Stampa la ricetta

Torta di zucca

Settembre 7, 2012

 

 

Ingredienti per la torta:
 125 gr zucchero                     125 gr burro
250 gr amaretti                       400 gr zucca
125 gr farina 00                      5 tuorli
1 ½  bustina lievito                 1 albume

 

 

Fate sciogliere il burro a fuoco lento,

lessate la zucca, frullate gli amaretti, montate a neve ben soda l’albume. In una grossa ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero,

aggiungete la farina, gli amaretti  e mescolate.

Versate il burro rigirando per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Passate la zucca nello schiacciapatate, poi la unite al composto.

Unite l’albume delicatamente ed infine aggiungete il lievito.

Versate il composto in una teglia ricoperta di carta forno ed infornate a 190° per 60 minuti, fate raffreddare prima di spolverare con zucchero a velo.

Per la decorazione preparate dei pezzetti di zucca tagliati a forma di petali,

fateli caramellare con un po’ di zucchero in una piccola padella per 3 minuti,

poi disponeteli al centro della torta

La torta è pronta per essere tagliata a fette e servita

 

Questo è un dolce speciale, poco calorico e molto gustoso. La preparazione è facile ma un po’ lunga. La torta di zucca preparata in questo modo era molto richiesta alla nostra bancarella “Dalla A alla Zucca” che abbiamo allestito qualche anno fa al palio di Isola Dovarese per la nostra contrada (continua a essere servita al banco delle frittelle di mela, nella contrada di San Bernardino). http://www.turismocremona.it/index.php/eventi/scheda/id/106  e ancora  http://www.sbandieratoridovara.it/sbandieratoriemusici/LO_SPETTACOLO/_5.asp

 

 

“I Principi Gonzaga”

Il Palio di Isola Dovarese è una rievocazione storica in onore delle nozze di Filippino Gonzaga (Franco) e Anna Dovara

 

La nostra bancarella di giocattoli fatti a mano da noi

La nostra bancarella degli elisir e la casetta costruita da Franco

 

Bancarella “Piccolo Bazar” di mia sorella

Scorcio delle nostre bancarelle, in fondo gioco del tiro al barattolo costruito da noi.

Preparativi per il convivio del sabato sera l’anno scorso…

…e spettacolo serale

 

 

 

 

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *