Author Archives: admin

Focaccia Gustosa







Ingredienti per la pasta:

  • 250 gr farina 1
  • 250 gr farina “Manitoba”
  • 25 gr lievito birra
  • 120 ml latte
  • 260 ml acqua

Fate sciogliere il lievito nell’acqua e latte tiepidi, versateli in una ciotola contenente le farine ed impastate sino ad ottenere un composto molle ed omogeneo. Fate lievitare nel forno a 30° fino a raddoppiare il suo volume.

Stendete la pasta con le mani sino a formare un quadrato del lato di 40 cm, ungete la superficie con un filo di olio, mettetela sopra la piastra del forno ricoperta di carta forno e fate lievitare nuovamente in forno a 30° per circa 30 minuti.

Ingredienti farcitura:

  • 15 pomodori di Pachino
  • 3 grossi carciofini
  • 40 gr peperoni grigliati
  • misto erbe aromatiche
  • 1 rametto rosmarino
  • olio evo  
  • sale grosso

Tagliate a metà i pomodorini, tritate il rosmarino e tagliate a fettine i carciofini. Premete la pasta con i polpastrelli delle dita, distribuite sulla superficie gli ingredienti per la farcitura.

Infornate a 190° per circa mezz’ora.

Tagliate a pezzi e servite.

Una focaccia appetitosa e saporita che vi tenterà a consumarne un seconda porzione…
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Risotto Tris

Ingredienti:
  • 300 gr riso
  • 200 gr funghi
  • 100 gr prosciutto crudo
  • 1 porro
  • 1 patata
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • 1 l di brodo
  • ½ bicchiere vino bianco
  • olio evo e sale

 

Pulite e tagliate i funghi a piccoli pezzi, affettate finemente il porro, sbucciate e tagliate a cubetti la patata, frullate il prosciutto.
Ungete una padella, fate cuocere con un po’ di brodo il porro e la patata per 10 minuti,
salate, unite il prosciutto ed i funghi, continuate la cottura per altri 10 minuti.
Versate il riso e il vino bianco, mescolate,
continuate la cottura per circa 18 minuti a fuoco lento aggiungendo il brodo quando serve.
Spegnete il fornello, spolverate con prezzemolo tritato, lasciate riposare per 2 minuti coperto.
Servite nelle fondine spolverando se vi piace con un po’ di formaggio grana grattugiato.
Un risotto molto appetitoso ed invitante ricco di sapori ben abbinati.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Is Coricheddos

 
 
Ingredienti pasta brisèe:

200 gr Farina 0
40 gr Burro
50 gr Zucchero
½ bicchiere Acqua Fredda

Frullate nel mixer farina, zucchero e burro per un paio di minuti, versate poco per volta l’acqua ben fredda continuando a frullare sino a quando la pasta risulta liscia ed omogenea. Fate riposare la pasta ed intanto preparate il ripieno.
 
 
 Ingredienti ripieno :

100 gr Farina di Mandorle
50 gr Canditi d’Arancia
1 cucchiaio Miele
30 gr Albicocche Essiccate
20 gr Noci

Frullate albicocche, noci e canditi sino ad ottenere un trito appiccicoso, unite farina di mandorle e miele ed amalgamate.
Con il mattarello tirate una sfoglia sottile e ritagliate delle forme di cuore, stella e fiore usando gli stampini per biscotti, mettete una piccola quantità di ripieno al centro, ricoprite con una sfoglia di pasta della stessa forma e decorate a piacere. Infornate a 160° per 20 minuti, fate raffreddare e sistemate in un piatto di portata.
Is Coricheddos sono degli sfiziosi dolcetti tipici sardi, belli da vedere e ricchi di sapore che si preparano per le feste importanti, (solitamente il ripieno viene fatto cuocere prima sul fornello). Coricheddos significa “cuoricini”, ma si possono ritagliare anche forme diverse.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Foresta Bianca

Ingredienti per la base:
  • 100 farina 00
  • 100 amido mais
  • 120 zucchero
  • 6 uova

 

Ingredienti farcitura:
  • 20 cl liquore alle ciliegie
  • 370 gr marmellata ciliegie
  • 250 gr panna da montare
  • 100 gr cioccolato
  • 5 ciliegie candite
Sbattete a crema i tuorli con lo zucchero, unite delicatamente le farine, aggiungete gli albumi montati a neve ben soda ed amalgamate delicatamente,
versate in una teglia ricoperta di carta forno ed infornate a 160° per 45 minuti. Preparate uno sciroppo facendo bollire per 1 minuto 20 gr di acqua con 10 gr di zucchero, lasciate raffreddare.
Tagliate la torta in 3 dischi, spruzzare con il liquore diluito nello sciroppo, ricoprite la superficie di ognuno con uno strato di marmellata
ed uno strato di panna montata,
sovrapponete i dischi di “Pan di Spagna” e ricoprite con panna anche lateralmente,

decorate con scaglie di cioccolato e ciliegie candite,

tagliate a fette e servite.

La “Foresta Bianca” è una torta davvero speciale, simile alla famosa “ Foresta Nera “ con base di Pan di Spagna senza cioccolato o cacao, perché ci sono dimenticati di aggiungerlo, da un errore ecco una “torta per caso” deliziosa.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ciambellotto Gustoso


Ingredienti:
  • 270 gr pasta per pizza
  • 50 gr prosciutto cotto
  • 50 gr passata pomodoro
  • 50 gr tonno sott’olio
  • 40 gr ricotta di pecora
  • 40 gr olive verdi
  • olio evo – sale – aromi

 

Stendete la pasta sull’asse con il mattarello sino ad ottenere una sfoglia rettangolare (cm 55 – cm 20), spalmate sulla superficie la passata di pomodoro, distribuite ricotta, olive e tonno, spolverate con sale ed erbe aromatiche https://pentolefornelli.com/aromi-misti ,

 

 

stendete il prosciutto cotto,

 

 

arrotolate la pasta su se stessa,

 

 

sistematela in una teglia del diametro di 20 cm sovrapponendo i due capi, spennellate la superficie con l’olio e spolverate con sale ed erbe aromatiche.

 

 

Infornate a 200° per circa 40 minuti,

 

 

tagliate a pezzi e servite caldo.

 

Un gustosissimo pane ripieno facile e veloce, da consumare per un pasto veloce o per un appetitoso spuntino.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Bucaneve al Pistacchio

Ingredienti per la base:

100 gr Fumetto di Mais
100 gr Farina Manitoba
100 gr Farina di Mandorle
100 gr Zucchero
100 gr Burro
100 gr Yogurt Greco
40 gr Miele di Girasole

Ingredienti per la farcia:
80 gr Pistacchi frullati
15 gr Acqua (o Panna)
60 gr Cioccolato fuso

Amalgamate in una ciotola tutti gli ingredienti per la base sino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Stendete con il mattarello uno strato di pasta alto circa 4 mm, con uno stampino ritagliate dei fiorellini,
sistemateli sulla piastra del forno ricoperta di carta forno, mettete al centro dei biscottini un pezzetto di pistacchio,
infornate a 160° per circa mezz’ora, decorate a piacere. Noi abbiamo spennellato con un po’ di glassa ( ½ albume – 1 cucchiaio di zucchero a velo ) il contorno del biscotto appena sfornato.

Lasciate raffreddare, unite i biscotti con un po’ di cioccolato fuso e la crema di pistacchio (pistacchi frullati diluiti con un po’ di acqua), poi sistemate in un piatto di portata,

 

oppure servite in un piatto da dolce.

 

 

Deliziosi Bucaneve a Pistacchio, biscotti dal piacevole contrasto dolce ed un po’ salato con buonissimo ripieno di cioccolato e crema pistacchio. Attenzione! La loro invitante presenza potrebbe farli sparire in un attimo…
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Vol au vent di Pane

Ingredienti per la pasta:
  • 300 gr farina manitoba
  • 210 gr acqua e latte
  • 15 gr lievito birra
  • 1 cucchiaio olio evo
  • pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
  • 6 pomodorini ciliegino
  • 2 fette prosciutto cotto
  • 100 gr mozzarella
  • 36 pistacchi
  • aromi alle erbe
Fate sciogliere il lievito nell’acqua e latte ( in uguale quantità) tiepidi, versate in una ciotola impastate insieme agli altri ingredienti sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Fate lievitare in forno a 30° per circa 40 minuti,

 

stendete con il mattarello una sfoglia di pasta dello spessore di 3-4 mm, ritagliate dei cerchi del diametro di 12 cm, sistemateli nei contenitori per muffin,

 

ricoprite con pezzetti di prosciutto e mozzarella, aggiungete spicchi di pomodorino e qualche pistacchio.

 

Decorate a piacere con un po’ di pasta, spennellate la superficie con un po’ di malto sciolto in una tazzina di acqua e fate lievitare per altri 20 minuti.

 

Infornate a 180° per circa 30 minuti, servite caldi

 

Invitanti ed appetitose mono-porzioni di fragrante pane farcito con gustosissimo ripieno.


