Stampa la ricetta

Ossobuco alla Milanese con Risotto

Febbraio 12, 2016

Presentazione
L’ossobuco alla milanese con risotto è uno gustosissimo piatto unico, composto da dorato e cremoso risotto allo zafferano e “Oss buss alla milanesa” carne tenera e saporita valorizzata da un trito a base di prezzemolo, aglio e scorza di limone detto gremolada (o gremolata, significa ridotto in grani). L’ossobuco alla milanese con risotto è un piatto succulento conosciuto ed apprezzato già nel ‘700, vanto della cucina lombarda, poi diffusosi in tutta Italia. La tradizionale e gustosa ricetta lombarda dell’Ossobuco alla Milanese con Risotto è ideale da fare nel periodo autunnale ed invernale, richiede un po’ di impegno ma il risultato è molto soddisfacente.

 

Ingredienti: 
250 g riso Vialone nano
40 g formaggio grana
180 ml vino bianco
2 bustine zafferano
1 l brodo di carne
1 filo d’olio evo

 

 

 

Procedimento
Tritate la cipolla, praticate qualche taglietto sul bordo della membrana che avvolge gli ossibuchi ed infarinateli,

 

Fate appassire la cipolla in una padella antiaderente unta di olio, unite gli ossibuchi,

 

fateli rosolare con le cipolle, versate il vino e lasciate sfumare. Coprite con il brodo e continuate la cottura a fuoco basso, coperto, per circa 90 minuti, versate il brodo quando serve.




Ingredienti Gremolada:

  • scorza di 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo prezzemolo

Preparate la Gremolada tritando scorza di limone (solo la parte gialla), aglio e prezzemolo.

Ingredienti risotto:

  • 250 g riso Vialone nano
  • 40 g formaggio grana
  • 180 ml vino bianco
  • 2 bustine zafferano
  • 1 l brodo di carne
  • 1 filo d’olio evo

Fate imbiondire il riso facendolo saltare in una padella con l’olio, sfumate con vino bianco, versate due mestoli di brodo, lasciate cuocere lentamente, coperto, per 10 minuti. Unite lo zafferano e continuate la cottura per altri 7/8 minuti aggiungendo brodo se necessario.

Spegnete il fuoco e lasciatelo mantecare per 2 minuti, unite il formaggio grattugiato e mescolate bene.

 

Disponete nei piatti una base di risotto con adagiato un osso buco spolverato con Gremolada e servite ben caldo.

 


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *