- 2 grossi petti di pollo
- 1/2 limone
- 1 rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 1 cucchiaino di cumino
- 6 fettine sottili di zenzero
- 2 cucchiai di olio evo
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 bustina di zafferano
- 2 peperoncini piccanti,sale
Togliete il grasso dai petti di polo e tagliateli a striscioline sottili. Mettete l’olio in una padella insieme a tutti gli aromi (tranne il prezzemolo) e fate rosolare il pollo per 5-6 minuti a fuoco vivace, mescolando ogni tanto.
Versate il succo del limone e il vino bianco sul pollo e fatelo cuocere con il coperchio per altri 10 minuti dopo aver abbassato il fuoco.
Il cumino appartiene alla famiglia delle Umbrelliferae, è diffuso nell’Italia settentrionale un po’ ovunque fino ai 2000 m di altitudine. Viene usato come infuso per combattere l’alitosi oppure in cucina per aromatizzare le vivande. Nell’antichità chi aveva spesso vuoti di memoria veniva curato con i semi essiccati del cumino uniti a miele. Ha proprietà disintossicanti, depurative, aromatizzanti e calmanti.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Lascia un commento