Con lo stesso impasto potete fare questo gustosissimo pane imbottito con mozzarella, wurstel, prosciutto cotto, pomodorini, olive verdi e pistacchi.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ghirlanda di Frutta Secca

 
Ingredienti pasta:

  • 500 gr farina tipo 1
  • 25 gr lievito birra
  • 360 gr acqua
  • 15 gr olio evo

 

Ingredienti aggiuntivi:
  • 25 gr gherigli noci
  • 25 gr uvetta
  • 100 gr fichi secchi
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

 

Fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, versatela insieme all’olio nella ciotola contenente la farina, salate  ed impastate sino a ottenere una pasta liscia e morbida.
Lasciate lievitare nel forno a 30° per circa 50 minuti, finché raddoppia il suo volume. Mettete in ammollo l’uvetta in una tazza di acqua tiepida, sbattete l’uovo con il sale.
Rompete la lievitazione, mettete da parte due pezzetti di pasta. Con la pasta rimasta formate una palla, stendetela con il mattarello dandole la forma di un rettangolo, tagliate a striscioline,
spennellatele con l’uovo sbattuto, avvolgetele su se stesse, unite le estremità formando una ciambella e ponetela sulla piastra ricoperta di carta forno. Stendete uno dei pezzetti di pasta rimasti a forma di nastro, avvolgetelo a fiocco e coprite la parte di chiusura della “ghirlanda”.  Ritagliate l’ultimo pezzetto di pasta rimasta a forma di foglie di agrifoglio, disponetele sulla “ghirlanda” insieme alla frutta secca.
Lasciate lievitare di nuovo nel forno a 30° per circa 25 minuti, finché raddoppia il suo volume.
Infornate a 170° per 50 minuti, lasciate raffreddare.
Al momento di consumare tagliate a fette e servite.

 

Un pane gustosissimo dal sapore dolciastro che vi soddisferà sicuramente, ottimo come spuntino in qualsiasi momento della giornata.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Capitello di Natale

Il Capitello di Natale è uno speciale dessert privo di burro con una deliziosa crema alla ricotta ed una sorprendente crema al cioccolato, leggero e buonissimo. Il “capitello di natale” è una ricetta ideata da noi per festeggiare al meglio ed in leggerezza la festa più bella dell’anno.



Ingredienti per la base:

80 gr Farina 0
80 gr Zucchero
4 Uova
1 Lievito
½ Arancia
Ingredienti per copertura:
40 gr Cioccolato Fuso
10 gr Zucchero a Velo

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso, unite la farina ed il lievito ed amalgamate, versate in una teglia rettangolare (cm 25 – cm 35) ricoperta di carta forno ed infornate a 190° per 12 minuti.

Preparate il liquido per inumidire ed aromatizzare la base mettendo la scorza d’arancia in ammollo in 60 gr di acqua e succo d’arancia per 10 minuti. Estraete la base dal forno, adagiatela sopra un foglio di carta forno bagnato e stropicciato, spruzzatela con il liquido preparato, arrotolate su se stessi i lati più corti lasciando nel mezzo una parte piana di 5-6 cm e lasciate raffreddare.

Ingredienti crema di ricotta:
  • 150 gr ricotta
  • 30 gr zucchero a velo
  • 1 scorza di limone

 

Tritate finemente la scorza di limone (solo la parte gialla), unitela alla ricotta ed allo zucchero, mescolate sino ad ottenere una crema omogenea. Appianate la base ormai raffreddata, spalmate le parti srotolate con la crema di ricotta,

 

arrotolate di nuovo come in precedenza.

Ingredienti crema cacao:
  • 1 avocado
  • 16 datteri
  • 30 gr cacao amaro

Tagliate l’avocado a metà, sbucciatelo, eliminate il seme, schiacciate la polpa coi rebbi di una forchetta e passatela al setaccio. Aprite a metà i datteri, eliminate il seme e frullateli. Mescolate la polpa dei frutti ed il cacao sino ad ottenere un composto cremoso.

Ricoprite la parte non arrotolata della base con la crema al cacao, spalmate la superficie con il cioccolato fuso.

Spolverate i rotoli con zucchero a velo, decorate a piacere e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

Al momento di consumare tagliate a fatte e servite.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Rotolo alla Ricotta

 Ingredienti per la base:
80 gr farina 0
80 gr zucchero
4 uova
1 lievito
 
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina ed il lievito, mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
 
  
Versate in una teglia rettangolare (35 cm- 25 cm) ricoperta di carta forno ed infornate a 190° per 12 minuti.
 
 
 Ingredienti per la crema:
  • 200 gr di ricotta
  • 60 gr zucchero a velo
  • scorza di ½ limone
  • 40 gr cioccolato tritato

 

 

Tritate finemente la scorza di limone, unite zucchero e ricotta ed amalgamate.

Mettete in ammollo la scorza grattugiata di 1 limone in un bicchiere d’acqua per 10 minuti, poi filtrate e tenete da parte il liquido. Lasciate raffreddare la base avvolta in un foglio di carta forno bagnato e strizzato, spruzzate la superficie con l’acqua aromatizzata al limone, spalmate con crema di ricotta, spolverate con cioccolato tritato ed arrotolate di nuovo. 

 

Decorate la superficie alternando strisce di cacao e di zucchero a velo.
 
 
Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore, al momento di consumare tagliate a fette e servite

 

 Un delizioso Ritolo alla Ricotta senza burro aromatizzato con scorza di limone tritata, buonissimo e leggero.
 
 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto

https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!