Stampa la ricetta

Platessa con trito di frutta secca

Giugno 28, 2012
La platessa con trito di frutta secca è una ricetta molto facile e di veloce attuazione, il pesce tenero e delicato ben si abbina con il trito croccante e sfizioso. Il gusto intenso di noci e pinoli, l’aroma aspro del limone, il sapore  particolare del prezzemolo, ben contrastano con la platessa leggera e raffinata. Consiglio di accompagnare questo piatto con patate tagliate a cubetti, lessate in acqua salata per 12-13 minuti e condite con olio extra vergine di oliva e prezzemolo tritato.


Ingredienti:

30 gr Pangrattato
600 gr Platessa
Buccia 1/2 Limone
20 gr Pinoli
4 rametti Prezzemolo
20 gr Noci
1 noce Burro
q.b. Olio Extra vergine Oliva
1 pizzico Sale

In una padella mettete una noce di burro e fate rosolare il pangrattato,
 aggiungete pinoli, noci, buccia del limone tritati, salate e fate tostare per tre minuti.
Infine unite il prezzemolo.
Ungete un’ altra padella e fate cuocere la platessa da ambo le parti per qualche minuto,
spolverate con il trito e servite caldo.

Curiosità:
Il prezzemolo è coltivato in ogni parte del mondo ed ovunque è molto diffuso; per questo motivo di una persona che s’intrufola in ogni situazione si dice che” è come il prezzemolo”. Nonostante le sue numerose virtù , il prezzemolo non è mai stato troppo apprezzato dagli erboristi del passato, che solo con l’inizio del secolo scorso iniziarono a prescriverlo come lassativo, diuretico e come succedaneo del chinino nella cura della malaria. Il prezzemolo si utilizza per primi piatti, carne, pesce, soprattutto per marinate e salse, per evitare che il suo sapore vada perduto è bene ricordare di aggiungerlo solo a fine cottura.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

 

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *