Author Archives: admin

Carbonara agli Asparagi Selvatici




Ingredienti:

  • 250 g garganelli all’uovo
  • 180 g asparagi selvatici
  • 100 g pancetta 
  • 1 uovo
  • 80 g formaggio grana gratt.

Fate rosolare in una padella unta di olio la pancetta tagliata a cubetti, unite gli asparagi tagliati a pezzetti e fate cuocere 12 minuti.

Fate cuocere al dente la pasta in una pentola con acqua bollente, scolatela e versatela n ella padella con gli asparagi, unite l’uovo sbattuto con 30 g di formaggio grana, mescolate e servite. Consumate ben caldo

Un primo piatto semplice, veloce e gustosissimo che vi piacerà sicuramente.

P.S. Se non disponete degli asparagi selvatici potete usare quelli coltivati.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Maccheroni con Broccoli


Ingredienti:

  • 200 gr pasta
  • 4 broccoletti
  • 90 gr speck
  • 30 gr ricotta
  • 20 arachidi
  • 20 gr formaggio grana
  • mirto e rosmarino
  • olio evo e sale

Fate lessare 5 minuti i broccoletti tagliati a pezzetti, fate rosolare le listatelle di speck in una padella unta di olio con un trito di rosmarino e mirto, unite i broccoletti, continuate la cottura per 3 minuti.
Fate cuocere la pasta in una pentola con 2 litri di acqua salata per 10 minuti, scolatela e versatela nella padella con i broccoli, aggiungete le arachidi tritate e la ricotta tagliata a dadini, fatela saltare in padella per 2-3 minuti.
Servite nei piatti ben calda con una spolverata di formaggio grattugiato.

Una gustosissima pastasciutta, veloce e ricca di sapore. Noi abbiamo usato una pasta sarda “ Maccarronis de busa” ossia maccheroni ai ferri.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Golosa

 
 

Ingredienti crema pasticcera:

  • 2 cucchiai zucchero
  • 2 cucchiai farina 00
  • 2 tuorli
  • 250 cl di latte
  • 1 stecca di vaniglia
Fate sobbollire il latte in un tegame con la stecca di vaniglia. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, incorporate l’amido di mais ed il latte caldo poco per volta.
Versate nel tegame e fate sobbollire mescolando finché si addensa, tenete da parte coperta.
 
 

Ingredienti crema al cacao:

  • 3 cucchiai cacao dolce
  • 2 cucchiai farina 00
  • 30 gr cioccolato fondente
  • 250 cl di latte
In una ciotola mescolate l’amido di mais, lo zucchero, il cacao. Unite un po’ di latte e mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate un po’ alla volta il latte restante, versate in un tegame, unite il cioccolato spezzettato e fate bollire per 3-4 minuti continuando a mescolare. Tenete da parte coperto.

Ingredienti per la torta:
  • 240 gr farina  00
  • 60 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 2 uova
  • 80 gr latte
  • 1 lievito
  • 12 biscotti Digestive

In una ciotola montate gli albumi a neve, in un’altra unite lo zucchero ai tuorli, mescolate sino a ottenere un composto cremoso e poi lo amalgamate agli albumi.

Aggiungete la farina ed un po’ di latte, rigirate da sotto a sopra sino ad ottenere un impasto omogeneo, infine unite il lievito.
Ricoprite i biscotti con un giro esterno di crema al cacao ed una noce di crema pasticcera nel mezzo, disponetene metà sul fondo di una teglia ricoperta di carta forno,
ricoprite delicatamente con l’impasto della torta, sistemate sulla superficie i biscotti rimasti.
Infornate a 175° per 45 minuti, lasciate raffreddare.
Sistemate in un piatto di portata,
tagliate a fette e servite.
Torta Golosa è un dessert esageratamente buono, dal gusto dolce ed un po’ salato e dalla consistenza soffice ed umida, al buon sapore di crema pasticcera e cioccolato, una vera delizia per gli occhi ed il palato.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Carne in Umido con Carciofi

Ingredienti:
600 gr polpa di manzo
4 carciofi spinosi
1 grappolo pomodorini
1 cipolla di Tropea
2 patate
66 cl birra chiara
1 bicchiere vino bianco
1 rametto rosmarino
1 rametto di mirto
1 peperoncino
½ limone
olio evo, sale e pepe
Pulite e tagliate a spicchi i carciofi poi li mettete in ammollo in una ciotola con acqua e succo di limone, tagliate a pezzetti patate e pomodorini, affettate finemente la cipolla.
In un tegame fate appassire la cipolla con 3 cucchiai di olio ed un po’ di vino bianco, unite mirto, rosmarino, peperoncino, aggiungete la carne ed iniziate la cottura a fuoco vivace rigirandola da tutte le parti, versate il vino rimanente, sale, pepe e pomodorini e continuate la cottura per 20 minuti.
Unite i carciofi e birra, coprite e continuate la cottura a fuoco moderato per un’ora rigirando ogni tanto.
Aggiungete le patate e cuocete ancora per 20 – 30 minuti
Servite ben caldo.
La Carne in Umido con Carciofi è un gustosissimo secondo piatto, invitante, appetitoso e ricco di sapore.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Dolce Buondì

Ingredienti:

500 gr Farina 00
3 Tuorli
20 gr Burro
50 gr Zucchero
300 gr Acqua e Latte
25 gr Lievito Birra
8 Albicocche Essiccate
40 gr Mirtilli rossi Essicati
40 gr Uva Sultanina
60 gr Canditi d’Arancia

Procedimento
1) Mischiate in pari quantità latte ed acqua, fate intiepidire, unite il lievito sbriciolato e mescolate sino a completo scioglimento. Versatelo nel robot ed unite farina, burro ammorbidito, zucchero, tuorli e lavorate sino ad ottenere un impasto morbido ed appiccicoso. Mettetelo in una ciotola infarinata, coprite con pellicola per alimento e fate lievitare in forno a 30° per circa 30 minuti.
2) Spianate la pasta con le mani formando un rettangolo (40 x 30), distribuite sulla superficie canditi, uvetta, mirtilli ed albicocche tagliate a dadini. Arrotolate la pasta su se stessa e fate lievitare nuovamente sulla piastra del forno ricoperta di carta forno o meglio in una teglia. ( noi l’abbiamo messa sulla piastra, perché non avevamo a disposizione una teglia abbastanza capiente). Infornate a 175° per 35 – 40 minuti, lasciate raffreddare.
Tagliate a fette e servite.

 

Un Dolce Buondì per iniziare al meglio la giornata, soffice e ricco di sapore, una vera bontà!
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Trota Salmonata in Crosta


Ingredienti per pasta brisée:


  • 40 gr olio evo
  • 200 gr farina 1
  • 140 gr acqua 
  • pizzico di sale
  • 1 tuorlo ed aromi per copertura 

Preparate la pasta brisée impastando insieme gli ingredienti, dividete la pasta in due parti e con il mattarello stendete due sfoglie rettangolari.
Ingredienti per il ripieno:
  • 2 filetti di trota salmonata
  • aromi misti

disponete un filetto di trota nel mezzo, 
ricoprite sovrapponendo la pasta, 
sistemate nella teglia ricoperta di carta-forno, spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto, spolverate con gli aromi.  Decorate con i ritagli di pasta rimasta (facoltativo).
Infornate a 180° gr per circa 30 minuti, servite ben caldi.

Un secondo piatto di pesce in crosta semplice e gustoso che vi piacerà sicuramente, per una preparazione più veloce usate la pasta brisée già pronta.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Tortuosa

Ingredienti:

  • 500 gr farina 00
  • 240 gr latte
  • 30 gr zucchero
  • 20 gr burro
  • 25 gr lievito birra
  • 4 uova

 

Stemperate il lievito nel latte tiepido, unite farina, burro e zucchero ed impastate sino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate lievitare coperto in forno a 30°, finché raddoppia il suo volume.

Aggiungete le uova ed amalgamate, spolverando se necessario con un po’ di farina. Fate lievitare nuovamente.


Ingredienti per la farcitura:

  • 40 gr burro
  • 50 gr zucchero
  • 50 gr aromatizzante d’arancia

 

Sbattete burro e zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, unite l’aromatizzante all’arancia https://pentolefornelli.com/aromatizzante-di-canditi-ed-arancia ed amalgamate (se non avete a disposizione l’aromatizzante raddoppiate le quantità di burro e zucchero ed unite 20 cl di liquore).

Stendete l’impasto con le mani, ritagliate 7 forme tondeggianti del diametro di 15 cm di diametro, spalmate la crema sulla superficie di ogni cerchio,
arrotolate il raggio di ogni rotella su se stesso formando dei coni, sistemate in una teglia di 28 cm di diametro ricoperta di carta forno, lasciate lievitare per un’ora in forno a 30°.

