Author Archives: admin

Angel Cake Cioccolato e More


Ingredienti torta:
  • 450 gr albumi (circa 11)
  • 230 gr zucchero a velo
  • 170 gr farina 00
  • 40 gr cacao
  • 8 gr cremor tartaro
  • 1 bacca di vaniglia
  • pizzico sale

Montate a neve ben soda gli albumi con il sale ed i semi di vaniglia, unite un po’ alla volta lo zucchero, incorporate mescolando delicatamente dal basso verso l’alto la farina, il cacao ed cremor tartaro (o il lievito). Versate in una teglia del diametro di 24 cm con i bordi alti leggermente unta ed infarinata, spolverate la superficie con un po’ di cacao.

infornate a 160° in forno ventilato per circa 40 minuti. Capovolgete la teglia sopra una griglia,
lasciate raffreddare.

Sistemate in un piatto di portata.





Ingredienti marmellata:

  • 500 gr more
  • 160 gr ribes
  • 160 gr zucchero

 

 

Versate gli ingredienti in una pentola di acciaio e fate cuocere per un paio d’ore mescolando ogni tanto (o 150 gr marmellatagià confezionata).






Ingredienti Crema:

  • 200 gr yogurt greco
  • 150 gr marmellata

 

 

Amalgamate lo yogurt e la marmellata (potete usare una marmellata già confezionata) sino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Tagliate longitudinalmente la torta e farcite con parte della crema, decorate con ciuffetti di crema ed un po’ di marmellata.

tagliate a fette e servite.

L’Angel Cake Cioccolato e More è una torta di origine americana sofficissima e con poche calorie, abbiamo deciso di aggiungere il cacao e farcirla con una crema di yogurt e marmellata, la modifica ci ha molto soddisfatti. Un dolce ipocalorico, molto invitante e goloso.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Bignè alla Crema





Ingredienti per la pasta choux:
  • 120 gr acqua
  • 50 gr burro
  • 65 gr farina
  • 2 uova
  • 1 pizzico sale

 

Fate bollire l’acqua, il burro e il sale in un tegame, togliete dal fornello ed unite la farina setacciata, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo. Continuate la cottura mescolando continuamente fino a quando il composto tenderà a staccarsi dalle pareti. Lasciate intiepidire, unite le uova sbattute e mescolate energicamente sino a rendere il composto cremoso.

Con un cucchiao o con la siringa per dolci formate i bignè sopra la leccarda ricoperta di carta forno,

infornate a 180° per circa 30 minuti. Fate raffreddare e conservate in frigorifero, farcite con la crema poco prima di consumare per evitare che la pasta dei bignè ramollisca.

Preparate la crema pasticcera https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera (il colore più scuro è dovuto all’uso dello zucchero di canna, più salutare),

farcite i bignè con una siringa per dolci, ricopriteli con un po’ di caramello (fate sciogliere 40 gr di zucchero a fuoco medio, versate 15 gr di acqua bollente, mescolate velocemente),

ed un ciuffo di panna montata.

Squisiti bignè alla crema pasticcera con copertura di caramello e panna montata, una vera bontà!

 

Potete variare la ricetta secondo il vostro gusto personale, noi ad esempio talvolta ricopriamo i bignè con crema pasticcera, frutta fresca e caramello.

In questo caso diamo ai bignè la forma di ciambella per rendere più facile la copertura.

Vi assicuriamo che sono altrettanto deliziosi.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pasta choux o Bignè




Ingredienti:  

  • 120 gr acqua
  • 50 gr burro
  • 65 gr farina
  • 2 uova
  • 1 pizzico sale

 

Fate bollire l’acqua, il burro e il sale in un tegame, togliete dal fornello ed unite la farina setacciata, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo. Continuate la cottura mescolando continuamente fino a quando il composto tenderà a staccarsi dalle pareti.

Lasciate intiepidire, unite le uova sbattute e mescolate energicamente sino a rendere il composto cremoso.

Con un cucchiao o con la siringa per dolci formate i bignè sopra la leccarda ricoperta di carta forno,

Infornate a 180° per circa 30 minuti. Fate raffreddare e conservate in frigorifero, farcite con un ripieno dolce o salato poco prima di consumare per evitare che la pasta dei bignè ramollisca.

La Pasta Choux è una preparazione molto versatile con la quale potrete fare gustosi antipasti e/o deliziosi dessert fritti o da forno.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Gnocchi di Zucca con Broccolo


Ingredienti gnocchi:

  • 850 gr zucca
  • 400 gr patate
  • 160 gr farina
  • 1 uovo

Ingredienti condimento:

  • 160 gr broccolo 
  • 120 gr formaggio pecorino
  • 30 ml panna (facoltativa)
  • olio evo e sale

Sbucciate e fate lessare separatamente la zucca e le patate,

passatele nello schiacciapatate, unite farina, uovo ed impastate, ottenuto un composto omogeneo fate dei filoncini e ritagliate gli gnocchi.

In una padella unta di olio fate cuocere il broccolo tagliato a cimette, salate, versate un po’ di panna (o acqua) alla necessità. Spegntete il fornello, unite il formaggio tagliato a dadini.
Cuocete gli gnocchi in una pentola d’acqua salata, scolate quando iniziano a galleggiare, condite, spolverate con formaggio grana grattugiato (facoltativo). Servite ben caldi.

Un primo piatto gustosissimo che vi piacerà sicuramente.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Copulette all’Albicocca

Ingredienti per la base:

  • 220 gr farina 00
  • 110 gr amido mais
  • 90 gr burro
  • 80 gr zucchero canna
  • 4 tuorli
  • 25 ml acqua

 

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate con le mani sino ad ottenere un composto omogeneo, lasciate riposare intanto che preparate il ripieno.

Ingredienti ripieno:

  • 300 gr yogurt greco
  • 13 albicocche secche
  • 30 gr zucchero canna
  • scorza di 1/2 limone
  • 40 gr aromatizzante arancia

 

Tagliate a cubetti le albicocche, unite la scorza di limone tritata finemente, lo yogurt, lo zucchero di canna, l’aromatizzante all’arancia https://pentolefornelli.com/aromatizzante-di-canditi-ed-arancia (oppure marmellata d’arancia), mescolate sino ad ottenere un composto cremoso.

Con il mattarello stendete la pasta frolla dello spessore di 3 mm, ritagliate dei dischi del diametro di 10 cm, sistemate in appositi stampi in silicone del diametro di 7 cm, riempite con la crema preparata, ricoprite con un cerchio di pasta un po’ più grande.

Mettete in forno ventilato a 180° per 35 minuti, lasciate raffreddare.

Sistemate in un piatto di portata,

servite con le posate.

 

Le Copulette alla Ricotta sono un dessert prelibato che fanno venire l’acquolina solo a pensarle, un involucro dolce e friabile che racchiude un ripieno ricco di sapori squisiti. Una vera prelibatezza da provare subito, semplice da fare!

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Pesce in Umido

Ingredienti:

  • 400 gr filetto di pesce spada
  • 300 gr filetti di tonno
  • 1 kg piselli freschi
  • 4 pomodori
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 ciuffo finocchietto
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • sale e pepe

Sgranate i piselli e fateli cuocere in una pentola con acqua per 15 minuti, tagliate i pomodori a cubetti e la cipolla a fettine sottili, infarinate i filetti di pesce.

Ungete una padella e fate rosolare la cipolla con il finocchietto, unite i pomodori ed il rosmarino, continuate la cottura per 7-8 minuti, aggiungete i piselli ed il pesce, irrorate con il vino bianco, salate e continuate la cottura per una decina di minuti,

girate il pesce a metà cottura e spolverate con il pepe, aggiungendo se necessario un po’ di brodo vegetale.

Servite ben caldo

Un buonissimo piatto di pesce con contorno dai sapori ben associati, ricco di gusto e colore che soddisfa la vista ed il palato.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Fave e Tonno







Ingredienti:

  • 1 Kg fave fresche
  • 100 g tonno sott’olio
  • 1 spicchio aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio evo e sale

 

Sgusciate le fave e fatele cuocere per circa 5 minuti in una pentola di acqua in ebollizione, sbucciatele (facoltativo) per digerirle meglio e renderle più morbide e saporite, unite il prezzemolo e l’aglio tritati fine, aggiungete il tonno, condite con un filo d’olio ed il sale, rigirate e servite.

Un piatto gustoso e salutare, ottimo da consumare anche freddo.

Curiosità:
Le fave contengono molte proteine, fibre, sali minerali e vitamina C , sono alleate di cervello, reni ed intestino. Le fave fresche sono energizzanti e poco caloriche (solo 70 calorie per 100 g), un legume da rivalutare, perché ricco di proprietà benefiche e molto utile per depurare l’organismo. Secondo un’antica tradizione agraria, nell’orto andrebbero seminate alcune fave insieme alle altre colture, poiché questo legume, oltre ad arricchire il terreno di azoto, attirerebbe su di sé molti parassiti
evitando di infestare in tal modo gli altri ortaggi. Stando ad una credenza popolare diffusa in Italia, se si trova un baccello di fava contenente sette semi si avrà un periodo molto fortunato. Possono dare reazioni allergiche in soggetti predisposti  http://www.my-personaltrainer.it/benessere/fave

Le fave maturano da metà febbraio a fine marzo, ma si possono conservare essiccate o sott’olio tutto l’anno.

Notoriamente le fave si accompagnano molto bene con il pecorino, noi vi proponiamo un piatto semplice e gustosissimo “Purè di Fave con Pecorino”. Lessate le fave, sbucciatele e passatele al setaccio, unite un po’ di latte di riso, salate e fate cuocere per alcuni minuti sul fornello mescolando in continuazione, servite caldo.

Contorno gustosissimo a base di fave, adatto per accompagnare pesce alla griglia, vi consigliamo di scoprire questa ricetta : https://pentolefornelli.com/tortino-di-fave

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Tortino di Fave




Ingredienti:

  • 1 kg di fave
  • 30 gr pistacchi
  • 100 gr yogurt greco
  • 30 gr burro arachidi
  • aceto balsamico
  • olio evo e sale

Sgusciate le fave e fatele cuocere per circa 5 minuti in una pentola di acqua in ebollizione, sbucciatele, passatele in uno schiacciapatate e mescolate.

Ungete delle coppette, spolveratele con pistacchi tritati, riempitele con la crema di fave, spolverate la superficie con altri pistacchi tritati.

In una ciotola mescolte yogurt, burro di arachidi e sale sino ad ottenere un composto omogeneo,

spalmatene due cucchiate sul fondo di un piattino,  ricoprite con gocce di aceto balsamico sfumando con uno stuzzicadenti, capovolgete il tortino nel mezzo del piattino, servite con un cucchiaino.

Un contorno gustosissimo, adatto da servire a parte per accompagnare pesce alla griglia.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Coniglio in Umido



Ingredienti:

  • 700 gr coniglio
  • 200 gr patate
  • 150 gr piselli
  • 60 gr salsiccia
  • 100 ml vino bianco
  • salvia rosmarino
  • olio evo e sale

 

In una padella capiente mettete l’olio, gli aromi e fate rosolare la salsiccia sbricciolata ed i bocconcini di coniglio rigirandoli spesso,

dopo 6/7 minuti sfumate con vino bianco,lasciate cuocere altri 8/10 minuti, salate, unite le patate tagliate a piccoli pezzi e i piselli,

incoperchiate e lasciate cuocere 40/45 minuti rigirando ogni tanto,

servite ben caldo.

Un gustoso piatto unico che potrete accompagnare con una fetta di polenta  https://pentolefornelli.com/polenta

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Spaghetti, Amore e Fantasia




Ingredienti:

  • 250 gr spaghetti
  • 50 gr arachidi tostate
  • 50 gr formaggio Fontina
  • 30 gr pomodori secchi
  • 10 foglie basilico
  • olio evo e sale

Tagliate a cubetti il formaggio ed i pomodori secchi, tritate le arachide, spezzettate con le mani il basilico.

Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolate, unite tutti gli ingredienti e mescolate. Servite ben caldi in una fondina spolverando se preferite con un po’ di formaggio grana grattugiato.

Una pastasciutta ricca di sapore condita in modo inconsueto che vi gusterà sicuramente.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!