Author Archives: admin

Torta Galiziana

La Torta Galiziana conosciuta fin dal 1800 dai pellegrini che percorrevano il cammino verso Santiago, capoluogo della Galizia. Di probabile origine ebraica è entrata a pieno a titolo a fare parte dei dolci tradizionali di questa regione.

 

Ingredienti:
  • 120 gr Mandorle
  • 120 gr Zucchero
  • 3 uova
  • Scorza 1 Limone
  • Canditi 1 Arancia
  • ½ Lievito
Procedimento
1) Frullate le mandorle e i canditi, http://pentolefornelli.blogspot.it/2012/04/canditi-darancia, tritate la scorza di limone (solo la parte gialla), sbattete i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso e montate gli albumi a neve ben ferma.

2) Mescolate tutti gli ingredienti tranne gli albumi che unirete delicatamente alla fine.

3) Versate in una teglia del diametro 22 cm, ricoperta di carta forno

Infornate a 180° per circa 40 minuti, lasciate raffreddare nella teglia

4) Sistemate in un piatto, poco prima di servire spolverate la superficie con zucchero a velo. Se volete prima di ricoprire con lo zucchero a velo potete mettere nel mezzo la croce di San Giacomo ritagliata nella carta, per tracciare simbolicamente questa immagine come vuole la tradizione. Tagliate a fette e servite.


Torta squisita e leggera, senza latticini e farine che gradirete di certo. Adatta anche ai celiaci.

 Vi propongo anche una versione modificata con l’aggiunta di un po’ di amido di mais, più corposa ed altrettanto squisita che potrete provare per valutare qual è secondo voi la migliore.

 
Ingredienti:
  • 150 gr Mandorle
  • 80 gr Zucchero
  • 80 gr Canditi Arancia
  • 20 gr Scorza Limone
  • 4 Uova
  • 35 gr Amido Mais
  • 10 gr Lievito
Procedimento
1) Montate a lungo le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto denso.
2) frullate canditi http://pentolefornelli.blogspot.it/2012/04/canditi-darancia, mandorle e scorza di limone (solo la parte gialla), uniteli con lievito ed amido, mescolate formando un composto uniforme.
3) Unite poco per volta il secondo composto al primo continuando a mescolare.
4) Ricoprite con la carta-forno una teglia del diametro di 20-22 cm, scaldatela due minuti nel forno a 180°, versate il composto preparato e fate cuocere per 40 minuti. Sfornate la torta e lasciate raffreddare nella teglia.
5) Sistematela in un piatto, posizionate nel mezzo una croce di San Giacomo, ritagliata in un foglio di carta, spolverate la superficie con zucchero a velo, rimuovete la figura di carta.
Tagliate a fette e servite.





Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Pizza Zucchine e Crescenza di Capra


Ingredienti pasta:
  • 200 g farina 1
  • 70 g semola rimacinata
  • 180 g acqua-latte tiepidi
  • 20 g lievito birra
  • 1 cucchiaio olio evo
  • 1 pizzico sale

 

Ingredienti farcitura:
  • 160 g crescenza capra
  • 60 g mozzarella
  • 100 g passata pomodoro
  • 100 g tonno sott’olio
  • 3 carciofini sott’olio
  • 3 zucchine
  • 20 g olive verdi denocciolate
  • origano

 

Procedimento
1) Fate sciogliere il lievito nella miscela tiepida di acqua e latte, unite le farine, l’olio ed il sale, impastate con le mani sino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete l’impasto in due parti, rigirate la pasta verso il basso sino ad ottenere dei composti omogenei a forma di palla. Spolverate la superficie con la farina, fate riposare in luogo tiepido per circa 40 minuti.
2) Tirate la pasta con le mani sino a formare 2 cerchi del diametro di 28-30 cm, spalmate la passata sulla superficie e ricoprite con le zucchine grattugiate, e gli altri ingredienti.
3) Mettete nel fornetto alla massima temperatura per 6-7 minuti oppure sistemate nella parte alta del forno a 220° per 10-12 minuti (con la superficie ricoperta da un foglio di alluminio per i primi 7-8 minuti).

 

Una pizza gustosissima dalla pasta croccante in superficie e morbida all’interno con farcitura ricca di sapori ben abbinati.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Semifreddo Crema e Cioccolato

Ingredienti:

 

  • 200 gr Crema Pasticcera
  • 180 gr Biscotti Secchi
  • 200 gr Fragole
  • 50 gr Succo Arancia
  • 160 gr Panna da Montare
  • 50 gr Cioccolato Fondente
  • 50 gr Crema Mou

 

Procedimento

 

1) Preparate la crema pasticcera https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera e la crema mou https://pentolefornelli.com/crema-mou, inumidite i biscotti con il succo di arancia, montate la panna. Mischiate la crema mou con il cioccolato fuso sino ad ottenere una crema al cioccolato uniforme e cremosa.

2) Spalmate i biscotti con crema pasticcera da una parte e con crema cioccolato e panna montata dall’altra, sistemateli verticalmente in una teglia del diametro di 20 cm girati verso il centro con lo stesso ordine, fino a riempire tutta la teglia.

3) Ricoprite la superficie con uno strato di crema pasticcera, mettete un’oretta in freezer, capovolgete sopra un piano,

Sistemate in un piatto rigirando la torta, lavate le fragole ed eliminate il calice.

 

Spalmate la crema pasticcera rimasta sul bordo della torta, ricoprite con le fragole e la panna montata.

Lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio di ore prima di consumare.

 

Un semifreddo invitante e goloso che non necessita di cottura, facile ed abbastanza veloce da fare.


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Cannelloni a Forno


Ingredienti:
  • 250 g cannelloni
  • 800 g ragù di carne
  • 400 g besciamella
  • 1 mozzarella
  • 30 g formaggio grana
  • rosmarino e sale

Procedimento
1) Riempite i cannelloni con il ragù, li sistemate in una teglia, ricopriteli con metà besciamella, 
distribuite sulla superficie il ragù rimasto ed una spolverata di formaggio grattugiato, ricoprite con la besciamella rimasta ed una spolverata di rosmarino tritato.
2) Ricoprite la teglia con un foglio di alluminio ed infornate a 200° per 30 minuti, togliete la copertura, versate se necessario un po’ di latte e continuate la cottura per 10-15 minuti sino a doratura.
Tagliate le porzioni desiderate e servite ben caldi.





Un primo piatto gustosissimo che gradirete sicuramente.




Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Brioches Salate

Ingredienti:

220 gr Farina 00
50 gr Semola Rimacinata
100 gr Latte
20 gr Burro
1 Uovo
12 gr Lievito Birra
Per la farcitura:
100 gr Prosciutto Crudo
4 Pomodori Camuni
50 gr Formaggio Caprino
q.b. foglie di Lattughino

Procedimento:
1) Sciogliete il lievito nel latte tiepido, unite l’uovo, le farine ed impastate sino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare in luogo tiepido per circa un’ora sino al raddoppio del suo volume.
2) Dividete la pasta in tre parti, stendetela con le mani formando tre sfoglie di forma triangolare, avvolgetela su se stessa ed incurvate le estremità formando le brioches. Fate lievitare di nuovo per circa un’ora sino a raddoppiare il suo volume.
3) Spennellate la superficie con un po’ di tuorlo e latte, infornate a 190° per circa 20 minuti.
Tagliate nel mezzo e farcite come abbiamo fatto noi o a vostro piacimento.
Le Briches Salate sono una preparazione soffice e buonissima che si presta a farciture gustose, ideale per un pasto veloce, un ricco spuntino o un appetitoso pranzo al sacco.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ciambella Brioche alla Crema

Ingredienti per il lievitino:
100 gr Acqua Tiepida
50 gr Farina 00
15 gr Lievito Birra
5 gr Zucchero
Ingredienti per la pasta:
120 gr Farina 1
130 gr Semola Rimacinata
100 gr Latte
65 gr Zucchero
30 gr Burro
1 Uovo
1 Scorza Tritata d’Arancia
Ingredienti per la farcitura:
200 gr Crema Pasticcera

Procedimento
1) Preparate il lievitino mescolando il lievito di birra con lo zucchero e l’acqua tiepida poi aggiungete la farina. Mescolate bene, coprite con una pellicola e fate riposare per mezz’ora.

2) Versate in una ciotola latte, zucchero, uovo, scorza di arancia, burro fuso ed impastate aiutandovi con lo sbattitore, aggiungete il lievitino, le farine ed amalgamate. Lasciate lievitare in luogo tiepido sino a raddoppiare il suo volume.

3) Stendete l’impasto sul piano di lavoro e fate una sfoglia tonda, dividetela in otto triangoli, farcite la base di ogni triangolo con un cucchiaio di crema https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera e arrotolate. 

4) Posizionate le brioches in uno stampo da 22 cm ricoperto di carta forno, spennellate con burro fuso e decorate con granella di zucchero. Lasciate lievitare in forno spento con la luce accesa per circa due ore.

Quando la brioche avrà triplicato di volume infornate a 180 gradi per 50 minuti.

Fate raffreddare, tagliate a fette e servite.

La Ciambella Brioche alla Crema è un delizioso e soffice dessert aromatizzato all’arancia che potrete farcire anche con marmellata o cioccolata, ideale per una dolce colazione o merenda.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Carciofi Ripieni al Forno (Variante)

“Carciofi Ripieni al Forno” è un piatto vegetariano gustosissimo, salutare e leggero che potrete consumare anche come squisito contorno.


Ingredienti:

8 Carciofi
3 fette Pancarré
1 Peperoncino Rosso
1 Limone
1 spicchio d’Aglio
20 gr Grana grattugiato
1 mazzetto Prezzemolo
1 pizzico di Sale


Procedimento

1) Spremete il limone e versate il succo in una ciotola piena di acqua fredda. Tagliate i gambi ai carciofi, eliminate la parte esterna, tagliateli a pezzetti e teneteli da parte. Pulite e preparate i carciofi per la cottura: tagliate le punte spinose, staccate le foglie esterne dure, tornite il fondo; eliminate dal centro le parti dure e il fieno, poi tuffateli nella bacinella con il succo di limone.

2) Sbucciate lo spicchio d’aglio, eliminate peduncolo e semi al peperoncino. Frullate foglie di prezzemolo, spicchio d’aglio, peperoncino, 4 gambi di carciofo, mollica di pane, formaggio e sale.

3) Riempite i carciofi con il trito preparato, sistemateli in una teglia con la punta verso l’alto, unite i gambi rimasti tagliati a pezzetti ed il trito rimasto, coprite la teglia con un foglio di alluminio.
4) Infornate a 180° e fate cuocere per circa un’ora, finché in superficie diventeranno un po’ scuri. Servite ben caldi.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
 
 

Fiori al Mais


Ingredienti:

  • 140 gr Farina 0
  • 100 gr Fecola di Patate
  • 60 gr Farina Mais Fine
  • 60 gr Zucchero
  • 60 gr Burro
  • 1 Uovo + 3 Tuorli
  • 3 gr Cacao

Procedimento

1) Montate a crema le uova con lo zucchero, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente e gli altri ingredienti, mescolate sino ad ottenere un impasto uniforme e malleabile.

2) Staccate un pezzo di pasta, grande come un uovo, unite il cacao ed impastate sino ad ottenere un colore uniforme, formate tanti piccoli cerchi. Con la pasta rimasta stendete una sfoglia dello spessore di 5-6 mm, ritagliate dei cerchi del   di 6-7 cm, ritagliate la corona di ognuno in 8 parti uguali, rigirate le estremità, appoggiate al centro di ogni biscotto un dischetto di pasta al cacao inumidito con miele o albume per farlo aderire meglio.

3) Sistemate i fiori di pasta sulla piastra del forno ricoperta di carta forno ed infornate a 175° per 20 minuti.

Lasciate raffreddare e servite o conservate in un contenitore ben chiuso.

Deliziosi biscotti friabili e fragranti da offrire agli ospiti o da consumare per una dolce pausa, ideali anche per una gustosa colazione o merenda.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Penne con Trito Saporito



Ingredienti per 4-5 persone:

  • 350 g penne rigate
  • 8 noci
  • 1 fetta pancarré
  • 1 spicchio aglio
  • salvia e rosmarino
  • 3 cucchiai olio evo
  • 1 pizzico sale


Procedimento

1) Scaldate l’olio in una padella, fate rosolare lo spicchio di aglio intero, salvia, rosmarino e pane tritati per 4 minuti, salate, unite le noci tritate e sempre mescolando continuate a cuocere per altri 4 minuti, eliminate l’aglio e spegnete il fornello.

2) Fate cuocere la pasta in una pentola di acqua bollente salata per 12-14 minuti, scolatela, spolverate con il condimento preparato, irrorate con un po’ di olio ed 1 spicchio di aglio fresco tritato (facoltativo), servite ben calda.

Un primo piatto buonissimo, leggero, economico e ricco di sapore, facile e veloce da fare.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta alle Nespole

Ingredienti:

  • 150 gr Amido Mais
  • 100 gr Polpa di Nespole
  • 3 Uova
  • 50 gr Zucchero
  • 50 gr Miele
  • 40 gr Burro
  • 1 Lievito


Procedimento
1) Mescolate il burro, ammorbidito a temperatura ambiente, con il miele e sbattete le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso.

2) Frullate la polpa di nespole (o di altro frutto: fragole, mele, pesche, pere…), amalgamate l’amido di mais, il lievito e la crema di burro.

3) Unite delicatamente il composto rimasto, versate in una teglia (Ø 22 cm) ed infornate a 170° per 45 minuti.

Lasciate raffreddare, tagliate a fette e servite.

Dessert gustoso e poco calorico dalla consistenza umida e sapore inconsueto.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!