Fate cuocere in forno a 175° per 50 minuti, lasciate raffreddare nella teglia.

Sistemate in un piatto di portata.
Tagliate a fette e servite.
La Tortuosa è dolce soffice, non troppo calorico, buonissimo e dal profumo invitante che sicuramente non vi deluderà. Una torta che ci pace tantissimo, fatela e non potrete più farne a meno, farete in figurone.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pasta Ripiena con Patate




Ingredienti:

  • 250 gr semola
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere d’acqua 
  • olio evo e sale                   

Disponete la semola a fontana sulla spianatoia, mettete nel mezzo gli altri ingredienti e impastate con le mani sino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Fate riposare per almeno mezz’ora chiusa in un sacchetto per alimenti.




Ingredienti per il ripieno:

  • 1.200 gr patate rosse
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 100 gr formaggio pecorino
  • 1 pizzico sale

Fate lessare le patate con la buccia, tritate il formaggio e la scorza degli agrumi (solo la parte superficiale colorata). Sbucciate le patate, passatele nello schiacciapatate, unite il trito di formaggio e scorza di agrumi, salate. 
Amalgamate gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.
Tirate la pasta con il mattarello o con l’apposita macchina, sino ad ottenere una sfoglia piuttosto sottile, ritagliate un formato a vostra scelta, disponete nel mezzo  mucchietti di ripieno, richiudete a piacere (noi abbiamo optato per i “marubini”).




Ingredienti per il condimento:

  • 5 fette speck tagliato a listarelle
  • ½ bicchiere di latte
  • 50 gr formaggio grana gratt.
  • olio evo e  salvia

Ungete una piccola padella con l’olio, fate rosolare lo speck, versate il latte poco per volta, lasciatelo restringere.
Fate bollire l’acqua in una pentola, salate e poi versate la pasta ripiena, fate cuocere per 8-9 minuti, scolate e condite con lo speck e una spolverata di grana grattugiato. Servite ben calda.

Un buonissimo primo piatto ricco di sapore che non vi deluderà.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Tzatziki

Ingredienti:
  • 400 gr yogurt greco
  • 1 cetriolo
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 4 cucchiaiate olio evo
  • 1 cucchiaiata aceto
  • pizzico zucchero
  • sale

Lavate il cetriolo , eliminate le estremità, grattugiatelo finemente,
lasciatelo scolare per almeno un’ora in un setaccio, schiacciate l’aglio sino a renderlo cremoso, tritate il prezzemolo.
Versate lo yogurt in una ciotola, unite tutti gli ingredienti rimasti, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo. Guarnite a piacere con qualche oliva, cappero o foglie di menta.

Lo tzatziki è un’antica salsa tipica della cucina greca, saporita, cremosa e molto versatile. Da servire come antipasto per accompagnare pesce, carne ed insalate di riso. La ricetta originale prevede l’aneto al posto del prezzemolo.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pollo in Umido

Ingredienti:

6 sovracosce di pollo
200 gr luganega
800 gr pomodori pelati
600 gr patate
30 gr olive nere
1 cipolla
1 ciuffetto prezzemolo
1 spicchio di aglio
100 ml vino bianco
100 ml brodo di pollo
4 cucchiaiate olio evo
6 foglie alloro
1 rametto rosmarino
aromi misti e sale

Fate dorare il pollo in una padella con 2 cucchiaiate di olio, 3 foglie di alloro, l’aglio ed una spolverata di aromi misti. Fate appassire la cipolla tagliata a fettine sottili in una pirofila con 2 cucchiaiate di olio ed una tazzina di acqua.
Unite la luganega tagliata a pezzetti, fate cuocere per 4-5 minuti, versate il vino e fate ridurre della metà.
Unite i pomodori pelati, 3 foglie di alloro, il prezzemolo, il sale ed il pollo. Coprite e cuocete per 20 minuti,
unite le patate tagliate a pezzi, le olive, il rosmarino e continuate la cottura per altri 35 minuti, aggiungendo un po’ di brodo quando necessita.

 

Servite ben caldo come secondo piatto oppure come piatto unico sopra un piatto di riso cotto al vapore.

 

 

Un piatto invitante ed appetitoso, ricco di sapore e colore che non vi deluderà, gustosissimo!
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!