Author Archives: admin

Crepès di Spinaci senza Farina





Ingredienti 3 piadine:

  • 2 albumi d’uovo
  • 160 g spinaci tritati
  • sale, pepe, olio evo 




Procedimento:
1) Frullate gli spinaci, sbattete un po’ gli albumi con sale e pepe, uniteli agli spinaci e mescolate.
2) Versate 90-100 g del composto in una padella dal fondo di circa 15 cm di diametro, cuocete per 8-9 minuti girando a metà cottura, fate attenzione a non rompere la piadina.
Ingredienti farcitura:
  • 45 g formaggio fresco
  • 45 g prosciutto cotto

Mettete 15 g di prosciutto e 15 g formaggio fresco sopra ad ogni piadina, piegate a metà e servite.
Crepès senza farina, gustosissime e leggere che vi piaceranno sicuramente.


P. S. Salutare ricetta proposta da rimedio-naturale noi abbiamo modificato il nome, usato spinaci crudi e proposto una farcitura diversa, nel sito originale si consiglia di farcire con pomodorini, rucola e scaglie di parmigiano! http://www.rimedio-naturale.it/?s=Piadina+di+spinaci+senza+farina

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!




Torta Yogurt-Ricotta


Ingredienti torta:

  • 100 gr Zucchero
  • 100 gr Farina tipo 1
  • 50 gr Amido Mais
  • 150 gr Yogurt Greco
  • 3 Uova
  • 1 Cucchiaio Miele
  • 30 ml Liquore
  • 1 Lievito

Procedimento:
1) Sbattete le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto spumoso, in un’altra ciotola mescolate yogurt, miele, liquore, amido di mais ed amalgamate al primo composto.
2) Unite farina e lievito, incorporate lentamente al composto precedente, versate in una teglia ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 30-35 minuti. Lasciate raffreddare….

Ingredienti farcitura:

  • 350 gr Ricotta
  • 1 Pera
  • 1 Scorza LimoneTritato
  • 50 gr Cioccolato
  • 30 gr Cacao
  • 40 gr Zucchero a Velo

3) Mescolare 250 g ricotta, 20 g zucchero a velo, scorza limone (solo parte gialla), pera tagliata a cubetti. Tagliare la torta in due dischi, ricoprire la base con il composto preparato, ricoprire con l’altro disco.

4) Mescolare 100 g ricotta rimasta, 20 g zucchero a velo, cacao e cioccolato fuso. Mettere il composto in una siringa per dolci e decorare a piacere. Fate raffreddare almeno un’oretta in frigorifero, prima di tagliare a fette e servire.

Un dessert senza burro con morbida crema di ricotta al buon sapore di pere e cioccolato.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Papassini

I Papassini sono un dolce tipico sardo il cui nome deriva dal dialetto papassa ossia uva passa. La versione proposta è quella sassarese che non prevede fra i suoi ingredienti l’uso della Saba, spesso al posto del burro viene impiegato lo strutto. Un tempo si preparavano per la ricorrenza di Ognissanti e del giorno dei morti, venivano regalati ai bambini che giravano di porta  in porta.


Ingredienti:

  • 250 gr Farina 00
  • 90 gr Uva Sultanina
  • 90 gr Mandorle
  • 90 gr Zucchero
  • 90 gr Burro
  • 1 Uovo Intero + 1 Tuorlo
  • Scorza 1 Limone + 1 Arancia

 Procedimento:
1) Mettete l’uvetta a bagno per una decina di minuti in un po’ d’acqua, poi asciugatela e infarinatela. Tritate la scorza dell’arancia e del limone (solo la parte colorata). Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mescolate sino a renderlo cremoso. Frullate 60 g di mandorle e tritate grossolanamente le restanti.

2) Mescolate farina, zucchero, burro ed uova leggermente sbattute, unite la scorza degli agrumi, le mandorle, l’uvetta ed amalgamate sino ad ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto non si amalgamasse bene, aggiungete un po’ di succo d’arancia.

3) Stendete l’impasto con il mattarello a uno spessore di circa 15 mm, tagliatelo a rombi con un coltello affilato. Disponete i Papassini sulla piastra ricoperta di carta-forno, infornate a 175° per 20 minuti circa, la superficie dei biscotti deve risultare appena dorata.

Lasciate raffreddare, sistemate in un piatto e servite.


Ingredienti glassa: (facoltativa)

  • 90 gr Zucchero a Velo
  • 1 Albume (rimasto dall’impasto)

Se preferite i Papissini ricoperti di glassa, mescolate energicamente l’albume con lo zucchero, ricoprite i biscotti appena sfornati ed infornate di nuovo nel forno spento ancora caldo per circa 20-30 minuti.

Deliziosi dessert profumatissimi e ricchi di gusto dall’impasto morbido e granuloso che sprigionano nel palato un perfetto mix di sapori ben associati.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


Delizie Banana-Cioccolato


Ingredienti:
140 gr Amido di Frumento
160 gr Farina 00
1 Banana
50 gr Cioccolato
40 gr Succo d’Arancia
30 gr Burro
30 gr Zucchero
3 Tuorli
Scorza di 1/2 Limone
3 gr Lievito

Procedimento
1) Sbattete i tuorli con lo zucchero, amalgamate il burro ammorbidito a temperatura ambiente, versate il succo di arancia, unite le farine poco per volta mescolando continuamente, per ultimo aggiungete il lievito.

2) Affettate la banana (15 fette), tagliate il cioccolato a pezzetti (n15), tritate la scorza di limone (solo la parte gialla), appiattite con le mani un pezzo di impasto (30 g) per volta, dando una forma allungata.

3) Chiudete nel mezzo di ogni ovale di pasta una fetta di banana ed un pezzetto di cioccolato (o crema alla nocciola). Passate la parte superficiale dei dolcetti nello zucchero semolato e sistemate sopra la leccarda del forno ricoperta di carta forno.

4) Infornate a 180° per 25-30 minuti, fate raffreddare e servite.

 

Le Delizie Banana-Cioccolato sono degli squisiti dolcetti dalla pasta friabile aromatizzata al limone con gustoso ripieno di banana e cioccolato. Ideali per una dolce colazione come per una buona merenda, deliziosi in ogni momento della giornata.


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Ossobuco alla Milanese con Risotto

Presentazione
L’ossobuco alla milanese con risotto è uno gustosissimo piatto unico, composto da dorato e cremoso risotto allo zafferano e “Oss buss alla milanesa” carne tenera e saporita valorizzata da un trito a base di prezzemolo, aglio e scorza di limone detto gremolada (o gremolata, significa ridotto in grani). L’ossobuco alla milanese con risotto è un piatto succulento conosciuto ed apprezzato già nel ‘700, vanto della cucina lombarda, poi diffusosi in tutta Italia. La tradizionale e gustosa ricetta lombarda dell’Ossobuco alla Milanese con Risotto è ideale da fare nel periodo autunnale ed invernale, richiede un po’ di impegno ma il risultato è molto soddisfacente.

 

Ingredienti: 
250 g riso Vialone nano
40 g formaggio grana
180 ml vino bianco
2 bustine zafferano
1 l brodo di carne
1 filo d’olio evo

 

 

 

Procedimento
Tritate la cipolla, praticate qualche taglietto sul bordo della membrana che avvolge gli ossibuchi ed infarinateli,

 

Fate appassire la cipolla in una padella antiaderente unta di olio, unite gli ossibuchi,

 

fateli rosolare con le cipolle, versate il vino e lasciate sfumare. Coprite con il brodo e continuate la cottura a fuoco basso, coperto, per circa 90 minuti, versate il brodo quando serve.




Ingredienti Gremolada:

  • scorza di 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo prezzemolo

Preparate la Gremolada tritando scorza di limone (solo la parte gialla), aglio e prezzemolo.

Ingredienti risotto:

  • 250 g riso Vialone nano
  • 40 g formaggio grana
  • 180 ml vino bianco
  • 2 bustine zafferano
  • 1 l brodo di carne
  • 1 filo d’olio evo

Fate imbiondire il riso facendolo saltare in una padella con l’olio, sfumate con vino bianco, versate due mestoli di brodo, lasciate cuocere lentamente, coperto, per 10 minuti. Unite lo zafferano e continuate la cottura per altri 7/8 minuti aggiungendo brodo se necessario.

Spegnete il fuoco e lasciatelo mantecare per 2 minuti, unite il formaggio grattugiato e mescolate bene.

 

Disponete nei piatti una base di risotto con adagiato un osso buco spolverato con Gremolada e servite ben caldo.

 


Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Pan d’Arancia

Il “Pan d’arancio” è un dolce dall’intenso profumo di agrume, specialità tipica della pasticceria siciliana, utilizza fra i suoi ingredienti un’arancia intera, compresa la scorza. Dessert perfetto per una colazione o una merenda sana e nutriente.

Ingredienti

  • 260 gr Farina 00
  • 100 gr Zucchero
  • 100 gr Burro
  • 50 gr Canditi d’Arancia
  • 1 Arancia grande (circa 400 g)
  • 3 Uova
  • 1 Bustina di Lievito

Procedimento
1) Lavate l’arancia, tagliatela a pezzi compresa la buccia, frullate sino a ridurre a purea.

2) In una ciotola montate a crema le uova e lo zucchero, unite il burro fuso già freddo, la farina e il lievito setacciati insieme, la purea d’arancia ed amalgamate tutti gli ingredienti.

3) Versate il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta forno, decorate con canditi d’arancia http://pentolefornelli.blogspot.it/2012/04/canditi-darancia infornate a 170° per 50 minuti.

4) Lasciate raffreddare e decorate a piacere.

Tagliate a fette e servite.

Dessert dalla consistenza morbida ed umida con intenso sapore e profumo di arancia.

P.S. Noi abbiamo spolverato la superficie della torta con zucchero a velo e ravvivato il colore dei canditi con un po’ di marmellata d’arance. Di solito viene ricoperta con glassa di zucchero a velo e succo d’arancia, lasciata solidificare e poi decorata con scorze di arancia candite.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Cuori Panna e Fragole






Ingredienti:

  • 250 g panna
  • 125 g fragole
  • 230 g sfoglia già pronta
  • 60 g cioccolato
  • 20 g zucchero a velo

 


Procedimento
1) Ritagliate dei cuori di pasta sfoglia con uno stampo, bucherellateli coi rebbi di una forchetta,

2) infornateli a 200° in forno ventilato per 12 minuti. Montate la panna con 10 g di zucchero, tagliate a pezzetti le fragole.

3) Ricoprite la metà dei cuori di sfoglia con panna e fragole, ricoprite con l’altra metà dei cuori. Spolverate con lo zucchero rimasto, decorate con cioccolato fuso.

Semplici e deliziosi Cuori Panna e Fragola pronti in 20 minuti, ideali per sorprendere piacevolmente i vostri ospiti in modo facile e veloce.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Patate Gratinate


Ingredienti:

800 gr Patate
250 ml Latte
100 gr Spinaci
1 Uovo + 1 Tuorlo
Olio Extra Vergine Oliva
Sale e Misto Aromi
Prezzemolo e Pepe
200 gr Crescenza

 
 
Procedimento
1) Pelate ed affettate le patate dello spessore di 4-5 mm. Tritate gli spinaci e tagliate il formaggio a pezzetti, metteteli in una ciotola con gli altri ingredienti e mescolate.
2) Sistemate le patate sul fondo di una teglia, ricoprite con il composto preparato ed infornate a 200° per 35-40 minuti.
3) Estraete dal forno, spolverate con trito di prezzemolo e servite ben caldo.
Le Patate Gratinate sono un gustosissimo e leggero contorno, facile e veloce da preparare.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Ossobuco in Umido

Ingredienti:

  • 3 ossibuchi di vitello
  • 120 g carote
  • 100 g sedano
  • 200 ml vino bianco
  • 40 g farina 0
  • 20 g olio evo e burro
  • 600 ml brodo di carne
  • salvia e sale

 

 
Procedimento
Praticare qualche taglietto sul bordo della membrana che avvolge gli ossibuchi, infarinateli,
fateli rosolare in una padella antiaderente con olio, burro e salvia e sfumateli con il vino bianco.
Aggiungete un trito di sedano, carote, cipolla e salate.

Dopo una decina di minuti, quando le verdure sono appassite, coprite con il brodo,

continuate la cottura a fuoco basso, coperto, per circa 90 minuti versate il brodo quando serve.

Servite ben caldo
L’Ossobuco in Umido è un piatto gustosissimo e profumato, con carne tenera che si taglia con un grissino, ricco di sapori ben associati e semplice da fare.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Cioccolato Veloce

 

  Ingredienti:
  • 200 gr Cioccolata
  • 100 gr Amido Mais
  • 70 gr Farina 00
  • 70 gr Burro
  • 2 Uova
  • 20 gr Miele
  • 1 Lievito

 

 
Procedimento
Preparate una cioccolata https://pentolefornelli.com/cioccolata(ve ne basta circa metà dose della quantità in ricetta), quando è fredda versatela nel frullatore insieme agli altri ingredienti e frullate per un paio di minuti, mettete l’impasto cremoso in una teglia rivestita di carta forno.
Infornate a 180° per 40 minuti, lasciate raffreddare, sistemate in un piatto per dolci, potete farcire e decorare a piacere oppure spolverate semplicemente la superficie con un po’ di zucchero a velo.
Tagliate a fette e servite
Squisito dolce morbido e gustoso, al buon sapore di cioccolato. Semplice e velocissimo da fare, una frullata e la torta è pronta da infornare…
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto              https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!