Author Archives: admin

Girelle di Pane Farcito

Ingredienti:

  • 300 gr di farina 
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 800 gr di patate
  • 2 tuorli
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr mozzarella
  • prezzemolo e basilico
  • 30 gr formaggio grana
  • rosmarino, sale e olio

Procedimento

1) Lessate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate, impastate la farina con il lievito sciolto in acqua e fate lievitare per 45 minuti (altrimenti usate un impasto per pizza già pronto).

2) Amalgamate le purea di patate con i tuorli ed il sale.

3) Stendete l’impasto e ricavate un rettangolo, farcite con uno strato di patate, fette di prosciutto e di mozzarella, spolverate con grana grattugiato, prezzemolo e basilico.

4) Arrotolate e tagliate a fettine (noi ne abbiamo ricavato 15-16), sistemate in una teglia unta d’olio con un rametto di rosmarino, infornate a 180° per circa 25 minuti.

5) Servite ben calde.

Una ricetta facile e gustosa che stuzzica l’appetito, può essere servita come antipasto o per un pasto veloce.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Biscotti Nocciola e Cacao



Ingredienti:

  • 500 gr farina 00
  • 135 gr burro
  • 130 gr zucchero
  • 5 tuorli
  • 80 gr nocciole
  • 30 ml acqua
  • 50 gr cacao dolce

Procedimento

1) Amangamate insieme tutti gli ingredienti tranne il cacao, sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dividete l’impasto, in una parte unite il cacao ed impastate nuovamente.

2) Ritagliate i biscotti con o senza stampi secondo il gusto personale. Metteteli sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 15 minuti, lasciate raffreddare.

5) Disponeteli in un piatto di portata e servite.

Squisiti biscotti friabili e fragranti al delizioso sapore di nocciole e cacao, facili e veloci da fare. Prelibati per una dolce pausa, ideali da gustare quando si ha voglia di qualcosa di buono.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Torta di Patate con Cioccolato e Lamponi

Per fare questa torta abbiamo usato le patate viola Vitellotte, perchè donano all’impasto durante la cottura una tenue colorazione verde che ben si intona al rosso dei lamponi ed al colore scuro del cioccolato, creando un bel contrasto di colori che rende la torta particolarmente invitante. Se non disponete delle patate viola Vitellotte usate quelle comuni ed avrete comunque una torta squisita.


Ingredienti:

  • 250 gr patate viola
  • 200 gr farina 00
  • 200 gr zucchero
  • 4 uova
  • 50 gr burro
  • 30 gr olio evo
  • 1 lievito

Ingredienti guarnizione:

  • 300 gr lamponi
  • 100 gr cioccolato

Procedimento

1) Sbucciate le patate e fatele cuocere nell’acqua bollente per 25 minuti, passatele nello schiacciapatate.

2) Sbattete i tuorli, il burro e 100 gr di zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, mescolate energicamente la purea di patate con l’olio, unite i due composti.

3) Aggiungete il lievito, la farina e mescolate sino ad ottenere un impasto omogeneo.

4) Montate gli albumi a neve ben soda con il restante zucchero ed unite all’impasto già preparato mescolando delicatamente.

5) Versate in una teglia unta di burro e spolverata di faina (o rivestita di carta forno),

6) infornate a 180° per 35 minuti, lasciate altri 10 minuti nel forno spento e semi-aperto, fate raffreddare completamente.

7) Sciogliete il cioccolato in un tegame riscaldato mescolando energicamente, versate sulla torta e spalmatelo aiutandovi con un cucchiaio di legno. Ricoprite con i lamponi facendo aderire la loro base al cioccolato ancora fuso e fate raffreddare in luogo fresco fino a quando il cioccolato è solidificato.

8) Tagliate a fette e servite in un piatto da dolce accompagnando se vi piace con un buon caffè

Una torta deliziosa dalla consistenza morbida, presenza accattivante e sapori ben associati che vi conquisterà al primo assaggio.

 

Curiosità

La patata viola Vitelotte, è originaria del Perù e Cile, anche se il colore può sembrare artificiale, in realtà si tratta di patate antiche, assolutamente non modificate geneticamente. Hanno  proprietà benefiche davvero uniche: ricche di antocianine, pigmenti utili per la loro attività antiossidante e antiradicalica (d’aiuto contro i processi di invecchiamento, processi infiammatori e modificazioni cancerogene). È coltivata in Trentino in piccoli appezzamenti di alcune località delle Valle dei Laghi. la chiamano «patata blu», in pochi anni ha conquistato terreno espandendosi, inizialmente a titolo di curiosità, poi è divenuta particolarmente ricercata.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Patate Arrosto




Ingredienti:

  • 900 gr patate piccole
  • 1 mazzetto di menta
  • 20 gr olio evo e sale
  • 10 gr burro





Procedimento

1) Lavate bene le patate sotto l’acqua corrente sfregandole con una spugnetta abrasiva

2) Lessatele per 12 minuti in acqua bollente, incidetele nel mezzo ed inserite un rametto di menta, sistematele in un tegame unto con l’olio, spruzzatele con un po’ d’acqua, spolveratele con sale e ricoprite con pezzetti di burro.

4) Infornate a 180° in forno ventilato per 30 minuti, servite ben calde.

Un appetitoso contorno semplice e gustoso.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Nutellotti



Ingredienti:

  • 170 gr Nutella
  • 140 gr farina 00
  • 1 uovo
  • 80 gr Nutella per farcire




Procedimento

1) Sbattete l’uovo, unite la crema, la farina e mescolate energicamente con un cucchiaio.

2) Con i palmi delle mani formate delle palline di impasto, disponetele un po’ distanziate sulla leccarda del forno rivestita di carta forno, con il manico di un cucchiaio di legno premete un po’ al centro di ogni biscotto per ricavare delle fossette.

3) Cuocete a 170° per 10 minuti, lasciate raffreddare. Sistemate in un piatto e aiutandovi con una siringa riempite le fossette di ogni biscotto con un po’ di Nutella.

4) Disponeteli in un piatto di portata e servite

Se siete alla ricerca di dolcetti golosi da gustare durante le vostre pause, i Nutellotti fanno al caso vostro, deliziosi biscotti a base di Nutella dal cuore cremoso, avvolto  da un irresistibile impasto. Sfiziosissimi dolcetti da gustare con un buon caffè o da offrire ai vostri bimbi per una ricca merenda, la loro bontà vi conquisterà al primo assaggio!

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Torta all’Arancia

Ingredienti pasta frolla:
150 gr Farina 00
2 Tuorlo
30 gr Burro
30 gr Zucchero
Ingredienti torta lievitata:
85 gr Amido Mais
40 gr Burro
40 gr Zucchero
2 Uova
30 gr Succo d’Arancia
6 gr Lievito per Dolci
Ingredienti extra:
1 Arancia
30 gr Zucchero
280 gr Marmellata d’Arancia

 

Procedimento

1) Preparate una base di pasta frolla amalgamando insieme tutti gli ingredienti, con il mattarello tirate una sfoglia, disponetela in una teglia ricoperta di carta forno (noi abbiamo usato una teglia rettangolare di cm 15 x cm 20).

2) Preparate la torta lievitata frullando  i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve, unite il burro sbattuto, l’amido di mais, il succo d’arancia, il lievito e mescolate delicatamente.

3) Spalmate 230 gr di marmellata sulla superficie della frolla, versateci sopra l’impasto della torta lievitata ed infornate a 170° per 30 minuti, lasciate raffreddare.

4) Tagliate l’arancia a rodelle sottili, spolverate di zucchero da ambo le parti, fatele cuocere sul fornello in un tegame per 8 minuti, rigirando a metà cottura.

5) Spalmate la marmellata rimasta sulla superficie della torta, ricoprite con le fette d’arancia caramellate, tagliate a piacere e servite.

Squisita Torta all’Arancia, dalle consistenze diverse e l’aspetto invitante, una vera delizia, provatela, vi conquisterà al primo assaggio.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Biscocco al Cioccolato e al Limone

Ingredienti per base:

  • 200 gr farina Manitoba
  • 100 gr cocco grattugiato
  • 150 gr zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 80 gr burro
  • 120 gr ricotta

Ingredienti crema-cioccolato:

  • 40 gr ricotta
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 20 gr zucchero
  • 20 gr cioccolato 99%

Ingredienti crema-limone:

  • 200 ml latte
  • 20 gr amido mais
  • 20 gr zucchero
  • 1/2 limone

Procedimento

1) Sbattete i tuorli con lo zucchero, unite la ricotta ed il burro ammobidito a temperatura ambiente, la farina, il cocco e mescolate energicamente. Coi palmi delle mani formate delle palle di impasto, premete formando dei dischetti, passateli in un piatto spolverato con il cocco grattugiato.
Sistemate i biscotti sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno.

2) Preparate la crema al cioccolato mescolando la ricotta con zucchero e tuorlo, unite il cioccolato fuso ed amalgamate. Ponete in metà dei biscotti fatti un ciuffetto di crema nel centro. Cuocete a 180° in forno ventilato per 10 minuti, abbassate il forno a 160°, spegnete la ventilazione e continuate la cottura per altri 15 minuti, lasciate raffreddare.

3) Fate sobbolire il latte con la scorza di limone, lasciate intiepidire ed eliminate la scorza. Mischiate amido di mais, zucchero, succo di limone ed unite il latte poco per volta. Fate cuocere mescolando in continuazione sino ad ottenere una crema omogenea ed abbastanza densa. Ponete un ciuffetto di crema nel centro dei biscotti già cotti e non guarniti, se volete guarnite con un lampone.

Deliziosi biscotti dall’incredibile bontà all’intenso sapore di cocco, squisiti sia con la creme che senza.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Seadas Salate

Ingredienti per 6 seadas:

  • 200 gr farina 00
  • 40 gr strutto
  • 60 gr acqua
  • pizzico di sale
  • 400 ml olio evo

Ingredienti per il ripieno:

  • 300 gr pasta filata
  • 100 gr prosciutto cotto
  • 8 pomodorini
  • 1 cipolla
  • aceto balsamico
  • miele, sale, pepe

Procedimento: 

1) Disponete a fontana la farina sulla spianatoia, mettete nel centro strutto, sale, ed impastate aggiungendo l’acqua poco per volta, sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che farete riposare per circa un’ora.

2) Fate cuocere la cipolla tritata fine con un po’ di aceto balsamico ed acqua, unite un po’ di miele, sale, pepe. Grattugiate grossolanamente la pasta filata, tritate il prosciutto cotto, tagliate i pomodorini a pezzetti eliminando la parte liquida. Mescolate insieme tutti gli ingredienti preparati sino ad ottenere un ripieno omogeneo.

3)Tirate la pasta nell’apposita macchina ripiegando su se stessa più volte, sino ad ottenere delle strisce di medio spessore, alte circa 12 cm. Ritagliate dei cerchi del diametro di 10-11 cm nei quali rinchiuderete il ripieno sigillando il bordo coi rebbi di una forchetta.

4) Friggete le seadas ricoperte di olio in una padella per qualche minuto, sino a quando sono ben dorate da entrambi le parti. Sgocciolatele e asciugatele nella carta assorbente (meglio carta paglia), servite ben calde.

Gustosissime Seadas Salate, piatto fritto dalla pasta friabile e dal ripieno ricco di sapore che vi conquisterà al primo assaggio.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

 

Melanzane Impanate



Ingredienti:


  • 4 melanzane piccole
  • 120 gr farina 0
  • 120 gr pangrattato
  • 2 uova
  • sale ed aromi misti
  • 1/2 litro olio evo

Procedimento:

1) Lavate ed affettate le melanzane dello spessore di 5-6 mm, passatele nella farina, poi nell’uovo sbattuto con una spolverata di sale ed aromi, infine nel pangrattato.

2) Friggetele nell’olio bollente per 4-5 minuti, rigirandole a metà cottura. Ponetele sopra un foglio di carta assorbente ad asciugare, disponetele in un piatto di portata e servite.

Un contorno appetitoso ed invitante al quale non saprete resistere, croccante copertura con interno morbido e gustoso, buone sia calde che fredde.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Soufflé al Cheesecake



Ingredienti:

  • 150 gr formaggio Philadelphia
  • 150 gr cioccolato bianco
  • 4 uova

Procedimento:

1) Sul fornello a fuoco basso fate sciogliere il cioccolato mescolando continuamente, unite il formaggio, i tuorli e continuate la cottura per 4 minuti sino ad ottenere un composto cremoso, lasciate raffreddare.

2) Unite gli albumi montati a neve soda e frullate piano sino ad ottenere un composto uniforme.

3) Versate in una teglia (cm 15 x cm 20) ricoperta di carta forno, infornate a 170° per 20 minuti sulla leccarda contenente 1 litro di acqua bollente per 20 minuti,  abbassate il forno a 160°, continuate la cottura per altri 20 minuti, lasciate altri 20 minuti nel forno spento.

Raffreddata completamente spolverate con zucchero a velo, tagliate a cubetti del lato 4 cm.

Sistemate in un piatto di portata e servite.

Dessert buono ed inconsueto tratto dalla ricetta della torta giapponese al formaggio che sta spopolando sul web, non è un dolce lievitato e la consistenza è molto umida.

P.S. La busta di lievito che vedete nella fotografia è una prova fatta da noi, nella ricetta non è stata messa come recita l’originale.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!