Stampa la ricetta

Sarmale

Novembre 21, 2019

I Sarmale una preparazione versatile, sana e genuina che nutre senza appesantire, ricetta tipica di Ungheria, Romania e area Balcanica. Possono essere preparati con diversi ripieni (riso, carne, verdure…) e tradizionalmente si servono accompagnati da panna acida. I Sarmale si preparano di solito nei periodi festivi, soprattutto in quello natalizio.

Sarmale

I Sarmale sono buonissimi involtini di verza con gustoso ripieno a base di riso, richiedono un po' di tempo nella preparazione ma non presentano particolari difficoltà di esecuzione. Molti buongustai ritengono che mangiati dopo 1 o 2 giorni siano più buoni.
Preparazione35 minuti
Cottura20 minuti
Cucina: Romania, Ungheria
Keyword: secondi
Servings: 8 persone
Calories:

Ingredienti

  • 1 Verza Media
  • 200 gr Riso
  • 100 gr Provolone Dolce
  • 100 gr Prosciutto Cotto
  • 30 gr Parmigiano Grattugiato
  • 20 Pomodorini
  • q.b Latte
  • 1 pizzico Noce Moscata, Pepe e Sale
  • 1 filo Olio Extra Vergine Oliva
  • 1 filo Aceto Balsamico (facoltativo)

Istruzioni

  • Lessate il riso per 10 minuti, unite il provolone a cubetti, il prosciutto tritato, il formaggio grattugiato, le spezie e tanto latte quanto basta per rendere il composto un po' morbido.
  • Cuocete per 5-10 minuti la verza privata del torsolo, scolatela e separate le foglie.
  • Farcite ogni foglia con il ripieno preparato, avvolgetele in modo da chiudere il ripieno all'interno.
  • Sistemate gli involtini in una teglia unta di olio con i pomodorini tagliati a metà, infornate a 180° per 10-12 minuti. Irrorate con un filo di olio ed un po' di aceto balsamico (facoltativo) e servite caldi.

Curiosità

  • I Sarmale possono essere avvolti in foglie di cavolo o di vite, cotti sui fornelli o nel forno, ogni cuoco ha la propria versione preferita.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating