Stampa la ricetta

Dolce ananas

Settembre 22, 2012

Ingredienti :

  • 200 gr savoiardi
  • 250 ml panna da montare 
  • 20 gr zucchero
  • 825 gr ananas sciroppati 
  • (490 gr ananas sgocciolati + 335 gr sciroppo)   
Montate la panna con lo zucchero ed intingete i savoiardi nello sciroppo d’ananas
Ricoprite con la pellicola trasparente una teglia e sistemate le fette di ananas sul fondo e sul bordo, spalmate sopra un sottile strato di panna
 
Ricoprite con uno strato di savoiardi ed uno di panna
Ricoprite con  un secondo strato di savoiardi, spalmate la panna restante
Stendetela uniformemente sino a ottenere una superfice liscia, copritela con la pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 3-4 ore.
Trascorso il tempo necessario, tagliate la torta a fette e servite in un piattino

Semifreddo facile e veloce da preparare, semplice e gustoso. Adatto soprattutto alla stagione estiva, perché non necessita di cottura e va servito freddo. Ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina.

Curiosità :

L’ananas è una pianta perenne alta 50-100 cm, con foglie lunghe e seghettate, originaria del sud America e diffusa in Europa dagli inglesi. Il frutto ha un sapore molto gradevole, possiede proprietà depurative, dissetanti e digestive. Le sostanze in esso contenute aiutano a bruciare i grassi. Preparato in maniera spesso assai scenografica è servito freddo alla fine di un pasto importante. Oggi è abbastanza diffusa l’abitudine di associarlo a prosciutto, lonza di maiale e pollame per ammorbidirne la carne ed arricchirne il gusto. L’ananas è inoltre usato per preparare cocktail, primo fra tutti la Pinacolada. L’ananas per gli indigeni era simbolo di ospitalità, infatti lo appendevano all’ingresso delle loro abitazioni per dare il benvenuto ai loro ospiti.
 
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

     

Lascia un commento

5 commento su “Dolce ananas

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *