Stampa la ricetta

Marmellata di amarene

Giugno 21, 2013
Squisita marmellata di amarene dal sapore dolce e leggermente acidulo, una vera delizia per il palato.
Ingredienti:
  • 500 gr amarene
  • 200 gr zucchero
Lavate ed eliminate il nocciolo dalle amarene, mettetele in una pentola antiaderente, unite lo zucchero.
Fate cuocere a fuoco moderato per circa 2 ore.
Versate ancora bollente in vasetti di vetro e capovolgete.
Quando si è raffreddata attaccate le etichette e riponete in dispensa sino al momento di servire.
Curiosità:
Le amarene sono originarie dell’Asia Minore. Sono parenti strette delle ciliegie, però il loro sapore è più aspro e leggermente amaro. Sono straricche di principi attivi per la salute e quindi molto utili per il nostro organismo: svolgono un’azione anti-cancerogena; abbassano il colesterolo; stimolano la produzione di collagene; favoriscono il drenaggio del fegato; conciliano il sonno; stimolano reni, circolazione e muscoli; tengono lontani ictus e cali della vista. Le amarene si possono consumare fresche o utilizzare per marmellate, sciroppi e liquori (maraschino).

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Lascia un commento

2 commento su “Marmellata di amarene

  1. Franco e Ornella

    Le amarene stanno diventando frutti dimenticati a causa della loro rapida deperibilità, difficilissimo trovarle in commercio. Ti consiglio di chiedere a qualche coltivatore, talvolta in montagna crescono spontanee Ciao 🙂

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *