Author Archives: admin

Pancake


Ingredienti per 8-10 pezzi:
  • 2 Uova
  • 50 gr Zucchero
  • 100 gr Farina 00
  • 10 gr Lievito




Procedimento:

1) Battete le uova con lo zucchero, unitevi la farina setacciata col lievito e mescolate.
2) Versate un paio di cucchiaiate per volta in una piccola padella antiaderente (quella delle crepes è l’ideale) già calda, due minuti per parte.

3) Servite caldi con marmellata, crema di nocciole (tipo Nutella) o con il classico sciroppo d’acero.

Una soffice delizia ideale per una buona colazione, facile e veloce da fare.

P.S. Se preferite dei Pancake leggeri da poter consumare con alimenti sia dolci che salati eliminate uova e zucchero, aumentate le dosi della farina a 200 g (100 g farina 00 e 100 g semola rimacinata) unite 260 g di acqua (mantenete la stessa quantità di lievito).

 

Noi li abbiamo farciti con prosciutto cotto, mozzarella riscaldata, rosmarino tritato, pepe e sale. Ideali per un pranzo veloce e diverso dal solito.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



Biscotti con Frutta Secca


Ingredienti:
  • 250 gr Farina 00
  • 80 gr Zucchero
  • 50 gr Burro
  • 2 Uova
  • 35 gr Noci
  • 35 gr Mandorle
  •  35 gr Uvetta Sultanina
  • 8 gr Lievito

 


Procedimento

1) Impastate la farina con il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere un impasto granuloso, unite le uova sbattute con lo zucchero, la frutta secca tritata grossolanamente ed il lievito.

2) Formate delle palline di impasto grandi come una noce, sistematele sopra la piastra del forno ricoperta dii carta-forno, premetele un poco per appiattirle, spolveratele con un poco di zucchero

3) Infornate a 180° per 20 minuti, lasciate raffreddare e servite o conservate in un contenitore ben chiuso.

 

Biscotti gustosissimi al buon sapore di frutta secca, pasta friabile e ben cotta, adatti ad essere consumati da soli o intinti nel tè.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Salata Agrodolce

Ingredienti per la base:
  • 250 g farina 1
  • 150 g acqua
  • 20 g olio evo
  • sale

Mettete nel mixer farina, olio e sale, versate l’acqua fredda a filo e frullate sino ad ottenere un impasto liscio ed uniforme. Aiutandovi con il mattarello stendete la pasta a forma di cerchio e sistematela in una teglia rivestita di carta-forno, foratela coi rebbi di una forchetta, infornatela a 180° per 20 minuti.

Ingredienti patate arrosto:
  • 3 patate
  •  rosmarino tritato
  • olio evo e sale

Tagliate le patate e fatele cuocere in una padella unta di olio con una spolverata di sale e rosmarino.
Ingredienti cipolle in agrodolce:
  • 4 cipolle
  • 1 limone (succo)
  • 15 g miele
  • 50 ml acqua
  • curcuma e curry
  • olio evo e sale

Affettate le cipolle unitevi gli altri ingredienti e fatele cuocere a fuoco moderato in una padella coperta, aggiungete un po’ di acqua se necessario
Ingredienti zucchine cotte:
  • 2 zucchine grattugiate
  • ½ scorza limone tritata
  • olio evo e sale

Fate cuocere le zucchine in una padella unta di olio con una spolverata di sale e scorza di limone, aggiungendo un po’ di acqua se necessario.
Ingredienti ultimo strato:
  • 10 pomodorini
  • olio evo e sale
  • 150 g mozzarella
  • 1 spicchio aglio tritato

Fate appassire i pomodori tagliati a metà e salati, in una padella unta di olio. Affettate la mozzarella e tritale l’aglio.
Ricoprite la base che avete fatto cuocere con uno strato di patate arrosto ed uno di cipolle in agrodolce.
Formate un terzo strato con la zucchine, ricoprite con pomodorini e mozzarella.
Infornate di nuovo per 10 minuti, sistemate in un piatto e spolverate con l’aglio fresco.
Tagliate a fette e servite ben caldo

Torta salata vegetariana dal mix di sapori inaspettato ed inconsueto che vi sorprenderà piacevolmente.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Torta Patatosa

La Torta patatosa è un piatto rustico e gustoso, ideale per una cena in famiglia, facile da preparare. Le protagoniste della torta patatosa sono ovviamente le patate che insieme a prosciutto, formaggio e besciamella rendono queto piatto davvero sfizioso.

 
 

Ingredienti:

  • 4-5 patate
  • 200 g prosciutto cotto
  • 250 g formaggio Asiago
  • 200 g besciamella
  • 60 g formaggi grana
  • olio evo, sale, rosmarino

 

 
 
Procedimento
1) Fate cuocere le patate in acqua bollente per 10 minuti, oppure prolungate il tempo di cottura in forno. Tagliatele a fettine sottilissime, disponetele a strati in una teglia unta di olio, spolverate con rosmarino e formaggio grana grattugiato, ricoprite con fette di prosciutto, striscette di formaggio Asiago ed un po’ di besciamella. Continuate allo stesso modo con altri strati (noi ne abbiamo fati quattro), sino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.
2) Infornate a 180° per 30 minuti, raddoppiando il tempo di cottura se usate le patate a crudo.
3) Tagliate a fette e servite caldo.

 

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Caramelle con Patate e zucchine



Ingredienti ripieno:

  • 150 g ricotta
  • 200 g patate
  • 130 g zucchine 
  • 20 g prezzemolo
  • 30 g formaggio grana 
  • sale, pepe, noce moscata


Ingredienti pasta:

  • 300 g semola rimacinata
  • 1 uovo
  • 20 g olio evo
  • 100 ml acqua

    Procedimento:
    1) Lessate in acqua salata le patate poi schiacciatele con uno schiacciapatate, unite le zucchine grattugiate, il prezzemolo tritato e gli ingredienti rimasti.

    2) Mescolate fino ad ottenere un ripieno omogeneo e compatto.

    3) Preparate la pasta, tirate una sfoglia sottile, formate dei rettangoli (7 cm x 5 cm), mettete al centro un po’ di ripieno, chiudete la pasta come l’incarto di caramella.

    4) Cuocete la pasta in una pentola di acqua bollente per 4-5 minuti,

    intanto in una padella con un po’ di olio e burro, fate rosolare salvia e rosmarino tritati, aggiungete i pomodori tagliati a metà e fate cuocere 1 o 2 minuti.

    5) Scolate la pasta, versatela nella padella con il condimento preparato, fate insaporire per 1-2 minuti.

    Servite ben caldi con una spolverata di formaggio grana grattugiato.

    Gustosa pasta ripiena dal sapore delicato.

    Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
    https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

    Plumcake al Limone

    ll Plumecake al limone è uno sfizioso dessert dalla grana particolare al buon profumo di limone, semplice e veloce da fare. Il Plumecake al Limone non contiene burro, è leggero e fragrante, ideale per soddisfare la voglia di dolce con poche calorie.
    Ingredienti: 

    • 120 gr Farina 00
    • 80 gr Zucchero
    • 2 Uova
    • 30 ml Olio di Arachide
    • 100 gr Yogurt Greco
    • 1 Limone
    • 1 lievito

    Procedimento
    1) Montate le uova con lo zucchero, unite buccia tritata e 50 g succo di limone, yogurt, olio e mescolate bene. Setacciate la farina col lievito e incorporatela al composto.

    2) Imburrate ed infarinate uno stampo rettangolare (cm 25 x cm 12), versatevi il composto.

    3) Infornate a 180 gradi per circa 30-35 minuti, lasciate raffreddare.

    4) Spolverate con zucchero a velo (facoltativo), tagliate a fette e servite.

     

    Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
    https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



    Orate Ripiene

    Le orate ripiene al forno sono una gustosissima ricetta, dove la carne del pesce risulta piacevolmente aromatizzato dalla farcia, ideale sia per la famiglia, sia per una cena tra amici, da servire con del buon vino bianco. Le orate ripiene sono un alimento saporito, leggero e salutare che potete realizzare facilmente in casa, la farcia è molto gustosa e dona alla pietanza un po’ di sostanza ed un gusto gradevole.


    Ingredienti:

    • 2 orate (500 g)
    • 75 g pane raffermo
    • noce moscata, curcuma
    • 30 g formaggio grana
    • salvia, rosmarino
    • olio evo e sale

    Procedimento
    1) Pulite il pesce, mischiate tutti gli altri ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo.

    2) Inserite il ripieno nei pesci, metteteli in una teglia unta di olio con ciuffetti di rosmarino.

    3) Infornate a 180° per 20 minuti, giratele a metà cottura.

    Servite ben caldo.

    Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
    https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

    Melitzanosalata (Salsa di Melanzana)

    La melitzanosalata è una salsa di melanzane tipica della cucina greca, una crema gustosa dal sapore fresco ed un po’ acidulo, servita spesso assieme al pesce o alla carne alla griglia, oppure come antipasto spalmata sul tipico pane pita. Noi l’abbiamo consumata spalmata sopra una fetta di pane abbrustolita e ci è piaciuta molto.

    Ingredienti:
    • 600 g melanzane
    • 20 g pinoli
    • 70 g yogurt greco
    • 5 g succo di limone
    • prezzemolo e menta
    • sale e pepe

    Procedimento
    1) Fate cuocere nel forno a 180° le melanzane intere per 45 minuti, lasciatele raffreddare, sbucciatele, tagliatele a fette, mettetele in uno scolapasta e pressatele fino a quando sarà eliminato tutto il liquido in esse contenuto.
    2) Mettete la polpa di melanzane e gli altri ingredienti nel mixer, frullate sino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Mettete in una ciotola e guarnite a piacere.

    3) Servite la salsa con pesce o carne alla griglia, oppure gustatela spalmata sopra una fetta di pane abbrustolita.

    Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
    https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!


    Pizza con Fiori

    Gustosissima pizza con fiori di zucca dalla pasta croccante in superficie e morbida all’interno, con farcitura ricca di sapori ben abbinati.

    Ingredienti pasta per 3 pizze:
    • 300 gr Farina Manitoba
    • 100 gr Semola Rimacinata
    • 300 gr Acqua e Latte
    • 20 gr Olio Extra Vergine di Oliva
    • 13 gr Lievito di Birra
    • 5 gr Sale
    • 2 gr Zucchero
    Ingredienti farcitura:
    • 250 gr Mozzarella
    • 160 gr Tonno in scatola
    • 6 Fiori di Zucchina (o di Zucca)
    • 4 Carciofini sott’olio
    • q.b. Origano
    Procedimento
    1) Fate sciogliere il lievito nella miscela tiepida di acqua e latte (in pari quantità), unite gli altri ingredienti, impastate con le mani sino ad ottenere un composto omogeneo. Dividete l’impasto in tre parti, rigirate la pasta verso il basso sino ad ottenere dei composti omogenei a forma di palla. Fate lievitare coperte in luogo tiepido per circa 90 minuti.
    2) Tirate la pasta con le mani sino a formare tre cerchi del diametro di 28-30 cm, spalmate la superficie con crema di ricotta e tuorlo, sistemate le zucchine tagliate a strisce con il loro fiore e gli altri ingredienti.
    3) Mettete nel fornetto alla massima temperatura per 6-7 minuti oppure sistemate nella parte alta del forno a 220° per 10-12 minuti (con la superficie ricoperta da un foglio di alluminio per i primi 7-8 minuti).

    Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
    https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!



    Delizie alla Meringa

    Le delizie alla meringa sono degli irresistibili dessert con morbide basi di pasta dolce lievitata e copertura di golosa crema pasticcera e meringa. Uno sfizioso dessert dalla presenza accattivante che piace a grandi e bambini. Le delizie alla meringa sono il risultato di tre diverse ricette, unite in unico e delizioso dolce.

    Ingredienti meringhe:

    • 3 albumi
    • 100 g zucchero
    • 40 g zucchero a velo
    • 4 g bicarbonato
    • 4 gocce succo limone


    Procedimento
    1) Sbattete gli albumi con gli altri ingredienti per circa 10 minuti, fino a quando il composto risulterà ben denso.

    2) Riempite una siringa per dolci, disponete il composto sulla piastra del forno rivestita di carta-forno formando delle ciambelle, infornate a 130° per un due ore.

    Ingredienti per basi:

    • 3 tuorli
    • 60 g burro
    • 60 g amido mais
    • 20 g zucchero
    • 20 g latte
    • 8 g lievito

    3) Sbattete i tuorli con lo zucchero ed il burro ammorbidito a temperatura ambiente, unite gli altri ingredienti ed amalgamate. Disponete il composto sulla piastra del forno rivestita di carta-forno, formando dei cerchi grandi come le ciambelle di meringa. Cuocete a 170° per 15-17 minuti, fate raffreddare.


    Ingredienti farcitura:

    • 200 g crema pasticcera
    • 60 g crema di nocciole
    • 60 g cioccolato
    • 6 ciliege (o altri frutti)
    • 6 foglie di menta

     

    4) Fate una crema pasticcera https://pentolefornelli.com/crema-pasticcera, lasciatela raffreddare. Crema, basi e meringhe potete prepararle anche con molto anticipo.

    5) Un’oretta prima di consumare procedete con l’assemblaggio. Spalmate le basi di crema alle nocciole (tipo Nutella), ricoprite con le meringhe, farcite nel mezzo con la crema pasticcera, decorate con ciliege e menta.

    Fate raffreddare in frigorifero per 30-60 minuti prima di servire.

    Squisito dessert di bella presenza che vi delizierà il palato.

    Consiglio

    Non anticipare troppo l’assemblaggio è necessario per mantenere le meringhe belle croccanti.

     

    Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
    https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!