Author Archives: admin

Zerri fritti




Ingredienti :

  • 300 gr zerri (o sardine)
  • 100 gr semola rimacinata
  • 1 rametto di mirto
  • 1 fetta di limone
  • olio evo e sale

Pulite il pesce, passatelo nella semola, friggetelo in una padella con l’olio ed il mirto, mettetelo sopra un foglio di carta assorbente, salate, sistematelo in un piatto di portata con una fettina di limone e servite ben caldo.




Un piatto veloce e molto gustoso



Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Lenticchie al Pomodoro

Ingredienti:      
  • 800 gr lenticchie in scatola
  • 700 gr passata di pomodoro
  • 80 gr pancetta affumicata
  • 1 rametto rosmarino
  • olio evo e sale

 

Frullate la pancetta e fatela rosolare in una padella unta di olio con il rosmarino,
versate le lenticchie, la passata di pomodoro ed il sale,
mescolate e continuate la cottura per 15-20 minuti, aggiungendo un po’ di acqua se necessario.
Servite ben caldo accompagnando se vi piace con una fetta di polenta abbrustolita.  https://pentolefornelli.com/polenta
Un piatto veloce, gustoso e salutare che costituisce un pasto completo ricco di proteine vitamine e sali minerali.  http://www.benessere.com/dietetica/arg00/lenticchie.htm

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Biscotti Cinesi

Ingredienti:

  • 150 gr farina di fagioli
  • 30 gr olio di cocco
  • 20 gr burro di anacardi
  • 20 gr miele
  • 20 gr Olio Vergine di Oliva
  • 1 cucchiaio semi di lino
  • 1 cucchiaio uvetta
  • 15 gr pinoli
  • 1 cucchiaio bacche di Goji
Frullate i semi di lino, le bacche di Goji, i pinoli e l’uvetta, unite tutti gli altri ingredienti ed impastate sino ad ottenere un composto uniforme.
Stendete l’impasto con il mattarello sino ad ottenere uno strato di circa 8 mm, ritagliate i biscotti con uno stampo e sistemateli sopra una piastra ricoperta di carta forno.
Infornate a 180° per circa 10 minuti.
Lasciate raffreddare e sistemate in un piatto di portata.
Deliziosi dolcetti tipici cinesi dal gusto speciale e dalla pasta molto friabile. Ottimi dessert dal sapore inusuale che vi sorprenderanno per la loro bontà.

Questi gli stessi biscotti fatti con uno stampo diverso, molto diversi dagli originali dai quali abbiamo tratto la ricetta.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Limoncini



Ingredienti:

  • 150 gr amido mais
  • 150 gr farina 00
  • 3 tuorli
  • 120 gr burro
  • 100 gr miele
  • scorza di 1 limone
  • 60 gr zucchero
  • 150 gr yogurt greco

Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti ed amalgamate
sino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Stendete con il mattarello la pasta dello spessore di circa 5-6 mm, ritagliate dei biscottini con gli appositi stampi, spennellate con l’albume.
Infornate a 180° per 15-20 minuti, lasciate raffreddare e sistemate in un piatto di portata.


Squisiti biscotti al buon sapore di limone e miele, fragranti e friabili.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta di Tagliatelle


Ingredienti per la base:

  • 4 cl di latte
  • 10 gr lievito di birra
  • 200 gr farina 00
  • 30 gr olio di riso
  • 25 gr burro
  • 1 uovo
  • 60 gr zucchero
  • 1 pizzico di sale

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, unite tutti gli altri ingredienti ed amalgamate sino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con un foglio trasparente di pellicola per alimenti, lasciate lievitare per un’ora nel forno spento, ma con la luce accesa.
Ingredienti per la farcitura:

  • 100 gr di mandorle
  • 50 gr di miele
  • 1 bicchierino di liquore
  • 20 gr di burro
  • 15 gr zucchero di canna


Ingrediente per le “tagliatelle”:

  • 200 gr farina
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 50 gr zucchero
  • acqua q.b.

Mescolate il miele con le mandorle tritate. Preparate una classica sfoglia con farina, tuorli, acqua e l’aggiunta dello zucchero e dell’olio.
Tagliate la sfoglia in tagliatelle sottili.
Spianate la pasta base, sistematela in una teglia (22 cm) rivestita di carta forno e procedete a fare tre strati di tagliatelle inframezzati alle mandorle e miele, distribuendo qua e là qualche fiocchetto di burro, una spruzzatina di liquore ed una spolverata di zucchero di canna.
Infornate a 160° per 55 minuti,
lasciate raffreddare e poi sistemate in un piatto di portata.
Al momento di consumare tagliate a fette e servite.
Un dolce davvero originale dalla presenza curiosa e la strana consistenza, molto buono ed invitante. Esistono diverse varianti tutte accattivanti, noi abbiamo preferito proporvelo a modo nostro, ma potete provarlo anche con una base di pasta frolla o di pasta fillo, oppure senza base.
Curiosità
Questa torta davvero particolare è originaria dell’Emilia, è una torta antica, sembra che le “tagliatelle fini” fossero un omaggio alla bionda chioma di Lucrezia Borgia, signora di Ferrara per circa un ventennio. Dolce molto diffuso anche nel mantovano dove viene solitamente preparata senza la tradizionale base di pasta frolla. Passeggiando per il centro di Mantova non passa inosservata, perché esposta in tutte le fornerie e pasticcerie del centro.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Risotto con Porro



Ingredienti:

  • 300 gr riso
  • 1 porro
  • 100 gr salsiccia
  • 100 ml vino bianco
  • 1 l brodo vegetale
  • spolverata di grana
  • 1 cucchiaio olio evo

Tagliate a fettine sottili il porro, fate cuocere in una padella con l’olio ed un mestolo di brodo per 15 minuti. Aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Unite il riso, versate il vino, mescolate e lasciate evaporare,
continuate la cottura per circa 15 minuti aggiungendo il brodo quando serve, spegnete il fuoco e lasciatelo mantecare coperto per un paio di minuti.
Servite ben caldo con una spolverata di grana grattugiato.
Un risotto gustosissimo dal sapore deciso, se unite la salsiccia evitate il sale. Se lo preferite vegetariano aggiungete un pizzico di sale durante la cottura dei porri




Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Cobbler di Pesche


Ingredienti per la base:
  • 5 cl latte
  • 10 gr lievito birra
  • 250 gr farina 00
  • 50 gr olio girasole
  • 40 gr burro
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai zucchero
  • 1 pizzico di sale

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, unite gli altri ingredienti ed amalgamate sino ad ottenere un impasto omogeneo, copritelo con la pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo lievitare per un’ora nel forno spento, ma con la luce accesa.
Ingredienti per il ripieno:
  • 700 gr pesche
  • scorza di 1 limone
  • 50 gr zucchero

Ingredienti per la copertura:
  • 100 gr farina 00
  • 30 gr burro
  • 2 cucchiai acqua fredda
  • 15 gr zucchero

Tagliate le pesche a spicchi, unite lo zucchero e la scorza di limone tritata. Preparate la pasta di copertura amalgamando insieme tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Stendete una sfoglia di circa 3 mm di spessore e ritagliate dei rettangoli di 6 x 3 cm. Stendete la base e sistematela in una teglia ricoperta di carta forno, versate il ripieno e ricoprite con i rettangoli di pasta preparati, spolverate con lo zucchero.
Infornate a 190° per 50 minuti, lasciate raffreddare prima di sistemare in un piatto di portata.
Tagliate a fette e servite.

Il Cobbler è uno squisito dolce della tradizione americana composto da una base morbida ed una copertura croccante che racchiudono un delizioso ripieno di frutta fresca, solitamente frutti rossi, pesche o albicocche. Un delizioso dessert dalle diverse consistenze, ricco di sapori ben abbinati.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta alla Crema di Nocciole

Ingredienti per l’impasto:
  • 200 gr crema di nocciole (Nutella)
  • 150 gr yougurt greco
  • 180 gr amido mais
  • 180 gr farina 00
  • 150 gr latte di mandorla
  • 1 lievito

 

Ingredienti per la copertura:
  • 40 gr nocciole

 

In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti mescolando con un cucchiaio sino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, versate in una teglia ricoperta di carta forno e spolverate con le nocciole tritate.
Infornate a 180° per 50 minuti, lasciate raffreddare poi sistemate in un piatto di portata.
Tagliate a fette e servite.

 

Una torta semplice e gustosissima, senza burro, uova e zucchero. Se la preferite bella dolce potete unire un po’ di zucchero, ma vi assicuro che è buonissima anche così, inoltre se non avete a disposizione il latte di mandorla potete usare quello vaccino. Volendo renderla più ricca potete farcirla con crema di nocciole (Nutella).
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Aromi misti



Ingredienti:
  • salvia, mirto,
  • rosmarino, timo,
  • alloro, origano,
  • pepe bianco e nero,
  • chiodi di garofano,
  • bacche di ginepro,
  • noce moscata e sale

Durante la stagione estiva raccogliete e fate essiccare al sole tutte le erbe aromatiche che vi piacciono, frullate insieme alle bacche sino ad ottenere un bel miscuglio aromatico, riempite dei vasetti con l’etichetta “ Aromi misti” e mettete in dispensa.

Un delizioso trito di aromi misti da usare per insaporire carni, pesce e contorni. 
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Biscotti e Tortine con Mandorle e Nocciole

Ingredienti:

  • 250 gr farina 00
  • 50 gr burro
  • 100 cl  latte
  • 100 gr zucchero
  • ½ bicchierino liquore
  • 50 gr mandorle
  • 50 gr nocciole
  • 1 cucchiaio miele
  • ½ bustina lievito

Preparate la crema mou con lo zucchero e 50 ml di latte: https://pentolefornelli.com/crema-mou  Frullate le mandorle e le nocciole, unite la farina, il burro, il liquore e la crema mou, continuate a frullare sino ad ottenere un impasto omogeneo.

Stendete una sfoglia dello spessore di circa 4 mm, ritagliate una dozzina di biscotti e guarnite con un trito di frutta secca e miele.

Fate cuocere a 180° per circa 13-14 minuti, lasciate raffreddare e sistemate in un piatto di portata.

Aggiungete 50 ml di latte ed il lievito all’impasto rimasto, dividete in sei parti e sistemate nei contenitori per plumcake imburrati ed infarinati, guarnite con un poco di trito di frutta secca e miele. 

Infornate a 180° per circa mezz’ora. Lasciate raffreddare prima di sistemare in un piatto di portata.

Deliziosi dolcetti senza uova, con pochi grassi e zucchero, dal sapore buonissimo. Con un unico impasto avrete dolcetti diversi dall’aroma intenso, invitanti e davvero sfiziosi.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!