Il pane tricolore dall’aspetto patriottico è adatto per celebrare al meglio anche a tavola le festività nazionali, per stupire gli ospiti o per ricordare la patria all’estero. Il sapore un po’ neutro del pane è in questa preparazione reso gustoso da spinaci, noci e concentrato di pomodoro, consiglio per questo motivo di mangiarlo con cibi non troppo elaborati o dal sapore molto intenso. Il pane tricolore è un po’ laborioso nella preparazione, ma piacevole da vedere specialmente quando viene affettato, preparatelo seguendo la nostra ricetta e farete un fugurone!
Ingredienti:
- 80 gr Spinaci frullati
- 600 gr Farina tipo 1
- 20 gr Lievito di Birra
- 20 gr Noci
- 4 cucchiaini d’Olio
- 1 pizzico Sale
- 80 gr concentrato Pomodoro
1) Preparate 3 impasti: ognuno con 7 gr di lievito di birra sciolto in 90 gr di acqua tiepida, 180 gr di farina, un pizzico di sale, un cucchiaino di olio e uno degli altri tre ingredienti. (le noci triturate per il pane bianco, gli spinaci per il pane verde e il concentrato di pomodori per il pane rosso.)
2) Amalgamate bene i vari ingredienti poi chiudete ogni impasto in un sacchetto per alimenti. Lasciateli lievitare finché raddoppiano il loro volume (circa 1 ora).
3) Togliete 1/4 di pasta da ognuno dei tre impasti colorati e metteteli da parte.
4) Stendete sull’asse un impasto di ogni colore in 3 fasce lunghe 27 cm e larghe rispettivamente 18, 16 e 14 cm, arrotolatele ora su se stesse dal lato più lungo,
5) Ora stendete gli impasti di ogni colore messi da parte, in 3 fasce larghe 9 cm e lunghe circa 20 cm, accostatele dal lato più lungo in modo da formare un unico pezzo tricolore, metteteci sopra l’impasto a girella e avvolgete in modo da formare un unico pane tricolore.
6) Spennellate con l’olio la superficie e disponete qualche pezzetto di noce al centro, lasciate nuovamente lievitare (circa 90 minuti) in luogo tiepido.
7) Infornate a 180°, in forno già caldo per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e consumare.
Infornate a 180°, in forno già caldo per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e consumare.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Lascia un commento