Author Archives: admin

Cuori al caffè



Ingredienti:

  • 250 gr amido mais
  • 100 gr burro
  • 3 tuorli
  • 150 gr zucchero
  • 1 tazzina caffè
  • 1 cucchiaino cacao
  • 15 gr zucchero a velo

In una ciotola amalgamate burro, zucchero, amido di mais e tuorli sino ad ottenere un composto omogeneo. Staccate un terzo dell’impasto, dividetelo in due parti, aggiungete in una il cacao.
Unite una tazzina di caffè ristretto all’impasto principale ed impastate sino a completo assorbimento. Con il mattarello stendete gli impasti e con gli stampi ritagliate dei cuori grandi e piccoli da incastrare a piacimento. Inumidite la superficie con caffè, spolverate con zucchero a velo.

Disponete i biscotti sopra la piastra del forno ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 30 minuti, lasciate raffreddare prima di sistemare in un piatto o in un vaso a chiusura ermetica in attesa di consumare.

I Cuori al Caffè sono biscotti senza glutine, sfiziosi e friabili che si sciolgono in bocca, al buon sapore di caffè, ideali per la colazione o per una dolce pausa.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Risotto con Ortiche



Ingredienti:

 

  • 280 gr riso
  • 1 salsiccia
  • 70 gr foglie ortiche
  • 850 ml l brodo vegetale
  • 100 ml vino bianco
  • 50 formasggio grana gratt.

Fate rosolare la salsiccia, aggiungete le foglie di ortica ed un mescolo di brodo,

cuocete per 10 minuti finché le ortiche saranno appassite. Unite il riso,

versate il vino, mescolate e continuate la cottura a fuoco moderato per 18 minuti, versando il brodo poco per volta.

Spegnete e lasciare mantecare un paio di minuti,

disponete nei piatti e di servite ben caldo.

Un risotto buonissimo dal sapore particolare che vi piacerà sicuramente.

Curiosità:

L’ortica nota per il suo effetto orticante è ricca di proprietà benefiche, le foglie contengono molta clorofilla che conferisce alla pianta una spiccata proprietà antianemica. Le sue proprietà diuretiche e depurative aiutano l’organismo ad eliminare acidi, cloruri e colesterolo. L’ortica viene impiegata in caso di patologie come la gotta i reumatismi e l’artrite ed è consigliata anche in caso di convalescenza, denutrizione ed esaurimento, perché le foglie sono ricchissime di sali minerali, (fosforo, magnesio, calcio, silicio, manganese e potassio) e di vitamine (A, C e K).
Indicata in caso di calcoli renali, iperglicemia e cistite, infine possiede un’azione galattogena, dovuta alla capacità di aumentare la secrezione del latte materno, perciò è consigliabile durante l’allattamento.
Per uso esterno ha effetto emolliente, per questo motivo viene impiegata nel trattamento delle malattie croniche della pelle, specialmente in caso di eczemi, eruzioni cutanee e di acne, pulisce, rigenera e rende più bella la pelle; si usa anche contro l’alopecia. I migliori risultati si ottengono assumendola per via orale e  facendo contemporaneamente applicazioni locali.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Morbidosa al Cacao

Ingredienti torta vaniglia:

  • 3 albumi
  • 90 gr zucchero a velo
  • 50 gr farina 00
  • 4 gr cremor tartaro
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • pizzico sale

 

Montate a neve ben soda gli albumi con il sale ed i semi di vaniglia, unite un po’ alla volta lo zucchero, incorporate mescolando delicatamente dal basso verso l’alto la farina ed cremor tartaro (o il lievito). Versate intorno al bordo ed al centro di una teglia del diametro di 24 cm ricoperta di carta forno.

Ingredienti torta al cacao:

  • 125 gr amido di mais
  • 50 gr burro
  • 3 uova
  • 80 gr zucchero
  • 30 gr cacao
  • 30 cl latte
  • 30 cl liquore
  • 1/2 lievito

Sbattete burro e zucchero fino a ottenere un composto cremoso, unite i tuorli uno alla volta.
Aggiungete cacao e amido di mais setacciati poco per volta, versate liquore e latte ed amalgamate lentamante, Incorporate gli albumi montati a neve mescolando piano da sotto a sopra, unite il lievito.

Ponete l’impasto al cacao nella parte centrale della teglia fra l’impasto alla vaniglia già versato, infornare a 180° per 40 minuti.

Lasciate raffreddare nella teglia capovolta sopra una griglia,

sistemate in un piatto da portata, spolverate con zucchero a velo e cacao.

Tagliate a fette e servite accompagnando se volete con un po’ di crema pasticcera. https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera

Sofficiosa al Cacao è un dessert buonissimo, leggero e soffice come una nuvola, al buon sapore di vaniglia e cacao, fatta con due impasti diversi, veloce da fare, cosa aspettate a provarla?

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Ovetti Pasquali

Ingredienti:

  • 150 gr farina 00
  • 150 gr amido mais
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr burro
  • 4 tuorli
  • 1 vanillina
  • 1 bicchierino liquore

Amalgamate in una ciotola tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.

Con il mattarello stendete l’impasto sull’apposita asse sino a raggiugere lo spessore di 3-4 mm, ritagliate i biscotti con uno stampino.

Decorate a piacere con cioccolato fuso, perline argentate e decorazioni per dolci, sistemateli sopra una piastra ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 25 minuti,

ultimate le decorazioni con un po’ di glassa (albume e zucchero a velo), spegnete il forno e lasciateli ancora 5 minuti nel forno per far asciugare la glassa.

Lasciate raffreddare i biscotti, sistemateli in un piatto e servite.

Raffinati Ovetti Pasquali dalla pasta friabile al buon aroma di vaniglia, resi ancora più invitanti dalle originali decorazioni. Piccoli morsi di bontà, Ideali per festeggiare la Pasqua o da regalare a amici e parenti.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Angel Cake



Ingredienti:

  • 450 gr Albumi (circa 11)
  • 250 gr Zucchero a Velo
  • 200 gr Farina 00
  • 8 gr Cremor Tartaro
  • 1 bacca di Vaniglia
  • pizzico Sale

Montate a neve ben soda gli albumi (temperatura ambiente ) con il sale ed i semi di vaniglia, unite un po’ alla volta lo zucchero, incorporate la farina ed il cremor tartaro (o il lievito) mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versate in una teglia del diametro di 24 cm con i bordi alti leggermente unta ed infarinata, oppure nell’apposipo stampo senza imburrarlo o infarinarlo.  

Infornate a 160° in forno ventilato per circa 40 minuti. Capovolgete la teglia sopra una griglia, senza staccarla dal bordo, lasciate raffreddare sospesa dal piano di appoggio in modo che non si formi della condensa.

Sistemate in un piatto di portata, spolverate con zucchero a velo o decorate a piacere,

tagliate a fette e servite.

L’Angel Cake è una torta di origine americana sofficcissima e con poche calorie, fatta solo con albumi, zucchero e farina. In America viene spesso farcita con confettura di fragole o lamponi, i più golosi la possono farcire con crema al cioccolato o con crema pasticcera fatta con i tuorli rimasti https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera  


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Pasticcini Sfoglia-Crema

Ingredienti:

  • 1 pasta sfoglia (già pronta)
  • crema pasticcera
  • 8 cioccolatini
  • aromatizzante (o marmellata)

Ritagliate dei cerchi di pasta sfoglia del diametro di 7 cm, metteteli sopra a dei pirottini di carta capovolti, spennellateli con il tuorlo (diluito con un po’ di acqua), spolverateli con un pizzico di zucchero, infornate a 180° per circa 20 minuti.

Preparate la crema pasticcera https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera  ed al momento di servire riempite con questa l’incavo delle vostre sfogiette,

decorate con un un po’ di aromatizzante pentolefornelli.blogspot.it/2015/02/aromatizzante-di-canditi-ed-arancia  ( o un po’ di marmellaa all’arancia ) ed  un cioccolatino.

I Pasticcini Sfoglia-Crema sono di una golosità unica che possono creare dipendenza, si preparano in pochi minuti e spariscono in un attimo, provare per credere!

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Chicchi di Caffè

Ingredienti:

  • 200 gr Farina 00
  • 150 gr Amido Mais
  • 80 gr Burro
  • 100 gr Zucchero di Canna
  • 3 Tuorli
  • 20 gr Cacao
  • 60 ml Caffè

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Con il mattarello stendete l’impasto sull’asse dello spessore di 4 mm, ritagliate dei cerchi del diametro di 4-5 mm, con uno stuzzicadenti imprimete una linea divisoria, con le dita comprimete il bordo dando al biscotto la forma di un chicco di caffè.

Sistemate i biscotti sulla leccarda ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 40 minuti, lasciate raffreddare.

Poneteli sopra un piattino e servite accompagnando con una tazzina di caffè.

Deliziosi “Chicchi di Caffè” biscotti dalla pasta friabile al buon sapore di caffè, ideali per una buona colazione o come raffinato dessert dopo pranzo. Golosi dolcetti per stupire i vostri ospiti o per soddisfare in qualsiai momento della giornata la voglia di qualcosa di buono con poche calorie.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Biscotti Bustine da Tè

Ingredienti:

200 gr Farina 00
150 gr Amido Mais
125 gr Burro
3 Tuorli d’Uovo
70 gr Zucchero
70 gr Canditi
70 gr Succo d’Arancia
50 gr Cioccolato

Mettete in una ciotola le farine, i tuorli, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, i canditi d’arancia frullati, il succo di arancia ed impastate sino ad ottenere un composto omogeneo.

Con il mattarello stendete la pasta sull’apposita asse, ritagliate i biscotti, sistemateli sulla piastra ricoperta di carta forno,

infornateli a 180° per circa mezz’ora, lasciateli raffreddare.

Ritagliate dei cuoricini di cartoncino rosso e annodatelo con uno spago ai biscotti come nelle bustina da tè.

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, spennellate la parte inferiore dei biscotti con il cioccolato fuso, lasciate raffreddare sopra la griglia o sulla carta forno.

Disponeteli in un piattino, accompagnando con una tazza di tè.

I Biscotti Bustine da Tè hanno forma simpatica e buon sapore di arancia e cioccolato, pensati per la festa del papà, della mamma o degli innamorati, sono in realtà ideali per molte altre occasioni. I “Biscotti Bustine da Tè” sono sfizosi e fragranti, una ricetta da realizzare per stupire e coccolare le persone care o per una merenda originale e raffinata.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Maccheroni con Carciofi



Ingredienti:

  • 250 gr pasta
  • 3 carciofi
  • 10 pomodorini
  • 80 gr culatello
  • 50 gr pecorino
  • olio evo e sale

 

Pulite e tagliate a spicchi i carciofi, metteteli in ammollo in acqua e succo di limone per eliminare un po’ di amarognolo e non far scurire i carciofi.

Fate rosolare in una padella unta di olio il culatello tagliato a striscette, unite i carciofi ed un po’ di acqua, coprite e fate cuocere per 12 minuti,

In una pentola di acqua bollente fate cuocere la pasta al dente (Noi abbiamo usato una pasta sarda “ Maccarronis de busa” ossia maccheroni ai ferri). Tagliate in 4 parti i pomodorini, uniteli ai carciofi, aggiungete la pasta scolata ed il formaggio tagliato a cubetti, fate saltare in padella per 2-3 minuti.

Servite nei piatti spolverando se preferite con un po’ di formaggio grana grattugiato, consumate ben caldo.

Un piatto gustosissimo con verdura di stagione, facile e veloce da fare che vi sorprenderà per il suo gusto davvero speciale.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Focaccia con Carciofi

Ingredienti:

  • 400 gr farina 1
  • 25 gr lievito birra
  • 200 gr acqua
  • 80 gr latte
  • olio evo e sale
  • 2 carciofi
  • 15 pomodorini
  • 1 patata
  • rosmarino

Impastate farina ed un pizzico di sale con il lievito sciolto in acqua e latte tiepidi sino ad ottenere un composto liscio ed elastico, coprite con pellicola trasparente per alimenti, fate lievitare sino a raddoppiare il suo volume in forno spento con luce accesa. Fate lessare la patate in acqua salata e tagliatela a pezzi. Pulite i carciofi, eliminate il “fieno”, tagliate a spicchi e fate cuocere in una padella unta di olio.

Stendete la pasta con le mani sino ad ottenere una strato di forma quadrata del lato di 40 cm, sistemate sulla piastra del forno ricoperta di carta forno, ungete la
superficie con l’olio e fate lievitare nuovamente in forno. Spruzzate la superficie con 20 cl di acqua, ricoprite con pomodorini tagliati a metà, i carciofi, la patata
ed il rosmarino tritato, spolverate con un pizzico di sale grosso ed irrorate con un filo di olio.

Infornate a 180° e fate cuocere per circa mezz’ora,

Tagliate a pezzi e servite ben calda, ma è ottima anche fredda.

Una gustosissima focaccia dal sapore delizioso, da servire come ottimo spuntino o per un pasto veloce.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!