Stampa la ricetta

Farinata di Ceci

Settembre 15, 2015







Ingredienti per 4 farinate:

  • 200 gr farina di ceci
  • 600  gr acqua
  • 20 ml olio evo
  • rosmarino
  • sale e pepe


Procedimento

 

1) Stemperate la farina con l’acqua e l’olio, unite il rosmarino tritato, spolverate con un po’ di sale e pepe.

2) Versate uno strato di composto dello spessore di 5 mm in una padella caldissima e unta di olio, cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti girando a metà cottura.

3) Servite ben calda da sola o farcita con gli ingredienti preferiti (prosciutto, gorgonzola, cipolle, …) noi l’abbiamo consumata con formaggio pecorino tagliato sottile.

La Farinata è un capolavoro della cucina ligure, adatta anche ai celiaci, semplicissima, gustosa e versatile.  Noi vi abbiamo proposto una variante leggera , veloce e cotta sul fornello.

 


Curiosità
La farinata è una specialità ligure di origine medievale a base di acqua e farina di ceci cotta in forno, diffusasi in fretta con nomi diversi in tutta Italia, dalla socca piemontese alla fainè sassarese, rimane ovunque uno squisito cibo di strada, facile da trovare anche lungo la vicina costa francese ed in paesi lontani come l’Uruguay e l’Argentina, introdotta da immigranti genovesi. Una sorta di focaccia che potrete farcire a piacere. La farina di ceci è ricca di proprietà benefiche e priva di glutine.

Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui  sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *