- 250 gr farina di segale
- 20 gr pinoli
- 150 gr farina 00
- 50 gr burro
- 1/2 bicchiere latte
- 300 gr miele
- 15 gr canditi tritati
- 6 noci tritate
- 3 cucchiai succo d’acero
- 2 tuorli
- noce moscata, cannella
- 1/2 lievito
- chiodi garofano
- semi finocchio
Sistemate in un piatto da portata
Tagliate a fette e servite
Curiosità:
Questo dolce buonissimo, ricchissimo di miele, è una specialità francese, originario di Gertwuiller nell’Alsazia, viene consumato principalmente nel periodo natalizio. Versando il composto in piccoli contenitori da plum cake si ottengono piccoli pain d’épices da regalare volendo agli amici. Conservato in un foglio di alluminio dura a lungo. Principale ingrediente è il miele, alimento con alto potere dolcificante, di facile digeribilità e che garantisce un apporto energetico immediato.
Noi lo abbiamo mangiato per la prima volta a Gourdon, piccolo paese della Provence nel 2009 durante un breve e graditissimo soggiorno regalatoci dai nostri figli. Di seguito alcune fotografie, ricordo di questa bella vacanza.
Alcuni scorci di Gourdon.
Il nostro soggiorno alla Bastide aux Camelià
Eze Village il bel paesino dove abbiamo soggiornato
Giardino botanico di Eze
Panoramica di Vence…
e San Paul de Vence.
Villa Ephrussi de Rothschild e…
rispettivi giardini a Saint-Jean-Cap-Ferrat.
Antibes, Mougins e profumeria Molinard a Grasse
Montecarlo – Museo oceanografico
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Beautiful Bread! I love Provence and have visited many times, your photos are wonderful and bring me back, thank you for sharing! Nettie