Author Archives: admin

Peperoni in Padella

 

Ingredienti:

3 peperoni di diverso colore
160 gr riso
160 gr tonno
80 gr formaggio
2 pomodori secchi
1 mozzarella
100 gr passata pomodoro
q.b. olio evo e sale
1 ciuffetto prezzemolo

 
Procedimento
1) Fate lessare 5 minuti il riso, unite tonno, formaggio grattugiato, pomodori secchi e metà prezzemolo tritati, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
2) Svuotate i peperoni e riempiteli con il composto preparato, dividete la mozzarella in tre parti ed infilatene un pezzo in ogni peperone. Sistemateli in una padella con la passata di pomodoro, un filo di olio, un pizzico di sale ed il prezzemolo rimasto.
3) Cuocete sul fornello a fuoco moderato per circa un’ora, rigirate ed aggiungete un po’ d’acqua quando necessario. Servite nei piatti ben caldi.
Peperoni in padella, un gustosissimo piatto ricco di sapore e colore, poco calorico e semplice da fare.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Datterini in Vasetto


Ingredienti:

  • 1 kg pomodori datterini
  • 3 spicchi di aglio
  • 3 rametti basilico
  • 3 rametti finocchietto
  • 3 g pepe in grani
  • 12 g sale grosso

 

Procedimento
1) Sterilizzate i vasetti, lavate i pomodori, asciugateli bene, sistemateli nei vasetti incastrati fra loro inserendo gli altri ingredienti negli spazi vuoti.

2) Fate bollire un litro di acqua con 10 g di sale, versatela nei vasetti coprendo gli ingredienti, chiudeteli ermeticamente.

3) Immergeteli in un tegame di acqua bollente, fate sobbollire per 20 minuti, lasciateli raffreddare nel tegame, asciugate e conservate in luogo fresco e asciutto.

Una preparazione veloce che vi permetterà di consumare pomodori con il sapore e l’aroma dell’estate anche in pieno inverno.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Pomodori Marinati


Ingredienti:

2 kg Pomodori Ciliegino
4 rametti Rosmarino
4 spicchi d’Aglio
50 gr Olio Extra Vergine Oliva
20 grani Pepe Nero
3 pizzichi di Sale

 

 
Procedimento
1) Tagliate a metà i pomodorini più grossi, spezzettate i rametti di rosmarino, schiacciate il pepe con un batticarne e tritate finemente l’aglio.
2) Scaldate l’olio in una padella, versate tutti gli ingredienti e cuocete coperto per 4-5 minuti, rigirando un paio di volte. Versate il tutto in vasetti sterilizzati, chiudete, capovolgete e lasciate raffreddare.
Gustosa preparazione sotto vetro che conserva il profumo e l’aroma dell’estate, da utilizzare tutto l’anno per un saporito spuntino, per farcire una pizza o una torta salata, come sugo già pronto per una buona pastasciutta…

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Amaretti Sardi



 
Ingredienti:
200 gr Mandorle Dolci
20 gr Mandorle Amare
90 gr Zucchero
2 Albumi d’Uovo
Scorza di 1 Limone
 
Procedimento
1) Frullate le mandorle, tritate la scorza di limone, sbattete un po’ gli albumi con una forchetta, amalgamate tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto uniforme.
2) Staccate pezzetti di impasto della grandezza desiderata (dai 13 g ai 20 g), arrotolate fra i palmi delle mani. Passateli se volete nello zucchero a velo e/o semolato (facoltativo), disponete sopra la piastra del forno ricoperta di carta-forno.
3) Cuocete a 180° per 20-25 minuti sino a doratura. Lasciate raffreddare e servite o conservate in un contenitore ben chiuso per alcuni giorni.
Gli Amaretti Sardi sono buonissimi e privi di glutine, hanno un intenso e contrastante sapore dolce-amaro, sono facili e veloci da fare e sanno farsi apprezzare da grandi e bambini.
P.S: Se preferite un contrasto dolce-amaro meno intenso vi consigliamo questa variante: https://pentolefornelli.com/amaretti

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Zuppa Mediterranea Tris



Ingredienti:

  • 4 melanzane
  • 1 grossa cipolla bianca
  • 10 pomodori S Marzano
  • ½ peperoncino piccante
  • 350 ml vino bianco
  • 300 g formaggio Peretta
  • 200 ml acqua
  • 50 g semola di grano duro
  • 50 g formaggio grana
  • 10 fette di pane
  • 10 foglie basilico
  • sale e pepe


Procedimento
1) Tagliate le melanzane e i pomodori a cubetti, affettate finemente la cipolla ed il peperoncino, fate cuocere in un tegame capiente con l’acqua per 10 minuti.

2) Unite semola, sale, pepe e mescolate, versate il vino e continuate la cottura, coperta, per circa un’ora a fuoco moderato.

3) Fate abbrustolire il pane, grattugiate i formaggi, spezzettate il basilico e frullate ¾ di zuppa.

4) Disponete sul fondo di una fondina o di una ciotola uno strato di vellutata, appoggiate il pane, spolverate con il formaggio Peretta ed il basilico.

5) Ricoprite con un po’ di zuppa, spolverate coi formaggi ed il basilico. Servite calda a piacimento.

Zuppa gustosissima e leggera, adatta alla stagione estiva, facile e veloce da fare.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Biscotti al Limone





Ingredienti:

300 gr Farina 00
80 gr Burro
60 gr Zucchero
20 gr Miele
1 Uovo
½ Lievito per Dolci

Ingredienti copertura:
Zucchero o Zucchero a velo

 


Procedimento

1) Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, unite il miele e l’uovo mischiato con succo e buccia grattugiata del limone,

amalgamate farina e lievito. Mettete in frigorifero per 1 ora.

2) Staccate pezzi di impasto (15 g), arrotolateli fra i palmi delle mani, passateli nello zucchero, sistemateli sopra la piastra del forno ricoperta di carta-forno e cuocete a 180° per 16 minuti.

3) Fate raffreddare, sistemate in un piatto di portata e servite o conservate in un contenitore ben chiuso per alcuni giorni.

 

Deliziosi e invitanti dolcetti al limone dalla morbida consistenza e dal sapore squisito che piacciono a tutte le età.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Frittura di Calamari e Gamberetti

 

Ingredienti:

  • 450 g totani e calamari già puliti
  • 70 g farina 0
  • 70 g semola di grano duro
  • olio di arachide e sale

 

 
 
Procedimento
1) Mischiate le farine, infarinate calamari e gamberetti e scuoteteli per eliminare la farina in eccesso.
2) Friggete in abbondate olio (in modo da ricoprire bene sia i molluschi che i crostacei), a fuoco vivace per qualche minuto, sino a doratura. Scolate e poneteli in un contenitore ricoperto di carta assorbente, quando sono asciutti, salateli e sistemateli in un piatto di portata e servite ben caldi.

 

Classica frittura di mare dalla consistenza croccante all’esterno e morbida dentro, appetitosa e semplice da fare.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pasta Insolita


Ingredienti pasta:

  • 300 g semola rimacinata
  • 1 uovo
  • 20 g olio evo
  • 100 ml acqua

Ingredienti ripieno:
  • 150 g ricotta
  • 18 fiori di zucca
  • sale, pepe, noce moscata

Ingredienti condimento:
  • 2 cucchiaini marmellata di peperoncino
  • ½ avocado
  • 50 g formaggio grana


Procedimento
1) Frullate i fiori di zucca, unite gli altri ingredienti e rigirate sino ad ottenere un composto omogeneo.


2) Preparate la pasta, tirate una sfoglia non troppo sottile, formate dei rettangoli (8 cm x 4 cm), mettete al centro un po’ di ripieno, richiudete la pasta su se stessa, sigillando i bordi.


3) Mentre la pasta cuoce in una pentola di acqua bollente per 4-5 minuti, tagliate l’avocado a piccolissimi cubetti e grattugiate il formaggio. Scolate la pasta, condite con la marmellata  https://pentolefornelli.com/marmellata-di-peperoncini, l’avocado ed una spolverata di formaggio, servite ben calda.


Gustosa pasta ripiena dal sapore insolito che vi stupirà per la sua piacevolezza.


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Parmigiana di Melanzane

La parmigiana di melanzane è un piatto di origine italiana, molto apprezzato anche all’estero, fra le ricette italiane più amate e famose, versatile e gustosissima: bianca o con pomodoro, con melanzane al forno o fritte, con parmigiano o caciocavallo…




Ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 1 mozzarella
  • 50 g formaggio Parmigiano
  • 10 foglie basilico
  • 6 pomodori bei maturi
  • sale

Procedimento
1) Affettate le melanzane, fatele grigliare in una padella anti-aderente 5 minuti per lato a fuoco moderato.

2) Fate cuocere in un tegame i pomodori tagliati a pezzi con le foglie di basilico spezzettate ed il sale per circa 40 minuti.

3) In una teglia ricoperta di carta forno stendete un leggero strato di sugo di pomodoro, adagiate uno strato di melanzane, ricoprite con fette di mozzarella sino ad esaurimento degli ingredienti (riservando 3-4 fettine di mozzarella per il termine cottura), spolverate con il formaggio grattugiato.
Infornate a 180° per 35 minuti, 10 minuti prima del termine cottura spargete sulla superficie la mozzarella rimasta.

4) Tagliate e servite ben caldo.

La nostra Parmigiana di Melanzane è fatta senza olio, con melanzane al forno, pomodori e mozzarella, un piatto leggero e saporito, da gustare ben caldo con mozzarella filante, uno sfizioso incontro fra gusto e leggerezza!

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Double Face




Ingredienti:

  • 90 g miele (+ 30 g per ba
  • 4 uova
  • 5 pesche
  • 150 g yogurt greco
  • 150 g farina Manitoba
  • 20 g lievito


Procedimento

1) Sbattete gli albumi a neve, montate i tuorli con 60 gr di miele ed amalgamate.

2) Unite yogurt, farina e lievito incorporando delicatamente. Rivestite una teglia con carta-forno, spargete a filo un po’ di miele sulla base, ricoprite con fette d’arancia senza buccia, versate sopra il composto preparato, sistemate le pesche affettate e versate a filo il miele rimasto.

3) Infornate a 180° per circa 50 minuti, lasciate raffreddare, poi sistemate la torta in un piatto di portata.

4) Tagliate a fette e servite mostrando la pesca o l’arancia a piacere.

Torta Double Face senza zucchero e burro al buon sapore di frutta, dalla consistenza umida e spugnosa che soddisfa la voglia di dolce con poche calorie.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!