Stampa la ricetta

Biscotti alle noci (variante)

Gennaio 2, 2013

Ingredienti:

  • 150 gr amido frumento
  • 120 gr zucchero
  • 100 gr farina di segale
  • 200 gr noci frullate
  • 100 gr farina di riso
  • 130 gr burro
  • 100 gr farina bianca
  • 1 arancia spremuta
  • 1 cucchiaio di stevia
  • 1 uovo
  • 100 gr canditi frullati
  • 2 cucchiai miele
  • 2 cucchiai sciroppo d’acero

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, poi mettete in una ciotola tutti gli ingredienti.
Impastate bene sino ad ottenere un composto omogeneo,
dalla consistenza morbida ma non appiccicosa. Ponete la pasta sull’apposita asse,
con il mattarello stendetela in un unico strato alto circa ½ cm e con le formine che avete a disposizione ritagliate i biscotti.
Disponeteli sulla teglia ricoperta di carta forno, spolverateli a piacere di granella di zucchero o con briciole di noci.
Infornate a 180° per circa mezz’ora, estraeteli dal forno e lasciate raffreddare.
Disponeteli in un piatto di portata e servite accompagnandoli se volete con una spremuta d’arancia.
Ottimi biscotti, ricchi di sapore e profumi, fragranti e friabili. Facili e veloci da preparare, vi conquisteranno con la loro bontà dal gusto intenso.

Curiosità :
Lo sciroppo d’acero è un liquido zuccherino, ottenuto bollendo la linfa dell’acero da zucchero e dell’acero nero, è il secondo dolcificante naturale meno calorico, superato solo dalla melassa e dalla stevia. Ha un alto contenuto di sali minerali, proprietà energizzanti e depurative. Gli indiani del Canada, conoscevano la lavorazione della linfa dell’acero. In origine veniva trattato in modo da ottenere cristalli che fungevano da surrogato dello zucchero di canna, solo in seguito si scoprì la possibilità di ricavarne lo sciroppo. Il Canada ne produce l’80 % della produzione mondiale.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *