellicola trasparente. Unite i formaggi tagliati a cubetti ed il prosciutto tagliato grossolanamente, versate in una teglia ricoperta di carta forno.
Fate lievitare per altri 90 minuti, poi infornate a 180° per 45 minuti.

Sistemate in un piatto di portata, 
tagliate a fette e servite ben calda o a temperatura ambiante secondo la stagione e/o i gusti personali.
Un secondo piatto incredibilmente buono ed appetitoso che non deluderà le vostre aspettative, ottimo sia caldo che freddo. Una deliziosa torta salata dal gustoso sapore di frittata e purè, invitante e saporita.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Aromatizzante di Canditi ed Arancia

Per questa preparazione è necessario fare prima i canditi, importante lasciare in ammollo per due giorni le bucce d’arancia e cambiare spesso l’acqua in modo da eliminare completamente il sapore amarognolo. http://pentolefornelli.blogspot.it/2012/04/canditi-darancia

Ingredienti:

  • 420 gr canditi d’arancia
  • 600 gr succo d’arancia
  • 80 gr zucchero

 

Frullate i canditi, metteteli in una pentola, unite il succo d’arancia e lo zucchero, fate bollire a fuoco lento rimestando spesso per circa un’ora. A metà cottura frullate il composto con il frullatore ad immersione (minipimer). Versate ancora bollente in vasetti sterili e capovolgete sino a completo raffreddamento. Attaccate le etichette e riponete in dispensa.

 

Questa sorta di marmellata l’abbiamo ideata per avere sempre a disposizione un buon aromatizzante per creme, budini, torte e dolci vari. Con il recupero delle bucce d’arance consumate potrete così avere da parte una ottima riserva di aromatizzante che potrete utilizzare anche come un’insolita marmellata.

 

Aggiungendo l’aromatizzante all’arancia e la saba https://pentolefornelli.com/sabaal composto delle meringhe https://pentolefornelli.com/meringheotterrete dei dolcetti davvero speciali.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Crocchette Ripiene al Forno




Ingredienti:
  • 1 kg patate
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • 1 mozzarella
  • 50 gr prosciutto
  • pangrattato

Fate lessare le patate poi le passate nello schiacciapatate, unite un tuorlo, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e noce moscata, amalgamate sino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete una cucchiaiata di impasto per volta, lo spianate con le mani e gli date la forma di cerchio, mettete nel centro un po’ di prosciutto tritato, un pezzetto di mozzarella e chiudete nel mezzo il ripieno formando una pallina del diametro di circa 5 cm.

Passatela nell’albume leggermente sbattuto e poi nel pangrattato sino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.

Sistemate le crocchette sulla piastra ricoperta da carta forno ed infornate a 200°per 20 minuti, servite ben calde.

Un delizioso secondo piatto dalla crosta croccante ed interno morbido con un cuore filante e saporito.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Tortelli vegetariani

 


Ingredienti pasta:
  • 400 gr semola
  • 200 gr farina 1
  • 300 cl acqua tiepida

 

Mettete le farine in una ciotola ed impastate sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciate riposare per un’oretta chiuso in un sacchetto per alimenti.
Ingredienti ripieno:
  • 100 gr spinaci
  • 150 gr ricotta
  • 100 gr grana grat.
  • 50 gr scorza arancia
  • 1 pizzico sale

 

Tritate gli spinaci e la scorza d’arancia (solo la parte superficiale color arancio), unite la ricotta ed il formaggio grana. Mescolate sino ad ottenere un composto uniforme.
 
 Ingredienti condimento:
  • 1 noce di burro
  • 5 cucchiaiate olio evo
  • 6 foglie di salvia
  • 60 gr grana gratt.
Fate rosolare a fuoco basso per qualche minuto la salvia in olio e burro.

Con la macchina per la pasta tirate delle strisce di sfoglia non troppo sottili, ritagliate dei cerchi del diametro di 7 cm, mettete una noce di ripieno nel mezzo di ogni cerchio di pasta,

chiudete a mano o con l’apposito attrezzo.

Fate cuocere in acqua bollente per 4-5 minuti, scolate, condite e spolverate con il formaggio grana, servite ben caldi.
Consiglio
Se vi piace la pasta un po’ più colorita, potete aggiungere mezzo cucchiaino di curcuma nell’impasto.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Culurgiones agli Agrumi

 

Ingredienti per pasta:
  • 400 gr semola di grano
  • 200 gr farina 1
  • 300 cl acqua tiepida

 

 

Mettete le farine in una ciotola, versate l’acqua ed impastate sino ad ottenere una pasta malleabile.
Mettete la pasta in un sacchetto e lasciate riposare.
Ingredienti per il ripieno:

  • 1.200 gr patate rosse
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 100 gr formaggio pecorino
  • 1 pizzico sale

 

Ingredienti per il condimento:
  • 1 cipolla
  • 400 gr passata di pomodoro
  • olio evo e sale
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 100 gr pecorino grattugiato

 

 

Fate lessare le patate con la buccia, tritate il formaggio e la scorza degli agrumi (solo la parte superficiale colorata).

 

Sbucciate le patate, passatele nello schiacciapatate, unite il trito di formaggio e scorza di agrumi, salate. Amalgamate gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.

Con la macchina per la pasta tirate una sfoglia non troppo sottile, ritagliate dei cerchi del diametro di 8 cm, mettete una noce di ripieno al centro, fate delle piccole pieghe lungo il bordo e pizzicate con le dita per sigillare  i culurgiones. Vedi video 教你們包餃子的三種方法!馬上就要過年啦

 

 

Fate cuocere in acqua bollente per 4 minuti, scolate condite con il sugo preparato ( soffritto di cipolla con aggiunta di sale e passata di pomodoro https://pentolefornelli.com/passata-di-pomodoro ), spolverate con il prezzemolo ed il pecorino grattugiato, servite ben caldi.

Abbiamo provato poi a condirli con aglio, salvia e peperoncino rosolati in olio d’oliva extra vergine, molto gustosa anche questa seconda versione.

 

 

Uno sfizioso primo piatto tipico sardo, nei culurgiones ogliastrini il ripieno è fatto con patate, menta, pecorino e aglio (facoltativo). Esistono molte varianti di questa gustosa pasta ripiena, la forma però deve sempre essere a goccia e chiusa a spiga, un lavoro che sembra facile  ma richiede esperienza, noi ci abbiamo provato, ma per farli bene dovremo sperimentare ancora e voi? Nella foto sotto culurgiones acquistati nel sassarese e chiusi alla perfezione, sicuramente meglio dei nostri.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pizza Cuore

 

 

 

Ingredienti per la base:
  • 120 gr acqua e latte
  • 270 gr farina
  • 16 gr lievito di birra
  • 1 cucchiaino olio

 

Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua e latte mischiati insieme e intiepiditi, poi versate nel robot insieme alla farina e amalgamate. Mettete il composto in una ciotola, coprite con una pellicola per alimenti e mettete in luogo tiepido a lievitare. Dopo 40-50 minuti, quando avrà raddoppiato il proprio volume, dividete l’impasto in 2 parti e aiutandovi con il mattarello preparate le basi per le pizz

 
Ingredienti copertura 1° pizza:
  • 80 gr passata pomodoro
  • 50 gr tonno sott’olio
  • 50 gr mozzarella
  • 50 gr pancetta affumicata
  • 4 pomodorini
  • origano

 

Spalmate la passata sopra la base di pizza, ricoprite con il tonno sbriciolato, il trito di pancetta, fettine di pomodorino, cuoricini di mozzarella ed una spolverata di origano.

 

 

Fate cuocere in forno già caldo a 200° per 35 minuti e servite ben calda.
Ingredienti copertura 2° pizza:
  • 80 gr passata pomodoro
  • 60 gr prosciutto cotto
  • 30 gr tonno sott’olio
  • 70 gr mozzarella
  • 50 gr olive nere
  • 20 gr peperoni gialli
  • 5 pomodorini
  • 10 capperi
  • origano

 

Spalmate la base della pizza con la passata di pomodoro, ricoprite con prosciutto, fettine di pomodorino, pezzetti di mozzarella e di olive nere, tonno sbriciolato, listarelle di peperone sottaceto, capperi ed una spolverata di origano.

 

 

Fate cuocere in forno già caldo a 200° per 35 minuti e servite ben calda.

 

Gustosissime pizze invitanti e ricche di sapore a forma di cuore per festeggiare San Valentino o una ricorrenza particolare
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Muffin alle Mele


Ingredienti:

200 gr Farina 1
2 Uova
50 gr Farina di Mandorle
1 Mela
80 gr Zucchero
20 gr Burro
1 Yogurt Bianco
1 Lievito per Dolci

Sbattete lo zucchero con uova e yogurt, unite le farine ed il lievito sino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate nei contenitori per muffins,

infornate a 180° per 25 minuti, lasciate raffreddare,

sistemate in un piatto di portata e servite.

I Muffin alle Mele sono dolcetti gustosissimi, fatti con pochissimo burro, leggeri e veloci da fare. Ideali per una festa fra amici, per una golosa e salutare merenda, adatti in qualsiasi momento della giornata.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Rotolo alla Arancia

Il Rotolo all’arancia è un dessert goloso e poco calorico che si presenta bene e piace a grandi e bambini, un dolce fatto in casa che profuma di buono e che vi permetterà di fare un figurone in modo semplice e veloce.

Ingredienti per crema:

1 Kg Arance
3 Uova
30 gr Amido Mais
50 gr ZuccheroTagliate la parte superficiale della scorza d’arancia (solo la parte colore arancio), spremete le arance e fate sobbollire il succo.

 

Mettere l’amido di mais in un tegame, unite poco per volta il succo d’arancia caldo, mescolate e continuate la cottura fino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Unite i tuorli d’uovo ed una cucchiaiata di scorza d’arancia tritata, continuate a mescolare per un paio di minuti, lasciate raffreddare. Montate a neve ben soda gli albumi con lo zucchero. Unite i due composti mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto uniforme e spumoso.

Ingredienti per la base:

 

  • 80 gr farina 0
  • 80 gr zucchero
  • 4 uova
  • 1 lievito

 

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina ed il lievito, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo. Versate in una teglia rettangolare (35 cm- 25 cm) ricoperta di carta forno ed infornate a 190° per 12 minuti.
Mettete in ammollo la scorza grattugiata di 1 arancia in un bicchiere d’acqua per 10 minuti, poi filtrate e tenete da parte il liquido. Mettete la base sopra un foglio di carta forno bagnato e strizzato ed arrotolatela su se stessa, lasciate raffreddare. Srotolate la base, spruzzate la superficie con l’acqua aromatizzata all’arancia, ricopritela con la crema di arancia, spargete il cioccolato fuso sulla crema ed arrotolate di nuovo. Mettete in frigorifero per almeno un paio di ore.

Decorate la superficie a piacere, noi abbiamo decorato con fette di arancia candita, caramello, cioccolato e zucchero a velo.

 

Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore, al momento di consumare tagliate a fette e servite.

Un delizioso dessert senza grassi, aromatizzato all’arancia, morbido e leggero, una vera delizia

P. S. Le fette di arancia per la decorazione sono state cotte in forno con una spolverata di zucchero da ambo le parti..
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Mousse alla Arancia

 

Ingredienti mousse:

  • 1 kg Arance
  • 3 Uova
  • 30 gr Amido Mais
  • 50 gr Zucchero

 

Tagliate la parte superficiale della scorza d’arancia (solo la parte colore arancio), spremete le arance e fate sobbollire il succo.
Mettete l’amido di mais in un tegame, unite poco per volta il succo d’arancia caldo, mescolate e continuate la cottura fino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Unite i tuorli d’uovo ed una cucchiaiata di scorza d’arancia tritata, continuate a mescolare per un paio di minuti, lasciate raffreddare. Montate a neve ben soda gli albumi con lo zucchero.
Unite i due composti mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto uniforme e spumoso. Sistemate la mousse nelle coppette e decorate a piacere.
Una mousse spumosa ed un po’ acidula, ideale per un semplice e delizioso dessert di fine pasto con frutta di stagione.
Abbiamo decorato le coppette di Mousse alla Arancia con cioccolato fuso e fette di arancia candite (cotte in forno con una spolverata di zucchero). Per una decorazione più semplice potete sistemare al centro di ogni coppetta due foglie di menta.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!