Stampa la ricetta

Capitello di Natale

Dicembre 15, 2014
Il Capitello di Natale è uno speciale dessert privo di burro con una deliziosa crema alla ricotta ed una sorprendente crema al cioccolato, leggero e buonissimo. Il “capitello di natale” è una ricetta ideata da noi per festeggiare al meglio ed in leggerezza la festa più bella dell’anno.



Ingredienti per la base:

80 gr Farina 0
80 gr Zucchero
4 Uova
1 Lievito
½ Arancia
Ingredienti per copertura:
40 gr Cioccolato Fuso
10 gr Zucchero a Velo

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso, unite la farina ed il lievito ed amalgamate, versate in una teglia rettangolare (cm 25 – cm 35) ricoperta di carta forno ed infornate a 190° per 12 minuti.

Preparate il liquido per inumidire ed aromatizzare la base mettendo la scorza d’arancia in ammollo in 60 gr di acqua e succo d’arancia per 10 minuti. Estraete la base dal forno, adagiatela sopra un foglio di carta forno bagnato e stropicciato, spruzzatela con il liquido preparato, arrotolate su se stessi i lati più corti lasciando nel mezzo una parte piana di 5-6 cm e lasciate raffreddare.

Ingredienti crema di ricotta:
  • 150 gr ricotta
  • 30 gr zucchero a velo
  • 1 scorza di limone

 

Tritate finemente la scorza di limone (solo la parte gialla), unitela alla ricotta ed allo zucchero, mescolate sino ad ottenere una crema omogenea. Appianate la base ormai raffreddata, spalmate le parti srotolate con la crema di ricotta,

 

arrotolate di nuovo come in precedenza.

Ingredienti crema cacao:
  • 1 avocado
  • 16 datteri
  • 30 gr cacao amaro

Tagliate l’avocado a metà, sbucciatelo, eliminate il seme, schiacciate la polpa coi rebbi di una forchetta e passatela al setaccio. Aprite a metà i datteri, eliminate il seme e frullateli. Mescolate la polpa dei frutti ed il cacao sino ad ottenere un composto cremoso.

Ricoprite la parte non arrotolata della base con la crema al cacao, spalmate la superficie con il cioccolato fuso.

Spolverate i rotoli con zucchero a velo, decorate a piacere e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

Al momento di consumare tagliate a fatte e servite.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *