Author Archives: admin

Pollo con Salsa Cremosa

Il Pollo con Salsa Cremosa è un piatto gustosissimo che non deluderà le vostre aspettative, genuino ed appetitoso, ricco di sapori ben associati.
 


Ingredienti:

600 g petto di pollo
125 g panna da cucina
125 ml brodo vegetale
8 pomodori secchi
2 rametti di mirto
8 foglie basilico
4 gambi prezzemolo
2 spicchi di aglio
20 g farina di pistacchi
olio evo e sale

Procedimento:
1) Fate rosolare in una padella unta di olio il petto di pollo affettato con il mirto e gli spicchi di aglio interi.
2) Eliminate il mirto e l’aglio, levate momentaneamente il petto di pollo, versate la panna ed il brodo, unite i pomodori tagliati a pezzetti, il basilico tritato grossolanamente e mescolate,
adagiate di nuovo il petto di pollo, salate e continuate la cottura per circa 20 minuti.
3) Spolverate con la farina di pistacchi ed il prezzemolo tritato.
4) Servite ben caldo da solo o adagiato nel mezzo di un risotto allo zafferano.

Ingredienti risotto:

250 g riso Vialone nano
180 ml vino bianco
2 bustine zafferano
1 lt brodo di carne
1 filo d’olio evo

Procedimento:
Fate imbiondire il riso facendolo saltare in una padella con l’olio, sfumate con vino bianco, versate due mestoli di brodo, fate cuocere lentamente, coperto, per 10 minuti. Unite lo zafferano e continuate la cottura per altri 7/8 minuti aggiungendo brodo se necessario. Spegnete il fuoco e mescolate.

Disponete nei piatti una base di risotto, adagiate sopra il pollo irrorate con la salsa e servite ben caldo.



Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Zuccotto Semifreddo

 

Ingredienti:
400 gr Purea di Zucca
80 gr Biscotti Pavesini
30 gr Mandorle
30 gr Amaretti
30 gr Cioccolato Fondente
20 gr Cacao Amaro
20 gr Zucchero a Velo
2 tazzine Caffè Ristretto

 
Procedimento
1) Lessate a vapore la zucca, passatela nello schiacciapatate e poi in un setaccio. Frullate mandorle, amaretti e cioccolato, unitevi cacao, zucchero a velo e mescolate.
2) Amalgamate la purea di zucca, 1 tazzina di caffè ed il composto preparato.
3) Rivestite con pellicola per alimenti una ciotola tondeggiante, ricoprite la parete interna con “Pavesini” intinti velocemente nel caffè zuccherato rimasto, riempite il fondo con metà della crema di zucca, stendete uno strato di “Pavesini” bagnati nel caffè.
4) Ricoprite la superficie con l’altra metà della crema di zucca, stendete un altro strato di “Pavesini” bagnati nel caffè.

5) Mettete in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire, capovolgete il dolce sopra un piatto,

decorate a piacere, noi abbiamo usato cioccolato fuso, granella di zucchero e perline colorate, tagliate a fette e servite con un cucchiaino.

Lo Zuccotto Semifreddo è un delizioso dessert  senza grassi e latticini che non necessita di cottura, uno squisito dolce al cucchiaio, ideale per la stagione estiva.


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Gnocchi Viola con Noci


Ingredienti gnocchi:
  • 1 Kg patate viola
  • 150 g farina 0
  • 1 uovo
  • sale

Ingredienti condimento:
  • 6 pomodori secchi
  • 10 noci
  • 6 foglie di salvia
  • olio evo e sale

Procedimento:
1) Lessate, sbucciate e schiacciate le patate, unite farina, uovo, sale ed impastate.


2) Con i palmi delle mani fate rotoli di impasto, tagliate a pezzetti per ottenere gli gnocchi, cuocete in abbondante acqua bollente.


3) Scolate gli gnocchi, conditeli con l’olio nel quale avrete fatto rosolare la salvia, le noci tritate ed i pomodori tagliuzzati ed ammollati nell’acqua Servite nelle fondine, spolverando con formaggio grana grattugiato.



Buonissimi e morbidi gnocchi aromatizzati alla salvia ed insaporiti con pomodoro secco e noci.




Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Piadine di Patate Farcite



Ingredienti impasto (6 piadine):
350 g patate lessa
150 g farina 1
1 uovo
rosmarino e sale
Ingredienti farcitura:
6 fette prosciutto cotto
2 mozzarelle (o 200 g Asiago)
10 pomodori ciliegino
lattughino
Ingredienti salsa (facoltativo):
100 g yogurt greco
60 g spinaci
30 g formaggio grana


Procedimento
1) Schiacciate le patate lessate per 25 minuti, unite gli altri ingredienti, impastate sino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividete l’impasto in sei parti, stendete una sfoglia rotonda, cuocete in una padella antiaderente due minuti per lato.

2) Farcite con gli ingredienti preparati,

avvolgete su se stesse sino a formare dei rotoli.

3) Mescolate yogurt, spinaci frullati, grana grattugiato e distribuite la salsa sopra le piadine arrotolate (facoltativo).

Piadine morbide, gustosissime e veloci da fare che potrete farcire a piacere, ideali per preparare piatti appetitosi e sbrigativi.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Focaccia Sfiziosa



Ingredienti pasta:
  • 200 g semola rimacinata
  • 300 g farina 1
  • 20 g olio evo e sale
  • 340 g acqua tiepida
  • 25 g lievito birra

Ingredienti farcitura:
  • ½ peperone rosso
  • 2 patate viola lessate
  • 150 g olive verdi in salamoia
  • prezzemolo tritato
  • olio evo e sale grosso


Procedimento
1) Sciogliete il lievito in 50 g di acqua, versate la restante, le farine, l’olio, il sale ed impastate sino ad ottenere un composto uniforme, formate una palla e fate lievitare coperto in forno spento con luce accesa per 40 minuti.
2) Stendete la pasta a forma di quadrato del lato di 40 cm, spennellate con l’olio e lasciate lievitare di nuovo per circa 30 minuti. Premete con i polpastrelli sulla superficie, spolverate con sale grosso, sistemate patate, peperone ed olive.
3) Infornate a 190° per 30 minuti nella parte media del forno. Spolverate con prezzemolo ed irrorate con un filo di olio.
Tagliate a pezzi e servite ben calda.

Gustosissima focaccia dalla crosta croccante ed interno morbido, con farcitura sfiziosa e colorata. 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Gnocco Ripieno



Ingredienti gnocco:

  • 1200 g patate
  • 500 g spinaci
  • 320 g crescenza
  • 180 g farina 1
  • 1 uovo
  • 30 g grana grattugiato
  • sale

Ingredienti condimento:

  • 70 g noci tritate
  • 1 ciuffo di timo
  • olio evo e sale


Procedimento
1) Fate cuocere le patate in abbondante acqua salata e gli spinaci in una padella con un po’ d’acqua, spolverate con gran grattugiato.

2) Passate le patate nello schiacciapatate, impastatele con l’uovo e la farina fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendetelo sopra un foglio di carta-forno dando la forma di un quadrato del lato di 30 cm, ricoprite con gli spiaci e distribuite sopra la crescenza.

3) Arrotolate l’impasto su se stesso aiutandovi con la carta-forno, avvolgetelo in un canovaccio bianco e chiudete le estremità.

4) Cuocete in una grande padella o in una casseruola ovale con abbondante acqua salata per 10-12 minuti. Togliete lo gnocco dal canovaccio, eliminate la carta-forno, sistemate in un piatto di portata, spolverate con il trito di noci e timo, irrorate con un filo di olio e spolverate con grana grattugiato (facoltativo).

5) Tagliate a fette e servite ben caldo

Gustosissimo piatto vegetariano dalla consistenza morbida che vi delizierà il palato, ricetta ideata moltissimi anni fa che rifacciamo tutte le volte che desideriamo qualcosa di buono e particolare.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Rotolo alle Amarene

Il Rotolo alle Amarene è un delizioso e leggero dessert con base di pan di spagna aromatizzato al limone e farcitura al buon sapore di amarena, un abbinamento di sapori perfetto che piace a grandi e bambini.

Ingredienti per la base:
80 gr Farina 0
80 gr Zucchero
4 Uova
1 Lievito
Scorza ½ Limone
1) In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina ed il lievito, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
2) Versate in una teglia rettangolare (35 cm – 25 cm) ricoperta di carta forno ed infornate a 190° per 12 minuti. Mettete in ammollo la scorza grattugiata di 1 limone in un bicchiere d’acqua per 10 minuti, poi filtrate e tenete da parte il liquido.
 

Ingredienti per la crema:

200 gr Ricotta
150 gr Marmellata Amarene
12 Ciliege

 

 

 

3) Mescolate la ricotta con la marmellata https://pentolefornelli.com/marmellata-di-amarene sino ad ottenere una crema uniforme.

4) Lasciate raffreddare la base avvolta in un foglio di carta forno bagnato e strizzato, spruzzate la superficie con l’acqua aromatizzata al limone, spalmate con crema di ricotta, disponete le ciliegie (fresche o sciroppate) tagliate a metà (senza nocciolo) ed arrotolate di nuovo.
5) Decorate la superficie a piacere (noi abbiamo spolverato con zucchero a velo e disegnato delle ciliege con cioccolato fuso).
 
6) Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, al momento di consumare tagliate a fette e servite.
 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Polpette di Verdure con Ripieno



Ingredienti polpette:

  • 4 patate
  • 1 zucchina
  • 1 mazzetto erbette
  • 1 pezzetto zenzero 
  • curcuma e sale
  • 50 g formaggio (facolt,)
  • 100 g pangrattato

Ingredienti ripieno:

  • 1 mozzarella
  • 100 g prosciutto cotto

Procedimento:
1) Lessate le patate in una pentola con abbondante acqua salata per 30 minuti ed a parte lessate le erbette per 5 minuti. Scolate le verdure, strizzate le erbette e passate le patate nello schiacciapatate. Grattugiate la zucchina e lo zenzero, unite la curcuma ed un pizzico di sale. Unite insieme tutte le verdure preparate ed aggiungete se volete 50 g di formaggio grana grattugiato (facoltativo), mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.

2) Frullate il prosciutto e tagliate a pezzetti la mozzarella. Prendete una cucchiaiata del composto di verdure, appiattitelo con le mani, ponete un po’ di prosciutto e qualche pezzetto di mozzarella al centro, richiudete il composto intorno al ripieno, passate nel pangrattato e sistemate sopra la piastra del forno ricoperta di carta-forno. Continuate allo stesso modo sino ad esaurimento di tutti gli ingredienti (noi abbiamo fatto 13 polpette).

3) Infornate a 190° per 30 minuti, capovolgete le polpette a metà cottura. Servite ben calde.

Piatto gustosissimo con crosta croccante, interno morbido e ripieno filante e saporito. Una preparazione adatta anche a vegetariani e vegani, basta eliminare il ripieno.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Merenda Sfiziosa

Ingredienti:

  • 2 fette pancarrè
  • 30 g marmellata
  • 30 g latte
  • 10 g burro

 

 
 
 
 
 
Procedimento
1) Con un cucchiaio pressate le fette di pancarrè al centro, poi intingetele velocemente nel latte. Sopra una fetta mettete la marmellata e ricoprite col l’altra.
2) Fate rosolare in un tegame con il burro da entrambi i lati. Servite ben calda
Merenda sana e golosa, velocissima da fare. Una alternativa buonissima alle solite merendine in commercio, semplicissima da realizzare.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pizza Duchessa






Ingredienti pasta:

  • 300 g farina 1
  • 160 g semola rimacinata
  • 80 g farina di grano arso
  • 200 g acqua + 30 g latte
  • 25 g lievito di birra
  • sale


Procedimento:
1) Sciogliete il lievito nei liquidi tiepidi, unite gli altri ingredienti, impastate con le mani per 5 minuti, dividete l’impasto in 4 parti, formate delle palle e fate riposare l’impasto coperto, per 1 ora, nel forno a luce accesa.

Ingredienti farcitura:

  • 200 g passata di pomodoro
  • 200 g prosciutto cotto tritato
  • 375 g mozzarella
  • 400 g patate lessate
  • curcuma e origano

2) Stendete l’impasto con le mani sopra un asse spolverata di farina, formate dei cerchi del diametro di 30 cm, spalmate la base con passata di pomodoro, ricoprite con prosciutto, fette di mozzarella, pezzi di patate ed una spolverata di curcuma ed origano.

3) Infornate nel fornetto alla massima temperatura per 6-7 minuti, o nella parte alta del forno, coperta di carta forno per i primi 10 minuti, per circa 17 minuti. Servite ben calda.

Pizza gustosissima dalla pasta soffice con crosta croccante che si taglia facilmente e farcitura molto appetitosa.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!