- 400 gr riso carnaroli
- 250 gr fragole
- 1 litro di brodo vegetale
- 80 gr pancetta
- 1 bicchiere vino bianco
- 30 gr burro
- 100 gr grana grattugiato
- sale
Curiosità:
Le fragole venivano impiegate già nell’alimentazione dell’uomo preistorico: a testimoniarlo sono alcuni resti presso insediamenti del neolitico. Quelle che i nostri antenati raccoglievano crescono ancor oggi spontanee nel sottobosco, molto più piccole, ma maggiormente dolci e profumate di quelle coltivate. Per le sue proprietà depurative, diuretiche, lassative, nutritive e antianemiche è indicata per curare arteriosclerosi, ipertensione, diabete, anemia, reumatismi, artrite, gotta e obesità. Uno dei frutti più amato in assoluto, dal profumo molto intenso ed un sapore lievemente aspro, molto aromatico e zuccherino.
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Ho sempre desiderato cucinare il risotto alle fragole.. 😍seguiro la tua ricetta 😋
Brava Letizia, sentirai che buono…successo assicurato! 🙂