Stampa la ricetta

Tortelli dolci

Agosto 17, 2012

 

Ingredienti per la pasta frolla:

Ingredienti per la pasta frolla:
150 gr amido di mais
150 gr farina
150 gr zucchero
120 gr burro
4 tuorli
1 cucchiaio di miele
buccia di ½ limone
1 vanillina
Ingrediente per il ripieno:
300 gr marmellata

Amalgamate tutti gli ingredienti per fare la pasta frolla, impastando con le mani sino a ottenere un composto omogeneo.
Stendete con il mattarello l’impasto sull’asse, sino a raggiungere un’altezza di 4-5 mm.

Ritagliate con l’apposito attrezzo o una tazza, dei cerchi del diametro di circa 8 cm,

mettete nel mezzo un cucchiaino di marmellata, ripiegate la pasta su se stessa e premete i bordi con i rebbi di una forchetta o il manico di un cucchiaino.

Spennellate la superficie dei biscotti con l’albume sbattuto, spolverate con lo zucchero, poi disponete i tortelli dolci in una teglia ricoperta di carta forno.

Infornate a 180° per circa mezz’ora, lasciate raffreddare ed infine sistemate in un piatto.

Servite i biscotti avvolti in un tovagliolo di carta, o in un piattino.

Dolcetti veramente sfiziosi, ghiotti ed invitanti. La pasta friabile aromatizzata al limone, il ripieno dolce al buon sapore di frutta, il profumo di miele e vaniglia, la superficie lucida ed ambrata sono un mix davvero irresistibile. Chiusi in un contenitore si mantengono freschi per circa una settimana.

Nella coreografia di questa ricetta abbiamo utilizzato vasi, piatti e cesti provenienti dall’artigianato sardo.
Di seguito alcuni scatti dei cestini di Castelsardo, prodotti molto apprezzati e diffusi nel mondo. L’arte dell’intreccio è nata probabilmente dall’esigenza di utilizzare il materiale di origine vegetale locale come le palme nane, che crescono a ridosso delle dune di sabbia.

 

La forma del baratto e dello scambio estendono la diffusione del cestino dall’ambito familiare a quello del commercio. Nasce così il tentativo di renderlo più apprezzabile mediante la decorazione, predominano i motivi geometrici,

 

anche se non mancano quelli floreali e faunistici.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Lascia un commento

5 commento su “Tortelli dolci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *