Author Archives: admin

Rotolo di Frutta Secca

Il rotolo di frutta secca è un dolce da forno particolarmente indicato per la stagione autunnale ed invernale, composto da un involucro sottile di pasta senza uova ed un ripieno ricco di frutta secca, marmellata e miele. Il rotolo di frutta secca è ricco di sapore, semplicissimo da fare e si mantiene fresco per qualche giorno. Provate la nostra ricetta e sarete spesso tentati di rifarlo, troppo buono!

 

Ingredienti per la pasta :

125 gr farina 00
25 gr burro
5 cl acqua
½ cucchiaino stevia (o zucchero)

 

Amalgamate gli ingredienti ben freddi e velocemente sino ad ottenere una pasta omogenea.

Ingredienti per la farcitura:

300 gr misto di frutta secca ed uvetta
50 gr marmellata di albicocche
30 gr miele

Stendete la pasta con il mattarello in uno strato sottile dando la forma di un rettangolo,  ricoprite con il trito di frutta secca, uvetta e marmellata.
Arrotolate  su se stessa la pasta, chiudete le estremità e spennellate la superficie con un po’ di marmellata.
Infornate a 180° per circa mezz’ora, lasciate raffreddare, tagliate il rotolo a fette dello spessore di circa 2 cm, sistemate in un piatto di portata e cospargete a filo con il miele.

Deliziosi dolcetti ricchi di gusto, di veloce e facile preparazione.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pasticcini con Frutta Fresca




Ingredienti per la base:


  • 200 g farina 00
  • 100 g amido di mais
  • 80 g burro
  • 50 g farina di nocciole
  • 50 g zucchero
  • 4 tuorli

1) Amalgamate gli ingredienti ben freddi e velocemente sino ad ottenere un composto omogeneo.

Ingredienti per la crema:

  • 3 dl di latte
  • 3 tuorli
  • 3 cucchiai zucchero
  • 2 cucchiai amido mais
  • 1 bacca vaniglia


Ingredienti per la copertura:

  • 30 g ribes
  • 3 fragole
  • 6 ciliege
  • 6 more


2) Preparate una crema pasticcera con questi ingredienti spegnendo il fornello quando inizia a sobbollire, tenete coperta sino al raffreddamento https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera

3) Stendete una strato sottile di pasta e ritagliate dei cerchi di circa 8 cm di diametro, sistemateli in un contenitore per muffin imburrato e spolverato di farina, forate la base coi rebbi di una forchetta, infornate a 180° per circa 30 minuti.

4) Lasciateli raffreddare e spennellate il bordo con un po’ di marmellata d’arancia, riempite con crema pasticcera e sistemate in superficie pezzetti di frutta.

Deliziosi pasticcini di pasta frolla ripieni di morbida crema e gustosa frutta fresca. 


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Granita al caffè

 
Ingredienti:
  • 400 gr ghiaccio
  • 2 tazzine caffè
  • 50 gr zucchero

 

Tritate il ghiaccio e preparate i caffè.
Frullate il ghiaccio tritato ed il caffè addolcito con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, versate nelle coppette e servite.

 

Una deliziosa granita dalla consistenza spumosa al buon sapore di caffè.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pesche

Ingredienti per la pasta:
  • 250 gr farina 00
  • 15 gr lievito birra
  • 10 cl latte
  • 4 cucchiai olio evo
  • 2 uova
  • 50 gr zucchero
Fate sciogliere il lievito nel latte intiepidito, incorporate 4 cucchiai di farina, lasciate lievitare per circa mezz’ora coperto. Impastate la farina rimasta con le uova sbattute, l’olio, lo zucchero e l’impasto lievitato fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete l’impasto in 8 parti uguali e formate delle palle, sistemate ben distanziate sulla piastra da forno ricoperta di carta forno, lasciate lievitare per circa un’ora. Fate cuocere a 180° per 30 minuti, lasciate raffreddare.
Ingredienti per la farcia:
  • 180 gr marmellata
  • 1 bicchierino liquore
  • 1 bicchiere di acqua
  • 100 gr zucchero
  • 5 pistacchi
  • 6 foglie di menta
Fate sciogliere 50 gr di zucchero nell’acqua calda, lasciate raffreddare ed unite il liquore (Alchermes o Rhum), immergete un attimo le mezze “Pesche”, spalmate un cucchiaino di marmellata di pesca sulla parte piatta ed unitele 2 a 2.   Arrotolate le “Pesche” nello zucchero, decorate con un po’ di granella di pistacchio ed una foglia di menta.
Un delizioso dessert senza burro dalla forma accattivante e dalla bontà unica, le pesche sono un dessert di pasta lievitata farcito con squisita marmellata, ideale per una buona e dolce colazione o per una sfiziosa e salutare merenda, provatele e vi leccherete anche le dita.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Limoni

I Limoni sono dei deliziosi dessert senza burro, fatti con soffice pasta brioche aromatizzata al limone e farcita con marmellata dello stesso agrume, una variante delle famose “Pesche” bagnate nell’Alchermes. Ricetta sfiziosa ed insolita dal successo assicurato che merita di essere sperimentata! L’idea di provare a fare i “Limoni” ci è venuta durante un viaggio sulla costiera amalfitana, dove i limoni sono gli indiscussi protagonisti delle bancarelle di frutta, delle ceramiche, dei liquori, dei tessuti stampati…Perché allora non proporli anche come paste assieme alle tradizionali “Pesche”? Noi ci abbiamo provato ed il risultato ci ha molto soddisfatti, chissà se qualche pasticcere copierà la nostra ricetta…

 

Ingredienti per la pasta:

320 gr farina 00
15 gr lievito birra
10 cl latte
4 cucchiai olio evo
2 uova
50 gr zucchero

 

Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido, incorporate 4 cucchiai di farina, lasciate lievitare per circa mezz’ora coperto. Impastate la farina rimasta con le uova sbattute, l’olio, lo zucchero e l’impasto lievitato fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete l’impasto in 8 parti uguali e formate delle palle, sistemate ben distanziate sulla piastra ricoperta di carta forno, lasciate lievitare per circa un’ora. Fate cuocere a 180° per 30 minuti.

Lasciate raffreddare, con un coltello affilato eliminate la crosticina superficiale e scavate un po’ la pasta per dare la forma di mezzo limone.

Ingredienti per la farcia:

180 gr marmellata
1 bicchierino liquore
1 bicchiere di acqua
100 gr zucchero
5 pistacchi
6 foglie di menta
1 scorza limone

Fate sciogliere 40 gr di zucchero nell’acqua calda, lasciate raffreddare ed unite il liquore (limoncello), immergete un attimo i mezzi “Limoni”, spalmate un cucchiaino di marmellata di limone sulla parte piatta ed uniteli 2 a 2. Tritate la scorza di limone (solo la parte gialla) e mescolatela con lo zucchero rimasto.  Arrotolate i “Limoni” nella scorza zuccherata, decorate con un po’ di granella di pistacchio ed una foglia di menta.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Torta Dalmata

 
Ingredienti:
  • 3 uova
  • 3 pesche (o mele)
  • 120 gr burro
  • 200 gr farina 00
  • 150 gr amido mais
  • 100 gr zucchero
  • ½ arancia (succo)
  • 50 gr anacardi
  • 1 cucchiaio cacao
  • 1 lievito

 

Tritate gli anacardi, tagliate a cubetti le pesche (o mele), spremete l’arancia. Sbattete le uova con lo zucchero, unite il burro fuso, amalgamate le farine, il lievito ed il trito di anacardi.
Separate un terzo di impasto ed aggiungete il cacao, nella parte che resta unite le pesche.
Versate gli impasti in una teglia rivestita di carta forno, in modo disomogeneo
Infornate a 180° per 45 minuti. Lasciate raffreddare, sistemate in un piatto di portate.

 

Tagliate a fette e servite
Una torta morbida e leggermente umida dal sapore speciale, davvero molto gustosa.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pizza con Salsiccia

Ingredienti :
  • 130 gr pasta per pizza
  • 1 salsiccia
  • 3 pomodorini
  • 10 gr peperoni sott’olio
  • 100 gr mozzarella
  • 60 gr ricotta
  • 1 tuorlo
  • origano

Affettate la salsiccia, i pomodorini e la mozzarella e mischiate la ricotta con il tuorlo. Spianate la pasta della pizza dando la forma di un cerchio del diametro di 26-28 cm. Spalmate il composto cremoso sulla superficie e ricoprite con gli altri ingredienti.

Fate cuocere nell’apposito fornetto per 6-7 minuti alla massima temperatura, oppure nel forno da cucina a 180° per circa mezz’ora.

Sistemate in un piatto e servite ben calda.
Un piatto unico invitante e saporito che vi soddisferà sicuramente.

Una pizza dalla copertura gustosa che potrete variare a piacere secondo il gusto personale e gli ingredienti a disposizione. Ottima anche con salsiccia, pomodoro, mozzarella e fagiolini.




Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pizza con Asparagi



Ingredienti:

  • 130 gr pasta per pizza
  • 11 asparagi
  • 100 gr mozzarella
  • 60 gr ricotta vaccina
  • 2-3 pomodorini
  • 1 tuorlo
  • 30 gr pancetta
  • origano fresco

 

Fate lessare gli asparagi per circa 7 minuti, frullate la pancetta, tagliate la mozzarella a fettine e mischiate il tuorlo con la ricotta.

 

 

Spianate la pasta della pizza dando una forma di cerchio del diametro di circa 26-28 cm. Spalmate il composto cremoso sulla superficie e ricoprite con gli altri ingredienti.

 

 

Infornate  nel fornetto alla massima temperatura per 7-8 minuti.

 

 

Sistemate in un piatto e servite ben calda
Una pizza gustosissima e ricca di ingredienti dai sapori ben associati.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Gnocchi di Polenta

Ingredienti :

  • 300 gr  farina di mais
  • 2 cucchiai olio evo
  • un po’ di sale
  • 1,5 l di acqua

Fate scaldare l’acqua nell’apposito paiolo, la salate e prima che incominci a bollire aggiungete a pioggia la farina continuando a mescolare per impedire la formazione di grumi. Fate cuocere per almeno 30 minuti e mescolate spesso.

Versate la polenta in una ciotola e fate intiepidire un poco. Prendete un po’ di polenta con la punta di un cucchiaio e appallottolatela fra i palmi delle mani inumiditi, sistemate gli gnocchi su un vassoio.



Ingredienti per il sugo:

  • 180 gr fettine di manzo
  • 80 gr formaggio pecorino
  • 150 gr pancetta
  • 8 pomodorini
  • 100 gr passata di pomodoro
  • 5 foglie di salvia

Affettate finemente il formaggio, frullate la pancetta e tagliate a listarelle la carne. Fate rosolare la pancetta con la salvia in una padella unta di olio, unite la carne e continuate la cottura per 15 minuti. Versate la passata di pomodoro ed i pomodorini tagliati, salate e continuate la cottura ancora per 10 minuti.

Versate un po’ di sugo in una teglia e ricoprite con uno strato di gnocchi fino ad esaurimento degli ingredienti, spolverate la superficie con il formaggio ed infornate a 180° per 10 minuti.

 

Sistemate nei piatti e servite ben caldi.
Gustosissimo primo piatto, facile ed abbastanza veloce, adatto anche ai celiaci.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Biscottoni Farciti

Ingredienti per i dischi:
  • 150 gr farina 00
  • 150 gr amido mais
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr burro
  • 4 tuorli
  • 1 vanillina
  • 1 cucchiaio liquore

Amalgamate in una ciotola tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.
Con il mattarello stendete l’impasto sull’apposita asse sino a raggiugere lo spessore di 3-4 mm, ritagliate dei dischi di circa 8 cm di diametro.
Sistemateli sopra una piastra ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 15- 18 minuti,
lasciateli raffreddare.
Ingredienti per il ripieno:
  • 500 gr ricotta di bufala
  • 1/2 pera
  • 30 gr cioccolato
  • 30 gr zucchero
  • ½ scorza limone
  • 30 gr zucchero a velo

Tritate il cioccolato a pezzettini, sbucciate e tagliate a piccoli cubetti la pera.  Mescolate in una ciotola ricotta, cioccolato, pera e zucchero sino ad ottenere un composto cremoso.

Dividete la crema in tante parti quanti sono i biscotti da confezionare. Noi ne abbiamo preparati sei, pressando il ripieno (circa 80 gr) fra due dischetti di carta forno dentro l’attrezzo per fare gli hamburger.
Sistemate il ripieno fra due dischi di pasta frolla. Frullate la scorza di limone con lo zucchero a velo, spargete il trito sopra un piano e rotolateci lateralmente i  “Biscottoni”.
Spolverate la superficie con un po’ di zucchero a velo.
Lasciate raffreddare in frigorifero almeno un paio di ore prima di consumare.
Deliziosi dessert dall’incredibile bontà con pasta friabile e crema buonissima, aromatizzati al limone.


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!