Author Archives: admin

Melanzane al Forno

Ingredienti:

  • 9 melanzane
  • 24 pomodori datterini
  • 1 rametto basilico
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 250 gr scamorza (o peretta)
  • olio evo e sale

Procedimento:

1) Tagliate le melanzane a metà, svuotatele e sminuzzate la parte tolta. Tagliate i pomodorini ed il formaggio a fettine, spezzettate con le mani il basilico.
Affettate finemente la cipolla, fatela cuocere con lo spicchio d’aglio tagliato a metà in un tegamino   unto d’olio ed un po’ di acqua, eliminate poi l’aglio.

2) Fate cuocere le melanzane a 200° per mezz’ora sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno.

3) Cuocete separatamente in tegami unti d’olio il trito di melanzane con basilico ed i pomodorini per 15 minuti, salate ed aggiungete un po’ di acqua quando necessita.

4) Riempite le melanzane con gli ingredienti preparati, infornate a 180° per mezz’ora, servite calde.

Potete arricchirle ulteriormente di sapore aggiungendo a 5 minuti dalla fine cottura una spolverata di formaggio grana tritato grossolanamente.

Un piatto vegetariano leggero e molto gustoso che vi piacerà sicuramente, per un pasto in spiaggia o una scampagnata potete consumarlo anche a temperatura ambiente.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Strudel Salato

Lo Strudel Salato è un secondo piatto di pesce invitante, appetitoso e ricco di gusto che soddisferà appieno le vostre aspettative. Base di pasta sfoglia ripiena di salmone, patate, crostini e pesto genovese, una ricetta semplice e sfiziosa che metterà tutti d’accordo.

Ingredienti:

230 gr Pasta Sfoglia già pronta
450 gr Salmone
3 Patate
80 gr Fette Pane Raffermo
q.b. Rosmarino
Olio Extra Vergine Oliva e Sale
q.b. Basilico
q.b. Pinoli
q.b. Formaggio Grana Grattugiato


1) Tagliate il pane e le patate a cubetti, fateli rosolare separatamente in un tegame unto di olio con rosmarino tritato e sale. Preparate il pesto tritando il basilico ed i pinoli, unite olio, formaggio grattugiato, sale ed amalgamate.Eliminate la pelle del salmone e tagliatelo a cubetti.

2) Versate tutti gli ingredienti così preparati in una ciotola e mescolate. Stendete la sfoglia sopra la carta forno e lasciando stare una fascia centrale di circa 12 cm, praticate 8 tagli da ambo le parti in modo da ottenere delle listarelle alte 2,5 cm. Distribuite al centro il ripieno, chiudete lo strudel accavallando sopra al ripieno le strisce di sfoglia.

3) Spennellate la superficie dello strudel con un uovo sbattuto, infornate a 200° per 30 minuti.

4) Raggiunto un bel colorito dorato estraete dal forno, sistemate in un piatto di portata e servite ben caldo.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Cotoletta di Tacchino Ripiena

Ingredienti:

600 gr fesa tacchino a fette
100 gr crema di yogurt greco
30 gr pomodori secchi
5 foglie alloro
0,5 gr zafferano
2 uova
30 gr farina tipo 1
70 gr acqua gassata fredda
100 gr pangrattato
scorza tritata 1/2 limone
olio di arachide per friggere

Procedimento

1) Sciacquate i pomodori secchi, metteteli in ammollo per 10 minuti in acqua calda. Mescolate i    tuorli con l’acqua gassata, unite zafferano, farina setacciata, pomodori ed alloro tritati finemente, amalgamate sino ad avere un composto omogeneo.

2) Spalmate la parte del composto sopra una fetta di tacchino, stendete una cucchiaiata di crema di yogurt, ricoprite con un’altra fetta di tacchino. Chiudete i bordi della cotoletta ripienacon qualche stecchino, rigirate la cotoletta nella parte meno densa della pastella e poi nel pangrattato.

3) Fate cuocere a 180° per 6 minuti nella friggitrice o in una padella, servite calde.

Buonissima cotoletta di tacchino ripiena con crema di yogurt e mix di ingredienti dai sapori ben amalgamati che merita assolutamente un assaggio. Un gustosissimo secondo piatto che non deluderà le vostre aspettative, adatto ad essere accompagnato da un contorno leggero a base di verdure ed ortaggi crudi.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Rullini di Prosciutto e Formaggio


Ingredienti

  • 500 gr pasta per pizza (già pronta)
  • 180 gr prosciutto cotto
  • 160 gr formaggio tipo Fontina
  • 20 gr burro
  • 10 gr olio evo
  • 8 gr miele
  • 1 gr sale ed aromi
  • 50 gr yogurt greco
  • 10 gr semi di papavero
  • 14 foglie alloro

Procedimento

1) Preriscaldate il forno a 180 gradi.Stendete la pasta della pizza in una sfoglia rettangolare di circa 32×45 cm. Ricoprite con prosciutto e formaggio a fette.

Arrotolate su se stesso il lato più grande, pizzicate il bordo alla fine del rotolo per chiuderlo e capovolgetelo in modo che la cucitura sia sotto.

2) Tagliate 12 fette di circa 2,5 di larghezza, disponetele in una teglia (22×32 cm) rivestita di carta forno.

Fate ammorbidire il burro, unite gli ingredienti rimasti e sbattete sino a quando il burro è fuso. Distribuite uniformemente la salsa sui rullini.

3) Coprite e e conservate in frigorifero per un massimo di 18 ore o cuocete a 180° per 25 minuti fino a doratura.

Sitemate nei piatti e servite ben caldi

Gustosissimi rullini di pane farcito, invitanti e molto appetitosi.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Copulette alla Ricotta

Le Copulette alla Ricotta sono uno squisito dessert che abbiamo ideato per creare un dessert dall’involucro friabile che racchiuda un dolce ripieno ricco di sapori e consistenze ben associate.Le Copulette alla Ricotta sono dolci stuzzicanti e golosi che soddisfano anche i palati più esigenti, provate la nostra ricetta sarà un successone.



Ingredienti per la pasta frolla:
200 gr Farina 00
120 gr Burro
125 gr Amido Mais
4 Tuorli
100 gr Zucchero
1 Vanillina
Scorza di 1 Limone

 

Mettete gli ingredienti in una zuppiera ed impastate sino ottenere un composto omogeneo ed elastico, ponete in frigorifero per 30 minuti avvolto nella pellicola trasparente.

Ingredienti per il ripieno:

  • 250 gr di ricotta fresca
  • 150 gr canditi d’arancia
  • 40 gr cioccolato fondente
  • 40 gr uvetta
  • 2 tuorli
  • 120 gr zucchero a velo

 

Frullate i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, unite gli altri ingredienti ed amalgamate delicatamente il ripieno deve risultare bello denso.

Stendete la pasta frolla con il mattarello sino ad ottenere una sfoglia di 3 mm, ritagliate 6 cerchi del diametro di 12 centimetri e 6 cerchi del diametro di 15 cm. Mettete un mucchietto di ripieno al centro di ogni cerchio piccolo, ricoprite con un cerchio di pasta più grande, dando una forma a cupoletta, sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta, spennellate con un po ‘di tuorlo e spolverate la cima con un po ‘di zucchero.

Sistemate le frolle ripiene sopra una piastra rivestita di carta forno ed infornate a 180 ° per 45 minuti. Servite calde o fredde secondo il gusto personale.

Squisito dolce che richiama le Frolle Napoletane, il ripieno però privo di semolino ha un gusto ancora più intenso che vi sorprenderà piacevolmente.

La medesima pasta e lo stesso ripieno sistemati in apposite forme per la cottura ci hanno dato un dessert diverso, quasi irriconoscibile nella presenza ma avente lo stesso delizioso sapore.

Le Copulette alla Ricotta sono un dessert prelibato che fanno venire l’acquolina solo a pensarle, un involucro dolce e friabile che racchiude un ripieno ricco di sapori squisiti. Una vera prelibatezza da provare subito, semplice da fare!
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Brioches

Ingredienti:

  • 80 gr yogurt naturale
  • 350 gr farina
  • 80 gr latte tiepido
  • 2 tuorli
  • 1 scorza arancia gratt.
  • 50 gr zucchero
  • 12 gr lievito birra

Procedimento:

1) Fate sciogliere il lievito in un po’ di latte, unitelo insieme a tutti gli altri ingredienti ed     impastate per 10 minuti. Fate lievitare dentro una ciotola coperta per almeno 4 ore (oppure impastate la sera prima di coricarvi).

2) Stendete la pasta con le mani dando la forma di un cerchio, imburrate la superficie con un po’ di     burro, tagliatela in 8 fette, arrotolate le fette su se stesse ed incurvatele leggermente, spennellate la superficie con tuorlo e latte, spolverate con zucchero.

3) Sistemate le brioches sopra la piastra del forno rivestita di carta forno e lasciate lievitare di nuovo per 40 minuti (nel forno con la luce accesa). Estraete la piastra dal forno e riscaldate il forno a 200°, infornate per 12 minuti. Lasciate raffreddare e servite.

Ottime brioches senza burro, soffici e fragranti ideali per una deliziosa, leggera e salutare colazione.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Lasagne Vegetariane



Ingredienti:

  • 200 gr sfoglia all’uovo
  • 1 pomodoro grosso
  • 2 carote
  • 1 patata
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 porro
  • 3 zucchine piccole
  • 400 ml latte
  • 30 gr farina tipo 1
  • 2o gr burro
  • noce moscata e pepe
  • olio evo e sale

Procedimento

1) Preparate la besciamella: fate scaldare il latte in un tegame, in un altro fate sciogliere il burro ed unite la farina mescolando energicamente, spolverate con sale, noce moscata e pepe, versate il latte poco per volta, fate bollire qualche minuto e mettete da parte coperto.

2) Tagliate a cubetti la polpa del pomodoro, cuocete separatamente tutte le altre verdure tagliate a piccoli pezzi in una padella unta di olio, salate ed unite un po’ d’acqua quando necessario.

3) Fate cuocere la pasta per lasagne (già pronta) in una pentola di acqua bollente per 5 minuti, scolatela e stendetela sopra un canovaccio. In una teglia rivestita di carta forno distribuite uno strato di besciamella e verdure con una spolverata di formaggio ed uno strato di pasta sino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.

4) Fate cuocere in forno a 180°per circa 15 minuti, servite ben caldo

Un primo piatto leggero, salutare, gustoso e colorato che piace alla vista ed al palato. Potrete renderlo ancora più ricco ed invitante con l’aggiunta di tonno.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Focaccia Ripiena



Ingredienti pasta:

  • 400 gr farina 00
  • 220 gr acqua tiepida
  • 25 gr lievito birra
  • 1 cucchiaio olio evo

Mettete farina ed olio in una ciotola, unite il lievito fatto sciogliere nell’acqua, impastate con le mani. Spolverate se necessario la superficie con un po’ di farina,
perché la pasta risulterà molto appiccicosa. Fate lievitare sino al raddoppio in luogo tiepido.

Ingredienti ripieno:

  • 100 g prosciutto cotto
  • 250 g mozzarella
  • 2 zucchine
  • 130 g passata pomodoro
  • timo e origano

Tagliate a fettine le mozzarelle, fate cuocere in una padella le zucchine tagliate a pezzetti.
Dividete in due parti la pasta lievitata, stendetela con le mani senza schiacciare, coprite le sfoglie con un telo e fate lievitare di nuovo per circa venti minuti.
Spalmate la passata sopra una sfoglia, ricopritela con mozzarelle, zucchine e fette di prosciutto, spolverate con gli aromi. Stendete la seconda sfoglia sulla prima
sigillando i bordi con i rebbi di una forchetta.

Ingredienti copertura: 

  • 13 pomodorini
  • 5 foglie basilico
  • 1 pizzico sale grosso
  • 1 cucchiaio olio evo

 

Spruzzate la superficie con acqua ed olio, sistemate i pomodorini tagliati a metà, spolverate con il sale. Infornate a 250° per circa 30 minuti, spargete sulla superficie
il basilico spezzettato con le mani. Tagliate a fette e servite ben calda.

Una focaccia gustosissima simile ad un Calzone ripieno, ricca di sapore e molto appetitosa che non si farà scordare facilmente.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Sbrisolosa con Tapioca e Frutti Rossi

 

Ingredienti sbrisolosa:
250 gr Amido Mais
90 gr Burro
100 gr Farina Tapioca
1 Uovo
150 gr Crema Mou
Ingredienti farcitura:
150 gr Marmellata di Ciliegia
8 Fragole
foglioline di Menta

Procedimento

Preparate la crema mou con 100 gr di zucchero e 50 gr di latte, seguendo il procedimento della ricetta sul blog https://pentolefornelli.com/crema-mou

Impastate le farine, il tuorlo d’uovo, la crema mou ed il burro. Montate a neve ben soda l’albume ed unitelo al composto, sino ad ottenere un impasto granuloso ed omogeneo.

Versatene metà in una teglia ricoperta di carta forno senza premere, spargete sulla superficie 120 gr di marmellata di ciliege, ricoprite con fettine di fragola.

Ricoprite la crostata con l’impasto rimasto, infornate a 180° per 40 minuti, fate raffreddare.

Sistemate in un piatto di portata, spolverate con zucchero a velo (facoltativo), decorate con piccole cucchiate di marmellata, fragole e menta.

Tagliate a fette e servite

Deliziosa sbrisolosa con tapioca e frutti rossi, senza glutine, arricchita dal buonissimo sapore di fragole e ciliege

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Salata con Salsa di Prezzemolo



Ingredienti pasta:

  • 300 gr farina 
  • 10 gr lievito birra
  • 170 gr acqua tiepida
  • 1 filo d’olio evo
  • 1 pizzico sale

Ingredienti ripieno:

  • 250 gr ricotta
  • 100 gr tonno sgocciolato
  • aromi misti
  • 15 gr acciughe sott’olio
  • 200 gr salsa prezzemolo
  • 25 gr arachidi tostate
  • 25 gr corn flaches

Fate sciogliere il lievito nell’acqua, versatelo in una ciotola contenente 250 gr di farina, unite l’olio, il sale ed impastate sino ad ottenere un composto omgeneo, coprite con una pellicola trasperente e lasciate lievitare sino a quando raddoppia il suo volume. Rompete la lievitazione ed impastate nuovamente unendo 50 gr di farina. (Oppure usate una pasta per pane o pizza già pronta).

Stendete la pasta in una sfoglia sottile e sistematela in una teglia rotonda del diametro di 30 cm, fate lievitare per circa 20 minuti.
Mescolate ricotta, tonno, aromi misti https://pentolefornelli.com/aromi-misti e stendete il composto sopra la sfoglia,  spolverate con le arachidi tritate.

Stendete uno strato di salsa di prezzemolo https://pentolefornelli.com/salsa-di-prezzemolo (oppure già confezionata) , spargete sopra le acciughe.

Cospargete la superficie della torta salata con i corn flakes, infornate a 180° per 30 minuti.

Sistemate in un piatto di portata,

tagliate a fette e servite ben calda.

Una torta salata appetitosa, dai sapori inusuali e ben associati che vi tenterà al consumo di una seconda porzione.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!