Ingredienti :
- 3 uova
- 60 gr pancetta affumicata
- 250 gr farro
- 0 gr formaggio grana
- noce moscata
- 1 bustina zafferano
- 2 confezioni pasta brisée da 230 gr l’una
Fate cuocere in abbondante acqua il farro per 12 minuti, frullate la pancetta e fatela dorare leggermente a fuoco lento in padella,
in una ciotola sbattete le uova con il grana grattugiato e la noce moscata
aggiungete lo zafferano, la pancetta e mescolate
infine scolate il farro e lo amalgamate al composto
Mettete in una teglia ricoperta di carta forno, uno strato di pasta brisée e ricoprite con il composto preparato,
stendetelo uniformemente su tutta la superficie,
ricopritelo con il secondo strato di pasta brisée (bucherellato coi rebbi di una forchetta) e pizzicate il bordo per sigillare la vostra pastiera.
Infornate a 180° per circa 50-55 minuti, lasciatela raffreddare completamente,
mettetela sopra un piatto di portata e servitela a fette
Una torta salata che può essere considerata anche un piatto unico, ideale per pasti veloci o al sacco. Tagliata a piccoli quadretti può essere servita da antipasto. Buona e genuina, davvero gustosa. Noi l’abbiamo mangiata a pranzo il giorno del Palio di Isola Dovarese, quando il tempo da dedicare alla cucina scarseggia. Sotto qualche scatto del Palio, bellissima festa medievale.
musici nelle taverne e per le strade
Spettacolo nella piazza durante il Convivio
Campo degli arcieri
Allestimento dell’accampamento
I nostri nipoti durante il Palio domenica 09/09/2012
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Rivisitazione spettacolare… invitanteeeee 😍