Author Archives: admin

Torta Granulosa


 

Ingredienti:
5 uova
300 gr Amaretti
130 gr Farina 1
70 gr Fumetto di Mais
100 gr Zucchero
60 gr Cioccolato Fondente
50 gr Burro
1 Lievito per Dolci

 

Procedimento:
1) Frullate le uova con zucchero, unite le farine, il burro fuso, il lievito setacciato, gli amaretti ed il cioccolato tritati grossolanamente.
2) Versate in uno stampo imburrato ed infarinato e infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 50 minuti. Lasciate raffreddare e decorate a piacere. Tagliate a fette e servite.
La Torta Granulosa è uno sfizioso dessert dalla consistenza granulosa e dal sapore squisito che piace a grandi e bambini, facile e veloce da fare.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Brioches agli Agrumi

Squisite, soffici e leggere Brioches agli Agrumi, al buon aroma di arance e mandarini, ideali per una golosa colazione.



Ingredienti:

200 gr Farina 00
60 gr Acqua
25 gr Zucchero
25 gr Burro
1 Uovo
8 gr Lievito di Birra
1 Scorza Arancia e Mandarino


Procedimento:

1) Sfregate con le mani farina e burro ammorbidito a temperatura ambiente, unite uovo, zucchero, scorza di agrumi tritata fine e lievito sciolto in acqua tiepida (28°C) ed impastate sino ad ottenere un impasto omogeneo ed appiccicoso.

2) Lasciate riposare coperto in luogo tiepido per un paio di ore, rompete la lievitazione impastando di nuovo. Se lo preparate la sera per il mattino ponetelo in frigorifero coperto, altrimenti ponetelo in luogo tiepido per 1-2 ore sino a triplicare il suo volume.

3) Stendete una sfoglia rotonda aiutandovi con le mani, ritagliate cinque triangoli, spalmate un po’ di marmellata agli agrumi (facoltativo), arrotolateli su stessi partendo dalla base, incurvate le estremità e spennellate la superficie con un tuorlo ed un po’ di latte, spolverate con un po’ di zucchero. Lasciate lievitare di nuovo per circa 30 minuti, infornate a 180°C per 12-13 minuti sino a doratura.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Dolcetti Mandorle e Cioccolato

Deliziosi dolcetti senza latticini, dalla pasta friabile aromatizzata al mandarino con gustoso ripieno di mandorle e cioccolato 🙂

Ingredienti parte esterna:
  • 140 g amido di frumento
  • 100 g farina 00
  • 30 g latte di cocco
  • 50 g zucchero
  • 3 tuorli
  • 15 g olio di girasole
  • succo e scorza di 1/2 mandarino
  • 3 g lievito

 

Ingredienti parte interna:
  • 50 g cioccolato
  • 50 g mandorle
  • 30 g miele

 

Procedimento
1) Sbattete i tuorli con lo zucchero, amalgamate il latte di cocco, l’olio, il mandarino e le farine mescolando continuamente, per ultimo aggiungete il lievito. Fate riposare coperto per 20 minuti.
2) Frullate mandorle e cioccolato, unite il miele e mescolate sino ad ottenere un composto uniforme. Con il palmo delle mani formate delle palle di circa 12 mm di Ø.
3) Con il mattarello appiattite il primo impasto, ritagliate dei cerchi del Ø di circa 6 cm, mettete nel mezzo di ognuno una pallina di ripieno al cioccolato e richiudete dando una forma sferica.
4) Spennellate la superficie con l’albume e spolverate con lo zucchero (facoltativo), sistemate sopra la piastra del forno ricoperta di carta-forno.

 

5) Infornate a 180° per circa 25-30 minuti sino a doratura, lasciate raffreddare e servite.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Saporita


Ingredienti:
  • 1 sfoglia già pronta
  • 100 g prosciutto cotto
  • 250 g ricotta
  • 2 carote
  • ½ porro
  • 12 olive in salamoia
  • 150 g yogurt greco
  • 150 g tonno sott’olio
  • 60 g formaggio Scamorza
  • 40 g formaggio Grana
  • aromi misti
  • curcuma, pepe e sale


Procedimento
1) Sistemate la sfoglia in una teglia ricoperta di carta forno, ricoprite il fondo con il prosciutto, tagliate la scamorza a fette sottili e formate una corona, aggiungete pezzetti di olive.
2) Frullate le carote, unitele alla ricotta, spolverate con curcuma, pepe e sale, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo, spalmatelo sulla superficie della torta in modo uniforme. Ricoprite con uno strato di porro tagliato a fettine sottili e scagliette di formaggio grana (Per una torta più asciutta, sarebbe meglio unire porro cotto e strizzato).
3) Mischiate yogurt, tonno e aromi misti https://pentolefornelli.com/aromi-misti sino ad ottenere un composto cremoso, ricoprite la torta con un ultimo strato.
4) Infornate a 180° per 30-35 minuti sino a doratura della sfoglia.
5) Tagliare a fette e servire ben calda.

Torta salata ricca di ingredienti e sapore, ideale come sfizioso piatto unico dal gusto buono ed inconsueto.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ciambella Crema Pasticcera e Ricotta

La Ciambella Crema Pasticcera e Ricotta è uno squisito dessert al cucchiaio che non necessita di cottura, a base di savoiardi intinti nel caffè e deliziosa farcitura di ricotta e crema pasticcera, che si prepara in 10 minuti. La Ciambella Crema Pasticcera e Ricotta piace molto anche ai bambini, un semifreddo prelibato che volendo potete preparare anche in contenitori monoporzione.



Ingredienti

300 gr Savoiardi Sardi
1 Crema Pasticcera
80 gr Cioccolato Fondente
20 dl Latte
250 gr Ricotta
45 gr Zucchero a Velo
10 gr Amido di Mais
2 Caffè Ristretti
1 Arancia (succo)
1 Limone (succo e scorza)

Procedimento
1) Preparate il caffè, zuccherate e lasciate intiepidire. Tagliate i savoiardi nel modo più idoneo per rivestire la vostra ciambella (Ø cm 26), intingete velocemente i savoiardi e ricoprite la parte interna della ciambella.

2) Versate la crema pasticcera https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera dentro il rivestimento di savoiardi, ricoprite con il cioccolato fuso mescolato velocemente con il latte caldo, fate raffreddare in frigorifero.

3) Fate cuocere il succo di limone con 10 g di zucchero a velo e 10 g di amido di mais fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo, mescolando veloce, amalgamate ricotta, scorza di limone (solo la parte gialla), 20 g zucchero a velo.
Spalmate la crema ottenuta sul cioccolato, tagliate la parte sporgente dei savoiardi e sistemateli sulla superficie del dolce.

4) Fate cuocere il succo d’arancia con 10 gr di zucchero a velo e 10 gr di amido di mais sino ad avere un composto denso ed omogeneo, mescolando veloce. Ricoprite la ciambella e fate riposare in frigorifero per 2-3 ore, 20 minuti prima di servire mettete la ciambella in freezer (per renderla ben soda).

5) Tagliate a fette e servite in un piattino con il cucchiaino.

La Ciambella Crema Pasticcera e Ricotta è un dolce al cucchiaio morbido, cremoso e ricco di sapore, da servire ben freddo.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Patate Ripiene

 

Ingredienti:

80 g prosciutto cotto
4 patate
2 mozzarelle
200 ml di besciamella
150 g passata di pomodoro
olio evo, sale e pepe
rosmarino e salvia

Procedimento
1) Fate lessare le patate con la buccia ben lavata per 40 minuti, tagliatele a metà, scavate l’interno formando un incavo al centro.

2) Schiacciate con una forchetta la polpa di patate che avete staccato, unite le mozzarelle tagliate a cubetti, il prosciutto tritato grossolanamente, sale, pepe e mescolate sino a formare un composto uniforme.

3) Disponete le patate in una teglia unta di olio con passata di pomodoro ed aromi tritati, riempite l’incavo delle patate con il composto preparato, ricoprite con la besciamella.

4) Infornate a 180° per 15 minuti, servite ben calde.

Un piatto sfizioso ed  insolito, ricco di sapore, cremoso e filante da consumare come piatto unico o sostanzioso contorno.

N.B. Naturalmente il ripieno potrete variarlo a piacere secondo gli ingredienti a disposizione ed il gusto personale. Noi ad esempio le abbiamo fatte anche con un poco di prosciutto cotto sul fondo, un ripieno di ricotta, spinaci, sale, pepe ed una copertura di pasta filata e besciamella.

L’idea di questo gustoso piatto è stata presa dal blog di  http://cucina.fidelityhouse.eu/ ed è stata leggermente modificata. http://cucina.fidelityhouse.eu/secondi-piatti/patate-ripiene-cremose-193202

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ciambella di Mele

 

Ingredienti:
260 gr Farina 1
70 gr Burro
70 gr Zucchero
70 gr Yogurt Greco
4 Mele
2 Uova + 1 Albume
1 Limone
1 Lievito per Dolci


Procedimento
1) Tagliate due mele a cubetti, una mela a fettine ed una a rotelle, irrorate con il succo di limone. Disponete quest’ultime sul fondo di una teglia imburrata ed infarinata, mettete da parte le altre.

2) Sbattete le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, unite il burro ammorbidito, lo yogurt, la scorza grattugiata del limone e mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.

3) Amalgamate la farina con il lievito e le mele tagliate a cubetti. Versate il composto nella teglia sopra le mele tagliate a rotelle e ricoprite con le mele affettate. Infornate a 180° per 45 e lasciate raffreddare.

4) Disponete in un piatto mostrando la superficie preferita, spolverate con zucchero a velo (facoltativo), tagliate a fette e servite.

Deliziosa ciambella di mele dalla forma accattivante, con poche calorie e doppio strato di mele, un dessert goloso e salutare, che soddisfa appieno la voglia di qualcosa di buono, facile e veloce da fare. Provate la ricetta e farete un figurone con parenti e amici.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Ciococchi

Ingredienti:

1 Noce di Cocco
Scorza di 1 Limone Tritata
20 gr Miele
80 gr Cioccolato Fondente

Procedimento

Aprite la noce di cocco e versate l’acqua di cocco in una scodella. Passate la polpa di cocco in una centrifuga otterrete latte di cocco e polpa grattugiata (Se non avete a disposizione una centrifuga, sostituite la noce di cocco con 80 gr di latte di cocco e 150 gr di cocco grattugiato).
Frullate il cocco grattugiato e la scorza del limone, unite circa 60 gr di acqua e latte di cocco mischiati, 60 gr di cioccolato ed amalgamate. Formate dei biscotti tondi, premete il centro con il pollice per formare un incavo, spolverate la superficie con polpa di cocco grattugiata e mettete un cubetto di cioccolato sopra ad ogni biscotto.

Infornate a 160° per 15 minuti, lasciate raffreddare nel forno, sistemate in un piatto e servite.

Squisiti dolcetti fatti con solo 4 ingredienti, ideali per gli intolleranti a glutine, latticini, zuccheri e farine.
Di seguito vi proponiamo anche una variante altrettanto buona, senza alcun dolcificante, più leggera e velocissima da fare.
Ingredienti:

100 gr Cocco Grattugiato
80 gr Latte di Cocco
Cioccolato Fondente q.b.
Scorza di 1 Limone
20 gr Miele

Procedimento
Frullate il cocco e la scorza di limone grattugiati, unite il latte di cocco ed amalgamate. Modellate i biscotti con le mani, mettete un cubetto di cioccolato sopra ad ognuno. Sistemate sopra la piastra del forno ricoperta di carta-forno ed infornate a 160° per 15 minuti, lasciate raffreddare nel forno. Servite se volete con un buon caffè.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Cocco e Pere

La torta cocco e pere è uno squisito e leggero dessert senza glutine e latticini, adatto per tutte le occasioni. Scopri come è facile realizzare questa sfiziosa e leggera ricetta.


 Ingredienti:

200 gr Fecola di Patate
3 Pere
4 Uova
80 gr Zucchero
80 gr Latte di Cocco
50 gr Cocco Grattugiato
20 gr Cacao
Scorza di 1 Limone
10 gr Lievito per Dolci

Procedimento
1) Sbattete uova e zucchero per 10 minuti sino ad ottenere un composto cremoso, aggiungete il latte di cocco ed amalgamate.
2) Frullate cocco e scorza di limone grattugiati, unite fecola, lievito e mescolate.
3) Unite delicatamente i due composti e versate in una teglia ricoperta di carta-forno, sistemate le pere tagliate a metà ed affettate, (se volete potete irrorarle con un po’ di sciroppo d’acero) infornate a 180° per 35 minuti. Lasciate raffreddare e sistemate in un piatto.
4) Spolverate se volete con fiocchi di cocco frullati, tagliate a fette e servite.
Prelibata Torta Cocco e Pere, un dessert buonissimo e leggero, privo di glutine e latticini che apprezzerete di certo.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Mattonella con Crema al Cioccolato




Ingredienti:

  • 140 g di biscotti secchi
  • 200 g di mascarpone
  • 90 g cioccolato fondente
  • 6-7 amaretti
  • 2 tazzine di caffè (zuccherato)

 


Procedimento
1) Preparate un paio di caffè e lasciateli intiepidire, tritate gli amaretti. Fate sciogliere il cioccolato a fuoco basso, unitelo al mascarpone con metà degli amaretti tritati e mescolate. Spalmate la crema al cioccolato fra due biscotti ed intingeteli velocemente nel caffè.

2) Unite le coppie di biscotti spalmandoli con un po’ di crema al cioccolato, sistemateli in fila sopra un piatto, ricopriteli con la crema rimasta, spolverate la superficie con il restante trito di amaretti.

3) Decorate a piacere, noi abbiamo ricoperto gli spigoli con ciuffetti di crema e spolverato con zucchero a velo. Mettete la “Mattonella con Crema al Cioccolato” in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di consumare.

4) Al momento di servire tagliatela in diagonale per ottenere il motivo decorativo uguale a quello mostrato nelle fotografie.

Squisito e veloce semifreddo fatto con pochi ingredienti dal successo assicurato.

Consiglio

Se siete amanti della Nutella potete sostituarla al cioccolato fuso, farete più in fretta

Per il compleanno di nostra nipote abbiamo optato per un dessert visivamente più accattivante, con farcitura di due creme diverse. Con la crema chiara (mascarpone, scorza di limone, mandorle tostate ed amaretti tritati) abbiamo farcito le coppie di biscotti, con la crema scura (ricotta, zucchero e cioccolato fuso) abbiamo unito le coppie di biscotti e formato la “mattonella”, infine abbiamo decorato con “lingue di gatto” e ricoperto la superficie con un trito di amaretti, mandorle tostate ed una spolverata di zucchero a velo.




Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!